Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Stranger Things 4: 10 citazioni nascoste (che forse non avete notato)

    Stranger Things 4: 10 citazioni nascoste (che forse non avete notato)

    Giuseppe GrossiDi Giuseppe Grossi9 Giugno 2022Nessun commento7 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La regola è semplice: senza citazioni Stranger Things non sarebbe Stranger Things. Un’abitudine comoda sulla quale, però, la serie Netflix non si è adagiata. La quarta stagione ha fatto le cose in grande, perché è cresciuta assieme ai protagonisti, rinunciando spesso a quella nostalgia fine a se stessa che stava diventando ripetittiva.
    Diciamolo: questo primo volume di Stranger Things 4 ha alzato parecchio l’asticella dell’ambizione, i riferimenti non hanno abbracciato solo i tanto amati anni Ottanta. E allora, addentriamoci nel SottoSopra, alla scoperta di 10 citazioni in Stranger Things 4 che forse non avete notato.

    1. Ghostbusters (1984)


    Partiamo dalla citazione più immediata. Nel senso che si vede praticamente subito, all’inizio della quarta stagione.
    Che ai fratelli Duffer i Ghostbusters piacessero parecchio ce ne eravamo accorti dalla seconda stagione, quando i riferimenti agli Acchiappafantasmi erano proprio vaghi e per niente espliciti. Questa volta la citazione è più sottile, perché il test del Dottor Brenner che mette alla prova le abilità psichiche del piccolo Dieci ricorda tantissimo la teoria sulla percezione extra sensoriale del mitico Vekman visto nel primo Ghostbusters del 1984. Anche nel film di Ivan Reitman infatti il test consisteva nell’indovinare delle figure disegnate su una carta.

    2. E.T. – L’extraterrestre (1982)

    Ora ecco una chicca minuscola. È ormai cosa nota che Spielberg ed E.T. – L’extraterrestre hanno influenzato la poetica dei fratelli Duffer, cresciuti a pane e avventura con lo zio Steven. Nella prima stagione le citazioni a E.T. si sprecavano (Undici nascosta in casa da Mike, l’iconico volo in bici), ma anche in questa quarta c’è una bel dettaglio che piacerà ai fan. Quando Dustin usa una cabina telefonica, alle sue spalle notiamo la scritta E.T. Phone Home (E.T. telefono casa in italiano). Come a dire che nel 1986, ovvero soltanto 4 anni dopo l’uscita di E.T., il film di Spielberg era già un cult assoluto.

    3. Il silenzio degli innocenti (1991)


    Facciamo un salto in avanti verso gli anni Novanta. Perché da queste parti abbiamo avuto un forte déjà vu de Il silenzio degli innocenti. Quando? Quando Nancy e Robin decidono di interrogare l’inquietante Victor Creel. L’ambientazione malsana, l’atmosfera e il lungo corridoio pieno di prigionieri richiamano tantissimo il capolavoro di Jonathan Demme. A questo aggiungiamo anche il timore e la timidezza con cui le due ragazze acerbe si rivolgono a Victor durante l’interrogatorio attraverso le sbarre. Un dinamica davvero molto, molto simile a quella tra Clarice e il diabolico Hannibal Lecter.

    4. Guerre Stellari (1977)

    Come fa una serie impregnata di cultura pop a dimenticarsi della saga suprema della cultura pop? Semplicemente non lo fa. Infatti nel primo episodio, durante la faticosa partita a Dungeons & Dragons, Dustin cita una celebre frase di Star Wars, pronunciata dal mitico Han Solo sul Millennium Falcon in una scena di Guerre Stellari.
    La frase è “never tell me the odds” (letteralmente “non dirmi mai le probabilità”). Battuta ripresa fedelmente da Dustin prima del fatidico lancio del D20 durante l’avventura a D&D. L’altra vera chicca? La posa di Dustin, con tanto di dito indice alzato. Altro marchio di fabbrica di Han Solo!

    5. Carrie – Lo sguardo di Satana (1976)


    Durante la quarta stagione Undici è un pesce fuor d’acqua. La ragazza non riesce proprio a integrarsi in California e così viene presa di mira e bullizzata dal resto della scuola. L’apice del suo disagio viene toccato sulla pista di pattinaggio, quando i compagni la prendono di mira e le versano addosso del frappè. Una scena che assomiglia tantissimo a quella vista in Carrie – Lo sguardo di Satana, il cult di Brian De Palma ispirato (guarda un po’) a un certo Stephen King. La sequenza vede la protagonista, anche lei dotata di poter psichici come Undi, al centro delle attenzioni subdole dei suoi compagni, che le versano addosso sangue animale. Leggermente più spiacevole del frappè, diciamolo.

    6. La Compagnia dell’Anello (2001)


    La new entry Eddie è un grande appassionato di fantasy. E questo lo avevamo capito dalla sua viscerale passione per D&D. Questa volta, però, la citazione riguarda la mamma di tutte le saghe fantasy: ovvero Il Signore degli Anelli. Quando il gruppo dei ragazzi è nel bosco per organizzare l’assalto a Vecna, Eddie paragona il sottosopra a Mordor, aggiungendo anche un’altra frase emblematica: “La contea sta bruciando“. Chiaro riferimento all’impresa di Frodo e Compagnia. Ma se questa citazione tolkieniana è lampante, nel settimo episodio ce n’è una molto più sottile che ci è piaciuta molto. L’abbiamo scovata quando Uno riprende in mano capsula che gli era stata conficcata nel collo dicendo: “Chi immaginava che una cosa cosi piccola causasse tanti guai?”. Una frase molto, molto simile a quella pronunciata da Boromir ne La Compagnia dell’Anello, quando il figlio di Gondor viene tentato per la prima volta dall’Unico (sui monti innevati).

    7. Nightmare (1984)


    Finalmente eccoci davanti alla citazione più ricorrente, insistente e lampante della quarta stagione. Quella che accomuna Vecna al mitico Freddy Krueger di Nightmare. Entrambe le creature sono signori dell’incubo che si insinuano nelle menti fragili delle loro vittime, predoni onirici e famelici, che uccidono quando i loro bersagli sono in uno stato di dormiveglia. Anche l’aspetto di Vecna, col viso deturpato come se fosse ustionato, assomiglia tanto a quello di Krueger. E a ben pensarci il regno di Vecna, dominato dal rosso e dal nero, rievoca molto l’atmosfera sanguigna della stanza delle caldaie in cui si muoveva il mostro di Nightmare. Inutile sottolineare che il tributo è diventato palese quando Robert Englund, ovvero l’attore di che ha interpretato Freddy Krueger, è stato scelto per il volto di Victor Creel.

    8. Kobe Bryant


    Piccola parentesi extra cinematografica. Perché Stranger Things ha voluto omaggiare anche una grande icona sportiva, purtroppo scomparsa troppo presto 2 anni fa. Stiamo parlando del mitico Kobe Bryant, omaggiato dal numero 8 sulla maglia degi Hawkins indossata Lukas. È stato proprio l’attore Caleb McLaughlin a proporre l’idea: richiamare il numero scelto da Bryant nei suoi primi anni di carriera con la casacca giallo-viola dei Los Angeles Lakers.

    9. Altri cult

    Stranger Things è sempre stato tappezzato di riferimenti ai film degli anni Ottanta diventati subito dei tormentoni. Anche questa quarta stagione conferma la buona abitudine. Infatti la serie è stracolma di citazioni scenografiche, con piccoli dettagli nascosti sullo sfondo seminati di continuo. Nella videoteca in cui lavorano Robin e Steve, infatti, notiamo sia il cartonato di Nightmare che quello di Gremlins, entrambi usciti nel 1984, ovvero due anni prima del periodo in cui è ambientata la storia. Piccola citazione anche per un’altra saga cult horror: ovvero Halloween. Infatti nel regno di Vecna, durante l’attentato alla povera Max, si nota una lapide con su scritto “Meyers”. Un nome proprio vagamente familiare.

    10. Watchmen (2009)


    Chiudiamo la nostra carrellata con la citazione più raffinata di questa quarta stagione. Citazione che si manifesta nella bellissima sequenza finale del settimo episodio, che fa finalmente luce sulla vera identità di Vecna.
    Il flashback dedicato alla famiglia Creel si apre con la bellissima musica di Philip Glass. La stessa che ha segnato un altro splendido flashback cinematografico. Quello dedicato alle origini del Dottor Manhattan visto in Watchmen di Zack Snyder. Una musica solenne, poetica ed enfatica, perfetta per descrivere una scena intensa come quella dell’infanzia di Vecna. Altra coincidenza non comune: Il Dottor Manhattan ha una fissazione per il tempo, per gli ingranaggi e per gli orologi. “Ironia della sorte” anche nella storia di Vecna l’orologio a pendolo ha un ruolo fondamentale.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.