Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»The Book of Boba Fett 1×01, la recensione: un nuovo capitolo per i mandaloriani

    The Book of Boba Fett 1×01, la recensione: un nuovo capitolo per i mandaloriani

    Max BorgDi Max Borg29 Dicembre 2021Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Destino peculiare, quello di Boba Fett: concepito inizialmente, almeno in parte, come scusa per ricavare ulteriori action figures dall’universo di Star Wars, è diventato un personaggio di culto nonostante la sua scarsa presenza nei film, essendo passato a miglior vita – o così sembrava – nella sua seconda apparizione. Lo abbiamo poi ritrovato bambino nei prequel e nella serie animata The Clone Wars, e lo scorso anno, nella seconda stagione di The Mandalorian, è stato confermato che era vivo e vegeto, con il volto di Temuera Morrison, l’attore neozelandese che vent’anni or sono indossò i panni del “padre” Jango Fett al cinema.

    E nel post-credits del finale di stagione, un’intrigante sorpresa: Din Djarin si prende una pausa, e per ingannare l’attesa ecco che il più noto cacciatore di taglie del franchise lucasiano si ritrova con una serie tutta sua, di cui parliamo in questa recensione del primo episodio di The Book of Boba Fett. Un progetto che arriva a rimpolpare l’offerta festiva di Disney+, che proprio con la serie madre ha dato inizio al suo percorso nel mondo competitivo delle piattaforme streaming, il 12 novembre 2019.

    The Book of Boba Fett (2021)

    Genere: Fantasy/Azione
    Durata: 40 minuti ca. a episodio
    Uscita: 29 dicembre 2021 (Disney+)

    Regia: Robert Rodriguez, Jon Favreau, Dave Filoni, Bryce Dallas Howard
    Cast: Temuera Morrison, Ming-Na Wen, Jennifer Beals

    What About Boba?

    Un'immagine di Boba Fett

    Il primo capitolo di The Book of Boba Fett, intitolato Stranger in a Strange Land, ha il doppio compito di reintrodurre il nuovo status quo, con il mercenario divenuto nuovo signore del crimine di Tatooine, e approfondire i cinque anni passati dalla sua apparente morte. La seconda parte avviene sotto forma di ricordo/sogno, mentre Boba si trova in una vasca che gli consente di guarire dalle ferite.

    Un flashback esteso, quasi del tutto privo di dialoghi (o meglio, di dialoghi comprensibili, dato che Fett interagisce soprattutto con individui che parlano lingue aliene non sottotitolate), che si alterna al presente dove il nuovo boss e il suo braccio destro, la cacciatrice di taglie Fennec Shand (Ming Na-Wen, anche lei già apparsa in The Mandalorian), devono fare i conti con un mondo non interamente disposto ad accettare il successore di Bib Fortuna. E la filosofia di Fett, che preferisce regnare con il rispetto e non la paura come facevano Bib e il suo defunto capo Jabba the Hutt, potrebbe rivelarsi deleteria…

    Squadra che vince non si cambia?

    Un'immagine di Boba Fett

    Dietro la macchina da presa ci sono sempre Jon Favreau come creatore e principale sceneggiatore e Dave Filoni, enciclopedia vivente del franchise e responsabile della Lucasfilm Animation, come produttore esecutivo. Al loro fianco, come regista del capitolo inaugurale e di altri due episodi su sette, c’è Robert Rodriguez, che un anno fa ebbe l’onore/onere di firmare l’episodio di The Mandalorian dove Boba tornava sul serio dopo una breve apparizione al termine della premiere della seconda stagione. L’influenza del regista è evidente soprattutto nell’atmosfera ancora più marcatamente western e nella sequenza della Cantina, dove la consueta band si cimenta con composizioni musicali dal sapore messicano.

    Rimane anche la tradizione della durata piuttosto breve: credits esclusi, questo capitolo dura poco più di mezz’ora, ed è la pecca principale di un’introduzione che, temendo forse di alienare i fan con un racconto troppo radicale ambientato interamente in un passato prossimo senza dialoghi, aggiunge la parte nel presente che, nel contesto di un capitolo che deve funzionare come entità drammatica a sé, non aggiunge nulla di particolarmente significativo.

    Viene anche da chiedersi se il budget sia stato ridotto rispetto alla serie madre, o se la pandemia ha in qualche modo influito sulla post-produzione, perché a seconda delle scene gli ambienti virtuali creati con la tecnologia Stagecraft hanno un’aura abbastanza finta e cheap, senza la cura visiva che caratterizzava il resto dell’operato di Favreau e soci. Certo, gli appassionati saranno contenti di ritrovare luoghi e personaggi che sono parte integrante dell’iconografia del franchise, ma questi non bastano per compensare una scrittura e una regia che sanno tanto di minimo sforzo, ma senza ottenere il massimo risultato.

    Rimane soprattutto il carisma granitico di Morrison, che ha finalmente un ruolo importante nella galassia lontana lontana, e promettono bene anche alcuni dei comprimari, in particolare il droide 8D8, doppiato in originale dall’attore inglese Matt Berry (Laszlo in What We Do in the Shadows) e fissato con la tortura. Le carte in regola ci sono, ora non resta che vedere se le prossime pagine del libro saranno più nutrite.

    Conclusioni

    6.5 Altalenante

    Il primo capitolo dello spin-off di The Mandalorian introduce degli elementi interessanti, ma non riesce a unirli in modo coerente. Un parziale passo falso iniziale.

    • Voto ScreenWorld 6.5
    • Voto utenti (1 voti) 7
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.