Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)
    • Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia
    • Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente
    • Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)
    • Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo
    • Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni
    • Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate
    • De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022

      Vindex Flamma, le prime foto dal set del fantasy dark di Alienside Studio

      26 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022

      The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan possibile new entry nel cast della nuova stagione

      26 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      7.0

      La casa di carta: Corea, la recensione del remake su Netflix

      24 Giugno 2022
      6.5

      The Umbrella Academy 3, la recensione: una piacevole delusione

      22 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022

      Star Wars, Kathleen Kennedy: “Le nostre storie sono influenzate dai videogiochi”

      10 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»La Casa di Carta 5 Volume 2, la recensione: il cerchio si chiude e non delude i fan

    La Casa di Carta 5 Volume 2, la recensione: il cerchio si chiude e non delude i fan

    Sofia BiaginiDi Sofia Biagini5 Dicembre 2021Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    A quattro anni di distanza dal debutto italiano della serie tv spagnola ideata da Álex Pina, La Casa di Carta fa il suo ritorno su Netflix con il secondo volume della Parte 5, questa volta per chiudere definitivamente i conti lasciati in sospeso. Gli ultimi 5 episodi rilasciati sulla piattaforma vanno infatti a concludere quello che negli anni è diventato, piaccia o non piaccia, un vero e proprio fenomeno globale da centinaia di milioni di visualizzazioni. Dopo un primo volume della stagione conclusiva poco convincente e fin troppo altalenante, le rocambolesche avventure del Professore e della sua banda giungono al termine in un modo che, ne siamo certi, non lascerà delusi i fan. Come vedremo nella nostra recensione de La Casa di Carta Parte 5 Volume 2, infatti, il finale di serie riporta il giusto equilibrio al mix di sparatorie, inseguimenti, colpi di scena e risvolti soap che da sempre caratterizza lo show spagnolo. E, ovviamente, risponde alla più grande domanda lasciata in sospeso con i precedenti episodi: riusciranno i nostri eroi dalle tute rosse e le maschere di Dalì a uscire dalla Banca di Spagna con 90 tonnellate d’oro?

    La Casa di Carta Parte 5 Volume 2 (2021)

    Genere: Drammatico
    Durata: 1 ora a episodio
    Uscita: 3 dicembre 2021 (Netflix)

    Creatore: Álex Pina
    Cast: Úrsula Corberó, Álvaro Morte, Miguel Herrán, Itziar Ituño, Pedro Alonso. Najwa Nimri

    Stallo alla messicana

    Palermo ne La Casa di Carta

    Al termine del primo volume di questa quinta parte conclusiva, avevamo lasciato i membri della banda del Professore a fare i conti con una grave perdita, forse la perdita più dolorosa e sicuramente la più inaspettata dell’intera serie: quella di Tokyo (Úrsula Corberó), sacrificatasi per difendere i propri compagni e abbattere il crudele Gandía (José Manuel Poga) nonché molti dei suoi compagni militari. Li ritroviamo in preda alla disperazione ma pronti a preparare una reazione e, soprattutto, ancora focalizzati su quello che è l’obiettivo da portare a termine: trasportare l’oro all’esterno dell’edificio. Altrettanto pronti e agguerriti sono, però, anche i pochi superstiti dell’esercito ancora dentro alla Banca di Spagna. Per non parlare dello spietato Colonnello Luís Tamayo (Fernando Cayo), capo temporaneo dei Servizi segreti di Spagna determinato a stanare la banda a costo di compiere una carneficina e del Professore (Álvaro Morte), impegnato da un lato a riportare lucidità all’interno di un gruppo sull’orlo del cedimento e, dall’altro, a tenere a bada quella che è la variabile impazzita dello show: l’ispettrice della Polizia Alicia Sierra (Najwa Nimri), colei che, con le proprie scelte, darà una direzione all’intera vicenda. Un vero e proprio stallo alla messicana, nel quale tutti i protagonisti in gioco si tengono sotto tiro a vicenda e in cui è quasi impossibile definire chi avrà la meglio sugli altri. Nel corso di questi 5 episodi finali, infatti, più volte si avrà l’impressione che la storia sia arrivata alla fine, ma gli autori riusciranno, ogni volta, a rimescolare le carte in tavola, in un susseguirsi di colpi di scena e giochi di prestigio che terranno gli spettatori incollati allo schermo fino all’ultimo minuto.

    Il metallo maledetto

    Una scena de La Casa di Carta Parte 5 Volume 2

    Abbiamo citato tutti i protagonisti di questo adrenalinico stallo alla messicana ma l’intera serie non avrebbe senso senza il fulcro attorno al quale ruotano le scelte e le azioni dei suoi schieramenti contrapposti: l’oro. Mai quanto in questi ultimi 5 episodi si parla del prezioso metallo e, soprattutto, del suo significato. L’oro è sinonimo di ricchezza, sì, ma non è solo questo. Ce ne fornisce un ritratto esaustivo il personaggio di Tokyo (che rimane voce narrante dello show) definendolo “metallo maledetto”: per nient’altro, nel corso storia dell’uomo, si è ucciso così tanto come per l’oro, per nessuno si è generato tanto dolore, tanta follia. Tokyo stessa rappresenta solo un nome in più di quella lista di morti in cui solo il metallo dorato sopravvive, perché “quando tutto il resto marcisce, l’oro rimane intatto”. Ma l’oro è anche parte di un sistema economico la cui presenza, per quanto esclusivamente simbolica, influenza e condiziona la vita stessa dei paesi che ne sono in possesso. Come dice il Professore, l’oro di un paese è un’illusione, non serve a niente; la Spagna non ci fa niente, nemmeno una transizione, è solo un supporto psicologico. Un’affermazione da tener bene a mente e che rivelerà il suo vero significato una volta che il cerchio si sarà chiuso.

    L’importanza dei flashback

    Il Professore de La Casa di Carta

    Così come negli episodi precedenti, anche La Casa di Carta Parte 5 Volume 2 presenta numerosi flashback che si alternano alle vicende dentro e fuori la Banca di Spagna. Ma in queste 5 puntate finali, scopriamo che questi flashback non rappresentavano solo un escamotage per alleggerire la tensione, bensì un elemento indispensabile per ricomporre tutti i pezzi di un puzzle assai complesso e comprendere meglio le sfaccettature dei vari personaggi. Grazie a questi salti nel passato, infatti, verranno a galla le vere motivazioni che hanno portato il Professore e Berlino ad escogitare il primo colpo alla Zecca di Stato. Ma scopriremo anche le reali ragioni che hanno spinto ogni componente della banda ad abbandonare il “paradiso” e a ributtarsi nel caos della rapina. I (numerosi) fan di Berlino saranno entusiasti di sapere che il personaggio interpretato da Pedro Alonso avrà in questa ultima parte un ruolo assolutamente centrale, come centrale per la narrazione sarà l’ambiguo rapporto con suo figlio Rafael (Patrick Criado).

    Un finale all’altezza

    La Casa di Carta Parte 5 Volume 2: una scena della serie

    La Casa di Carta Parte 5 Volume 2 rappresenta senza ombra di dubbio un finale all’altezza delle aspettative di chi, da quattro anni, segue fedelmente lo show e, soprattutto, di quelle persone che pensavano che la serie ideata da Álex Pina avesse perso parte del suo smalto. In questi nuovi e ultimi episodi ritroviamo tutti quegli elementi che hanno decretato il successo dello show (sparatorie, inseguimenti, colpi di scena, tradimenti) e che trasportano lo spettatore, senza mai stancarlo o annoiarlo, verso un finale tanto potente quanto inaspettato. Se negli episodi precedenti, però, gli autori avevano generato un climax d’azione che culminava con la morte di Tokyo, in questa ultimissima parte cercano di conferire alla narrazione un twist più emozionale, in cui rapporti d’amore e di amicizia si fondono con i tanti momenti ad alto tasso di adrenalina. Il risultato finale è, come afferma Lisbona (Itziar Ituño) in una scena dell’ultimo episodio, il picaresco spagnolo, un racconto che ammette una certa promiscuità di toni, alternando tragedia, eroismo, sospensione della realtà, estasi, satira e divertimento. Piaccia o non piaccia, questa è La Casa di Carta.

    8.0

    La Casa di Carta Parte 5 Volume 2 rappresenta la degna conclusione dello show spagnolo, ormai fenomeno mondiale, ideato da Álex Pina. Questo finale di serie, infatti, riporta il giusto equilibrio al mix di sparatorie, inseguimenti, colpi di scena e risvolti soap, arricchendo la narrazione di continui flashback a cui già siamo stati abituati ma che, questa volta, diventano elementi indispensabili per ricomporre tutti i pezzi del puzzle e comprendere meglio le sfaccettature dei vari personaggi.

    • Voto ScreenWorld 8.0
    • Voto utenti (3 voti) 6
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    Il Gobbo di Notre-Dame è il capolavoro Disney di cui si parla troppo poco

    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    26 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022
    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    25 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.