Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale
    • Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria
    • Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti
    • Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto
    • The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”
    • Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller
    • Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore
    • Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022

      Le scene di avvelenamento dei film analizzate da un tossicologo in un video, da Captain America: Il primo Vendicatore a Hunger Games

      Maggio 18, 2022

      David Cronenberg: “Ho rifiutato la regia di Top Gun e Il ritorno dello Jedi”

      Maggio 18, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022
      6.5

      How I Met Your Father, la recensione: effetto nostalgia assicurato

      Maggio 11, 2022
      7.0

      The Wilds 2, la recensione: nuovi sbarchi sull’isola

      Maggio 7, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»Shining Girls, la recensione del primo episodio: Elizabeth Moss è magnetica nel thriller sovrannaturale Apple Tv+

    Shining Girls, la recensione del primo episodio: Elizabeth Moss è magnetica nel thriller sovrannaturale Apple Tv+

    Carlotta DeianaDi Carlotta DeianaAprile 29, 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Negli ultimi tempi Apple Tv+ si è affermata, tra le piattaforme streaming, come una di quelle con il catalogo più curato, soprattutto per quanto riguarda i prodotti seriali. Se fin dal suo lancio nel 2017 (in cui si era fatta notare per essere l’unica ad arrivare sul mercato senza contenuti in licenza, ma solo con prodotti originali) la qualità si è fin da subito imposta sulla quantità, di recente le uscite sono decisamente aumentate, rendendo la proposta notevolmente più ricca. Resta lampante, però, la forte attenzione nell’investire in progetti unici e peculiari, come Pachinko – saga familiare che racconta l’oppressione giapponese in Corea attraverso la storia generazioni diverse – o Scissione – Severance, thriller psicologico dai risvolti sconcertanti.

    Come vedremo in questa recensione del primo episodio di Shining Girls, la nuova serie creata da Silka Luisa e tratta dal romanzo di Lauren Beukes, sembra allinearsi agli altri prodotti della piattaforma per la sua particolarità. La trama mescola, infatti, gli elementi del thriller al sovrannaturale, e ci ha ricordato come impostazione un altro titolo molto conosciuto del catalogo Apple Tv+: Servant. Oltre ad una storia intrigante e coinvolgente, Shining Girls può vantare un cast estremamente azzeccato (che ruota attorno a una Elizabeth Moss davvero eccezionale) e una grande cura messa nello sviluppo e nella scrittura della sceneggiatura.

    Shining Girls

    Genere: thiller
    Durata: 8 episodi/60 minuti ca.
    Uscita: 29 aprile 2022 (Apple Tv+)

    Creato da: Silka Luisa
    Cast: Elisabeth Moss, Wagner Moura, Jamie Bell e Phillipa Soo

    Il trauma di Kirby

    Una scena di Shining Girls

    La protagonista di questa storia è Kirby Mazrachi (Elizabeth Moss), una donna che si porta sulle spalle il trauma di una violenta aggressione, che le ha lasciato enormi cicatrici, tanto fisiche quanto emotive e psicologiche. L’accaduto sembra infatti aver avuto un impatto davvero inaspettato sul suo equilibrio mentale: sei anni dopo i fatti, la sua percezione della realtà è minacciata da delle strane interferenze, alcuni elementi della sua quotidianità infatti cambiano all’improvviso, apparentemente senza una ragione. Dal gatto di casa che diventa un cane, dal numero del suo appartamento che non è più lo stesso, fino all’identità del dottore che la sta visitando, tutto attorno a Kirby è in continua trasformazione e lei si ritrova in un mondo che non riconosce più.

    Il ricordo dell’uomo che le ha fatto del male, seppur confuso, è sempre presente nella sua mente, e non le permette di andare avanti. Quando un giorno – nelle fogne della città in cui vive, Chicago – viene ritrovato un cadavere che mostra segni di un’aggressione molto simile a quella che lei ha subito, Kirby si decide a cercare il suo carnefice, iniziando le sue personali indagini dai sotterranei del quotidiano in cui lavora come archivista. È li che incontra Dan Velazquez (Wagner Moura), un giornalista non più sulla cresta dell’onda che vorrebbe occuparsi del caso. Contemporaneamente, poi, facciamo anche la conoscenza del killer, Harper Curtis (interpretato da un Jamie Bell mai così inquietante), che è a caccia della sua prossima vittima, l’astrofisica Jin-Sook (Philippa Soo).

    La vittima e il carnefice

    Una scena di Shining Girls con Jamie Bell

    Come vi anticipavamo, Shining Girls, almeno per quel che abbiamo potuto vedere dal primo episodio, si appoggia quasi completamente sull’interpretazione di Elizabeth Moss, che si dimostra ancora una volta perfetta nel dar vita a personaggi femminili complessi, feriti, deboli – perché vittime della violenza altrui – ma al contempo dotati di una forza d’animo straordinaria. Nel creare la sua Kirby, e nel tratteggiare gli effetti del trauma sulla sua personalità, Moss è estremamente misurata, capace di esprimere l’enorme tormento emotivo della donna con pochi gesti e con l’intensità dello sguardo. Se l’attrice in passato aveva già interpretato donne perseguitate e vittime di abusi, in Shining Girls infonde nel suo personaggio sfumature nuove, rendendolo a suo modo unico rispetto ai precedenti. L’interpretazione di Elizabeth Moss, così calibrata ma al tempo stesso emotivamente coinvolgente, cattura lo spettatore, anche in un primo episodio più introduttivo, dal ritmo un po’ lento e compassato.

    Anche il resto del cast non delude, colpisce soprattuto Jamie Bell nel ruolo di un killer spaventoso e dal fascino disturbante, su di cui non vediamo l’ora di scoprire di più. Come è possibile che rimanga sempre giovane? In base a che cosa sceglie le proprie vittime? E perché sembra conoscerle intimamente anche quando loro non si ricordano di lui? Le domande che questo primo episodio lascia in sospeso sono davvero molte, e noi veniamo trascinati, così, in una storia che si prospetta ricchissima di sorprese.

    Riscoprirsi e reinventarsi

    Una scena di Shining Girls con Elizabeth Moss

    Shining Girls ci è sembrato fin da subito particolarmente promettente, soprattutto per come è capace di declinare, in maniera originale, una tematica complessa e sempre attuale come quella della violenza sulle donne. La realtà che cambia di fronte ad una Kirby (per ora) assolutamente impotente è, a nostro parere, una rappresentazione perfetta di come una vittima possa sentirsi nei confronti di sé stessa, del proprio corpo e della propria quotidianità dopo aver subito una violenza. Traumi di questo tipo possono trasformare la percezione della realtà di chi li subisce – tramutando ciò che è conosciuto e familiare in ostile ed estraneo – e per ritrovare il controllo può essere necessario reinventarsi completamente, “riappropriandosi” così della propria vita.

    Siamo curiosi di scoprire come la necessità di parlare di questo tipo di violenza – dando un ruolo centrale e una voce alle vittime – si intreccerà strada facendo con la trama thriller (a cui si mescolano gli elementi sovrannaturali che per ora sono stati solo accennati). Shining Girls è uno di quei prodotti che seguiremo con interesse, e che diventerà un appuntamento fisso – ora che Severance e Pachinko si sono concluse! – per le prossime settimane.

    Conclusioni

    8.0 Intrigante

    Come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione del primo episodio della serie, Shining Girls è una storia dalle premesse uniche ed originale che vede una donna, interpretata da una Elizabeth Moss in grande spolvero, a caccia del proprio carnefice. Il thriller si mescola al racconto sovrannaturale in una storia coinvolgente ed intrigante.

    • Voto ScreenWorld 8.0
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    5.0

    Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

    7.5

    Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Maggio 15, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.