Da non perdere
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale
    • Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”
    • Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale
    • The Fall Guy, Emily Blunt affianca Ryan Gosling nel nuovo film della Universal
    • Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre
    • Anne Heche è morta: i medici hanno staccato la spina
    • Mark Ruffalo: “I film Marvel tutti uguali? Vi confondete con Star Wars”
    • Nope è il terzo film di Jordan Peele a superare i 100 milioni di dollari negli USA
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022

      Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

      12 Agosto 2022

      The Fall Guy, Emily Blunt affianca Ryan Gosling nel nuovo film della Universal

      12 Agosto 2022

      Anne Heche è morta: i medici hanno staccato la spina

      12 Agosto 2022
      Daniel Kaluuya nel poster di Nope
      8.5

      Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

      11 Agosto 2022
      Minions 2
      8.0

      Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

      8 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022

      Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

      12 Agosto 2022

      The Fall Guy, Emily Blunt affianca Ryan Gosling nel nuovo film della Universal

      12 Agosto 2022

      Anne Heche è morta: i medici hanno staccato la spina

      12 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, D’Arcy Carden sul bacio lesbo con Abbi Jacobson: “È stato strano”

      12 Agosto 2022
      Rick e Morty 6

      Rick e Morty 6: nel nuovo trailer, ancora guai per i protagonisti 

      12 Agosto 2022
      I protagonisti di Day Shift in azione
      7.0

      Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

      12 Agosto 2022
      i am groot
      7.0

      I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

      10 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, D’Arcy Carden sul bacio lesbo con Abbi Jacobson: “È stato strano”

      12 Agosto 2022
      Rick e Morty 6

      Rick e Morty 6: nel nuovo trailer, ancora guai per i protagonisti 

      12 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
      Jeeg Robot d'acciaio

      Jeeg Robot d’acciaio in edicola: il modellino da costruire con la Gazzetta dello Sport

      11 Agosto 2022
      George R.R. Martin

      Il Trono di Spade, George R.R. Martin: “Escluso dal processo creativo delle ultime stagioni”

      11 Agosto 2022
      A Friend of the Family

      A Friend of the Family, le foto della nuova serie con Anna Paquin e McKenna Grace

      10 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
      Jeeg Robot d'acciaio

      Jeeg Robot d’acciaio in edicola: il modellino da costruire con la Gazzetta dello Sport

      11 Agosto 2022
      George R.R. Martin

      Il Trono di Spade, George R.R. Martin: “Escluso dal processo creativo delle ultime stagioni”

      11 Agosto 2022
      A Friend of the Family

      A Friend of the Family, le foto della nuova serie con Anna Paquin e McKenna Grace

      10 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022

      Batora Lost Haven, l’anteprima su PC: una nuova fantasia italiana

      9 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022
      Damiano David canta in napoletano

      Maneskin: Damiano David canta in neomelodico, il video è virale

      12 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, dichiarata la morte cerebrale: la famiglia pronta a staccare la spina

      12 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022
      Natalia Dyer

      Stranger Things, Natalia Dyer: “Non saprei scegliere tra Steve e Jonathan”

      12 Agosto 2022
      Blake Lively e Ryan Reynolds

      Ryan Reynolds compra una squadra di calcio senza consultare Blake Lively: “Non l’ha presa bene”

      12 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime recensioni streaming » La Ruota del Tempo, la recensione: su Prime Video arriva l’adattamento dell’amata saga fantasy

    La Ruota del Tempo, la recensione: su Prime Video arriva l’adattamento dell’amata saga fantasy

    La recensione dei primi tre episodi de La Ruota del Tempo, serie fantasy tratta dai romanzi di Robert Jordan, disponibile su Prime Video.
    Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana19 Novembre 2021Nessun commento7 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Dall’arrivo sul piccolo schermo ormai dieci anni fa de Il trono di spade, l’amore per le lunghe saghe fantasy da parte del pubblico di tutto il mondo è cresciuto sempre di più. Peccato che il successo dalla serie creata da David Benioff e D. B: Weiss (sorvolando su come sia stata accolta l’ultima stagione da pubblico e critica) non sia mai stato raggiunto. Apriamo questa recensione de La Ruota del Tempo, serie creata da Rafe Judkins e basata sull’omonima serie di romanzi di Robert Jordan, chiedendoci, quindi, se sarà questo il caso in cui una lunga saga di romanzi fantasy (14 in tutto), trasposta per il piccolo schermo (da Prime Video, su cui arriveranno i primi tre episodi il 19 novembre e poi gli altri a cadenza settimanale), eguaglierà finalmente quanto fatto – in termini di impatto sul pubblico, di fidelizzazione, e come vero e proprio fenomeno socio-culturale – da Il trono di spade.

    Difficile rispondere a questa domanda dopo la visione dei soli primi tre episodi. L’impressione è però che il team di sceneggiatori che si è trovato ad adattare le opere scaturite dalla penna di Robert Jordan si sia trovato un po’ in difficoltà proprio per l’enorme corpus di materiale con cui ha dovuto ad avere a che fare. Iniziando la visione ci si trova catapultati in un mondo fantastico con alle spalle una storia millenaria e complessa, che per forza di cose viene accennata e lasciata trasparire dagli usi e costumi dei personaggi, rendendo però lo spettatore più confuso che appagato nell’approcciarsi per la prima volta alla storia: la sensazione è che quello che resta sotto la superficie – che ancora non si ha avuto modo di presentare e spiegare – sia immenso, e a tratti si fatica a capire che cosa stia effettivamente accadendo sullo schermo. Sotto questo aspetto, quindi, è evidente come Il trono di spade, a suo tempo, avesse invece trovato una chiave narrativa giusta per introdurre il mondo creato da George R. R. Martin ai suoi spettatori, ma è anche vero che – riproponendo situazioni simili a quelli del nostro passato storico e limitando almeno inizialmente l’elemento fantasy – fosse forse più facile da trasporre rispetto a La Ruota del Tempo.

    LA RUOTA DEL TEMPO (2021)

    Genere: Fantastico/Avventura
    Durata: 8 episodi da 60 min.
    Uscita: 19 novembre 2021 (su Prime Video)

    Creatore: Rafe Judkins
    Attori: Rosamund Pike, Daniel Henney, Josha Stradowski, Madeleine Madden, Zoë Robins, Barney Harris, Marcus Rutherford

    Il ritorno del Drago e il potere delle Aes Sedai

    Una scena de La Ruota del Tempo

    La storia si apre in una sperduta località di montagna, nella cosiddetta regione dei Fiumi Gemelli, dove i protagonisti vivono in pace le loro vite: Rand al’Thor (Josha Stradowski) ha il sogno di costruire una famiglia con l’amata Egwene al’Vere (Madeleine Madden), che ha appena affrontato il rituale per diventare una donna adulta e che però vorrebbe diventare una Sapiente, rinunciando alla possibilità di avere un marito e dei figli e seguendo l’amica e mentore Nynaeve al’Meara (Zoë Robins). Insieme a loro troviamo anche Mat Cauthon (Barney Harris), amante del gioco d’azzardo e sempre in bolletta, e Perrin Aybara (Marcus Rutherford), l’ultimo membro del gruppo, forte e taciturno. La loro vita cambia completamente con l’arrivo di Moiraine Damodred (Rosamund Pike), una Aes Sedai, un potente ordine femminile i cui membri sono dotati di poteri magici e che sta cercando il Drago Incarnato, un individuo capace di sconfiggere il Tenebroso che ciclicamente risorge per minacciare il loro mondo. La donna è convinta che il Drago sia proprio uno dei protagonisti, anche se ancora non ha scoperto quale.

    Le cose si fanno molto presto particolarmente drammatiche, quando un esercito di Trolloc fa il suo ingresso in città: creature dall’enorme forza, crudeli e assetate di sangue che mettono a ferro e fuoco i Fiumi Gemelli, anche loro alla ricerca del Drago Incarnato (che vorrebbero consegnare all’Oscuro Signore per portarlo dalla loro parte). Moiraine è in grado da sola di distruggere parte dell’esercito di Trolloc, ma sapendo che presto ne arriveranno molti altri convince Rand e i suoi amici a seguirla, per trovare rifugio nella Torre Bianca, base operativa delle Aes Sedai.

    Due dei protagonisti de La Ruota del Tempo

    Le avventure di Rand, Egwene, Mat, Perrin, insieme a Moiraine e al suo custode al’Lan Mandragoran (Daniel Henney) hanno inizio nel momento in cui lasciano la loro città natale, mettendo per la prima volta piede in un mondo esterno che scopriamo essere pieno di pericoli. Non solo l’ombra del Tenebroso, che li insegue con il suo esercito di mostri, ma anche una setta di fanatici religiosi, i Figli della Luce, profondamente contrari al grande potere manovrato dalle Aes Sedai e a capo di una feroce persecuzione nei loro confronti (una vera e propria caccia alle streghe).

    Una storia che ricorda altri esponenti del fantasy

    La Ruota del Tempo, una scena

    Come avrete potuto dedurre da queste poche righe di premessa sulla trama, molto di quello che accade in questi primi episodi de La Ruota nel Tempo ci rimanda ad un immaginario ben conosciuto, quello di illustri esponenti del genere fantasy, come Il Signore degli Anelli e (anche se in modo diverso) il già citato Il trono di spade. Si percepisce, durante la visione, che sotto la superficie (o tra le pagine dei romanzi a cui la serie si ispira) ci sia molto di più, un mondo vasto e – riutilizziamo ancora una volta questa parola – complesso, che è a suo modo molto originale, ma l’impressione è che chi ha adattato la storia abbia fatto la scelta di uniformarsi il più possibile a quello che il pubblico già conosce, con la speranza forse di attrarlo e fidelizzarlo maggiormente (soprattutto se non conosce e non ha letto i romanzi di Robert Jordan). Una scelta che può essere comprensibile – anche vista, lo ribadiamo, la vastità di materiale da cui si deve partire – ma contribuisce a spogliare il tutto della sua unicità.

    Un personaggio de La Ruota del Tempo

    I primi tre episodi, su cui ovviamente dobbiamo limitare il giudizio, servono per introdurre i personaggi principali – tanto i più giovani che gli adulti – ma la loro caratterizzazione ci è sembrata un po’ frettolosa, forse per la necessità della sceneggiatura di dare subito spazio a molti momenti di azione (primo fra tutti il lungo scontro con i Trollocs). Se nel primo romanzo si ha il tempo per catturare il lettore con l’approfondimento iniziale dei personaggi, qui ci si è fin da subito concentrati sugli snodi della trama più movimentati, con l’intenzione di catturare l’attenzione del pubblico forse meno paziente. Peccato, perché il risultato è quello di non empatizzare particolarmente con i personaggi e, di conseguenza, farsi trascinare da una visione non così emozionante. Detto questo, tra i protagonisti abbiamo trovato particolarmente interessanti Moiraine e al’Lan Mandragoran, interpretati da Rosamund Pike e da Daniel Henney, il cui rapporto e legame nasconde risvolti molto intriganti. Entrambi gli attori trasmettono in certi momenti una grande intensità, e siamo curiosi di scoprire come i personaggi si evolveranno in futuro, sperando che gli venga dedicato sempre più spazio.

    Il mondo delle donne

    Una scena de La Ruota del Tempo

    La Moraine di Rosamund Pike è anche il personaggio che ci introduce ad uno degli elementi più interessanti della storia creata da Jordan ossia il ruolo delle donne in una società in cui sembrano essere le uniche autorizzate a fare uso della magia. Il contrasto fra maschile e femminile, tanto nei romanzi come nella serie, stimola interessanti riflessioni su diverse tematiche, tutte relative alla gestione e alla divisione del “potere”, di cui non è difficile notare un forte contemporaneità e “realtà”. Siamo quindi molto curiosi di approfondire il mondo delle Aes Sedai, un’organizzazione di donne complessa e stratificata, al centro della società e del mondo raccontato ne La Ruota del Tempo.

    La serie creata Rafe Judkins, al netto dei difetti che vi abbiamo elencato (e di una CGI un po’ deludente, visto poi il tipo di produzione di cui si tratta), ha comunque stimolato il nostro interesse, trasportandoci in un mondo fantasy che viene portato su schermo con scenografie di grande magnificenza e costumi su cui, è evidente, è stato fatto un grande lavoro di adattamento dai romanzi. Proseguiremo quindi nella visione dei cinque episodi che ci mancano, nella speranza, comunque, che le criticità che abbiano notato si rendano con il tempo meno evidenti.

    Conclusioni

    6.5 Complessa

    La Ruota del Tempo è una serie molto ambiziosa ma è evidente come gli sceneggiatori abbiano incontrato diverse difficoltà nell'adattare l'enorme mole di materiale nata dalla penna di Robert Jordan per il piccolo schermo. I primi episodi hanno stuzzicato la nostra curiosità, anche al netto di alcune criticità nello sviluppo narrativo, e speriamo che nei prossimi si dia più spazio all'approfondimento dei personaggi e del mondo in cui vivono.

    • Voto ScreenWorld 6.5
    • Voto utenti (2 voti) 5.8
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    I protagonisti di Day Shift in azione
    7.0

    Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

    daniel kaluuya in nope

    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale

    Immagine promozionale per il film Nope

    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg

    i protagonisti de il castello errante di howl

    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi

    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    i am groot
    7.0

    I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5
    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?
    11 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    I protagonisti di Day Shift in azione
    7.0

    Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

    12 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.