Da non perdere
    un'immagine di the sandman
    Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo
    7 Agosto 2022
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA
    • Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”
    • Notte di San Lorenzo 2022, stelle cadenti in streaming: ecco dove vederle
    • Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie
    • Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”
    • Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)
    • Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)
    • Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      un'immagine di tom cruise in top gun: maverick

      Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA

      7 Agosto 2022
      Mission Impossible

      Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie

      7 Agosto 2022
      Emma Roberts

      Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Bruce Willis

      Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”

      7 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Mia Goth in X - A sexy horror story
      7.0

      X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

      14 Luglio 2022
      7.0

      The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

      13 Luglio 2022
      un'immagine di tom cruise in top gun: maverick

      Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA

      7 Agosto 2022
      Mission Impossible

      Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie

      7 Agosto 2022
      Emma Roberts

      Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Bruce Willis

      Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”

      7 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Better Call Saul 6

      Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”

      7 Agosto 2022
      Prey

      Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”

      7 Agosto 2022

      The Sandman 2, cosa sappiamo della seconda stagione

      6 Agosto 2022

      The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie

      6 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      un'immagine di purple hearts
      5.5

      Purple Hearts, la recensione: il colore viola va in battaglia

      2 Agosto 2022
      Better Call Saul 6

      Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”

      7 Agosto 2022
      Prey

      Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”

      7 Agosto 2022
      un'immagine di the sandman

      Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo

      7 Agosto 2022

      The Sandman 2, cosa sappiamo della seconda stagione

      6 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      outriders worldslayer
      7.5

      Outriders Wordslayer, la recensione: apocalisse su Enoch

      4 Luglio 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Notte di San Lorenzo 2022, stelle cadenti in streaming: ecco dove vederle

      7 Agosto 2022
      Selena Gomez alla Locanda Anema e Core

      Selena Gomez a Capri, tra canzoni italiane e nuove fiamme (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Willow Smith

      Willow Smith difende suo padre Will sullo schiaffo a Chris Rock: “L’umanità a volte non è accettata”

      7 Agosto 2022

      Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”

      6 Agosto 2022

      Notte di San Lorenzo 2022, stelle cadenti in streaming: ecco dove vederle

      7 Agosto 2022
      Selena Gomez alla Locanda Anema e Core

      Selena Gomez a Capri, tra canzoni italiane e nuove fiamme (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Willow Smith

      Willow Smith difende suo padre Will sullo schiaffo a Chris Rock: “L’umanità a volte non è accettata”

      7 Agosto 2022
      Washington

      Fulmine sulla Casa Bianca, il video virale del maltempo a Washington

      6 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Streaming » The Boys 3: il finale ha svelato il trucco della serie?

    The Boys 3: il finale ha svelato il trucco della serie?

    Analizziamo l'episodio finale della terza stagione di The Boys, la serie di Prime Video che sembra essere tornata al punto di partenza.
    Matteo MainoDi Matteo Maino11 Luglio 2022Nessun commento9 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    un'immagine di patriota in the boys
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Esplosivo? Lo è stato. Sconvolgente? Ovvio. Divertente? Molto. Pure violento? Beh, non abbiamo bisogno di rispondere anche a questo, vero?
    Diciamolo pure, il finale di The Boys 3 ha regalato in poco meno di un’ora tutto lo spettacolo che cerchiamo quando ci sintonizziamo su Prime Video, curiosi di sapere cosa succederà al gruppo di ragazzacci capitanati da Billy Butcher e quali altri limiti oltrepasserà Patriota.
    L’ennesimo centro per una serie ormai sempre più differente dal materiale originale, quel fumetto scandaloso di Garth Ennis e Scott Derrickson, che non risparmia una satira fulminante al mondo contemporaneo.

    L’apice della terza stagione è stato senza dubbio il sesto episodio, quello dedicato all’Eroegasmo, che si è dimostrato ben diverso da quanto era stato preventivato (e immaginato) dal pubblico. Reazione simile ma opposta per questo ottavo episodio che, nonostante sia un ottimo finale di stagione, è stato accolto con reazioni miste da parte degli spettatori. Il motivo è presto detto: con questa puntata conclusiva, la serie sembra essere tornata al proprio punto di partenza. Dopo essersi eretta petto in fuori in stile Superman, con forse sin troppa sicurezza per sette appuntamenti, alla fine dell’ottavo episodio The Boys sembra essere stata percepita come un attorucolo della Vought, più che un vero super.
    Dovremmo saperlo ormai: per funzionare i racconti audiovisivi hanno bisogno di farci provare l’obbligatoria sospensione dell’incredulità. Dobbiamo accettare gli eventi e i colpi di scena, fidarci delle direzioni narrative che gli sceneggiatori hanno imbastito per noi, farci trasportare dell’emotività. In poche parole, per godere di una storia dobbiamo credere nella sua inspiegabile magia. Che la serie di Eric Kripke abbia svelato il suo trucco, perdendo di fascino tutto d’un tratto?

    Cos’è successo nell’ultima puntata di The Boys 3

    patriota e soldatino pronti a lottare in the boys
    Come a ogni stagione di The Boys, l’ottavo episodio è quello che cerca di tirare le fila della macrotrama della stagione, mettendo in scena uno scontro fisico che coinvolgerà tutti i protagonisti. L’obiettivo da parte di Butcher è sempre uno: uccidere Patriota, il supereroe apparentemente invincibile e ormai totalmente divorato dal culto della propria personalità, tanto da fare bello e cattivo tempo all’interno della Vought. Per raggiungere il proprio obiettivo, Butcher ha risvegliato Soldatino, figura del passato simile a Patriota e creduto morto (per mano dei suoi ex compagni di squadra) da anni. Nella torre della Vought va in scena una resa dei conti che coinvolge due fazioni pronte a scambiarsi i membri.

    Dopo una lotta che coinvolge Butcher, ancora una volta drogato di composto V temporaneo, Patriota, Soldatino, Starlight, Maeve e il giovane Ryan (nato da uno stupro di Patriota nei confronti della moglie di Butcher, Becca), ormai sempre più legato al padre leader dei Sette, la serie sembra fare un passo indietro rispetto a quanto raccontato. O meglio, sembra tornare al punto di partenza: Soldatino torna in un sonno senza risveglio com’era all’inizio della stagione; Maeve simula la propria morte per rimanere nell’ombra (una sorta di lieto fine per lei dopo tanta sofferenza, ma si tratta di un personaggio che lentamente si è posto sempre più ai margini della storia); Billy e i suoi Boys ricominciano punto e a capo con la voglia di “sculacciare i super” (con l’ingresso ufficiale di Annie/Starlight tra le loro fila, dopo una collaborazione ufficiosa); Patriota torna a essere il supereroe più amato (e temuto) d’America, stavolta con prole al seguito. Certo, in mezzo c’è stata qualche rivelazione (la parrucca che porta Jessica) e qualche uscita di scena (Black Noir), ma nulla che possa aver cambiato di così tanto lo status quo della serie.
    Insomma, in qualche modo, sembra essere tornati, in maniera leggermente diversa, all’inizio di tutto.

    Prendersi sul seriale

    ryan in the boys 3
    Satira cinica sull’industria audiovisiva, sul marketing e sull’immagine da vendere, The Boys rispetta le regole auree della serialità televisiva, contaminandole con la struttura tipica dei cicli dei fumetti. Il risultato è un gioco col pubblico che assomiglia alla maniera in cui Butcher manipola le persone intorno a sé. La ripetitività degli eventi, quel senso di ritorno al punto di partenza è parte integrante della struttura seriale, ovvero di un racconto che deve durare anni, fin quando il pubblico vorrà acclamarlo come un successo (o fino a quando gli sceneggiatori non si stancheranno di scrivere).
    Ma è anche il meccanismo delle pubblicazioni a fumetti: nonostante i grandi eventi e i cambiamenti dello status quo narrativo, nonostante la sensazione costante di pericolo e di “fine della storia”, le serie dei supereroi continuano a essere stampate, pronte a mostrarsi sugli scaffali delle fumetterie con nuovi numeri 1. Storie che finiscono, ricominciando da capo.

    In ambito televisivo è quasi diventata la norma considerare le miniserie come un format di autorialità ben diverso dalle normali serie ongoing. Il “film di 8 o 9 ore” sembra già denotare, nel modo in cui viene descritto, una maggiore qualità rispetto alla più canonica serie strutturata in più stagioni. Nel frattempo, le piattaforme streaming hanno cavalcato questa concezione, cambiando il modo in cui approcciarsi alle stagioni intere di un fenomeno. Stranger Things, per esempio, a ogni nuova stagione esplicita visivamente e graficamente la sua natura di sequel dall’originale, come fosse una nuova miniserie e non una stagione successiva (per una volta, parlare di Stranger Things 4 è più corretto rispetto a “la quarta stagione della serie”). Una situazione simile si trova anche in altre serie adolescenziali come Tredici o Skam Italia (a cui ogni stagione corrisponde un protagonista diverso). Questo crea delle aspettative da parte del pubblico che, disabituato a un racconto ripetitivo e reiterato, ricerca nel season finale una vera e propria conclusione dove niente sarà come prima.
    The Boys, forte della sua dimensione fumettistica e della sua natura seriale vecchio stampo, rinuncia ancora una volta a tutto questo, sbattendolo in faccia allo spettatore e compiendo così il tema principale di questa terza stagione.

    Ci piace così

    butcher in the boys 3
    In una stagione basata sullo snaturarsi per cambiare (il composto V temporaneo di cui Butcher e Hughie sembrano non poter più fare a meno), sulla superficialità del pubblico ormai divorato da narrazioni social che portano a dividere sempre di più, sull’eredità di padri dormienti lasciata a figli smarriti e sul bisogno di attenzioni, successi e riflettori addosso, la presa di posizione di The Boys appare ancora più chiara. È vero che a un livello superficiale tutto sembra essere rimasto uguale rispetto alle premesse (alcuni hanno addirittura parlato di stagione bella, ma inutile), ma proprio la serie stessa, criticando cinicamente il dietro le quinte delle storie che racconta, intende farci riflettere su come non dobbiamo fermarci a questo. Mostrando il lato oscuro dei protagonisti, che mai come in questa stagione si sono separati e si sono distanziati dagli altri e da loro stessi, The Boys regala un finale che salva i suoi personaggi, la serie e, soprattutto, gli spettatori.

    Frammenti del telegiornale, storie di Instagram, lavaggi del cervello attraverso slogan e decisioni dettate dal mercato (la finta storia d’amore tra Starlight con Patriota è quanto di più esemplificativo delle nostre distrazioni quotidiane) e da quello che il pubblico desidera sono rappresentati in The Boys come il male assoluto, l’elemento che porta lo spettatore a riderne e a spaventarsi allo stesso tempo. Perché il mondo che mette in scena la serie è come il nostro, meno i superpoteri s’intende. E allora, se questi otto episodi hanno rischiato una perdita di equilibrio dettata dal cambiamento (con tanto di pericolo per i nostri Boys di prendere strade diverse), tanto vale dimostrare che è meglio rimanere uguali. D’altronde come vogliamo vedere i Boys in gruppo, troviamo più rassicurante lasciare Patriota al suo posto, invece di vederlo impazzire senza controllo. È una sicurezza che ci piace e ci conforta.

    Oltre le apparenze

    patriota in the boys
    Non è forse meglio andare oltre le apparenze e cercare di guardare oltre la superficialità delle cose? Sembra essere questa la domanda che ci pone la serie di Prime Video, pronta a farci divertire quando vediamo Abisso che canta Imagine, prendendo in giro Gal Gadot e la sua iniziativa (e in quel caso ridiamo proprio perché ci accorgiamo di quanto sia futile e apparente l’aiuto da parte di queste celebrità nel cantare John Lennon su un social network), ma capace anche di accusarci della nostra pigrizia. Perché se giudicassimo tutto ciò che ci circonda come facciamo con le serie in tv, probabilmente gran parte del meccanismo di cui facciamo parte, che critichiamo ma di cui non possiamo farne a meno, si romperebbe.
    Le storie sono tutte uguali e si torna sempre al punto di partenza, ma nel frattempo quante cose son successe: Hughie e Annie hanno chiarito il loro rapporto, Patriota è guarito dalle proprie insicurezze, la Vought si è rinnovata, Butcher ha rischiato di perdere ogni componente della sua famiglia, biologica e non. Tutti cambiamenti, nascosti, appartenenti al lato emotivo dei personaggi che rendono questo nuovo ennesimo punto di partenza qualcosa di diverso.

    Non a caso, in The Boys si pone l’accento sulle interiora, sui liquidi corporei, sul sangue, su ciò che è nascosto e ci rende vivi. La morte non è mai rappresentata semplicemente con la distruzione del proprio involucro, ma attraverso l’esplosione di ciò che i personaggi contengono. Ennesimo invito a vedere al di là della narrazione superficiale, ennesimo disperato appello a non approcciarsi alle storie per cosa raccontano, ma per come lo raccontano. Ricominciando continuamente, The Boys sembra darci ulteriori possibilità di fare pace con noi stessi e migliorare la maniera in cui fruiamo i film e serie televisive. E noi, assuefatti come i fan dei Sette che nonostante tutto continuano ad acclamare questa perversa squadra di supereroi, continuiamo a non accorgerci del trucco.
    Che è quello che fa il mago, distraendoci con i gesti e lasciandoci guardare la superficialità del momento, mentre la vera magia sta avvenendo nascosta al nostro sguardo.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Better Call Saul 6

    Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”

    Prey

    Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”

    un'immagine di the sandman

    Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo

    The Sandman 2, cosa sappiamo della seconda stagione

    The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie

    Stranger Things

    Stranger Things, la prima stagione ha anticipato il mostro cattivo della quinta stagione?

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    un'immagine di the sandman
    Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo
    7 Agosto 2022
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
    6.5

    Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

    5 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.