Da non perdere
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan
    • Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)
    • Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)
    • Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate
    • Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)
    • Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)
    • The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural
    • Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)

      Maggio 20, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

    Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

    Carlotta DeianaDi Carlotta DeianaMaggio 14, 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Pur avendo fatto il suo ingresso nel competitivo mondo delle piattaforme streaming quasi in sordina, Apple Tv+ sta ampliando ed arricchendo il proprio catalogo, confermandosi – almeno per quanto riguarda i prodotti seriali – uno dei servizio più interessanti tra quelli in circolazione. Il nuovo arrivato in casa Apple, come vedremo in questa recensione del primo episodio de Il serpente dell’Essex, è una miniserie dalle premesse particolarmente intriganti, un ottimo cast e una grandissima cura messa nelle ambientazioni, nei costumi e nelle ricostruzioni. Tratta dal romanzo omonimo di Sarah Perry e diretta da Clio Bernard, la storia è ambientata in un’Inghilterra vittoriana in cui il progresso della scienza che sta scuotendo la capitale si scontra con le superstizioni delle campagne, in cui credenze popolari e religiose si fondono e danno forma al pensiero delle persone.

    Un racconto gotico che fa delle atmosfere che riesce ad evocare il suo punto di forza, dando vita e spessore alle superstizioni che proliferano in una campagna umida e piovosa, in cui l’acqua (e le sue creature) infondono timore e soggezione. Il serpente dell’Essex prende il via con un evento drammatico e sconvolgente, e a partire dal suo inquietante incipit è capace di trasportarci nel mondo altro di questa storia, catturandoci fin da subito in una narrazione ricca di mistero, macchiata dal sovrannaturale.
    A rendere il tutto ancor più credibile ed efficace i suoi due protagonisti, la vivace – ma segnata dal trauma – Cora Seaborne di Claire Danes e il burbero e silenzioso Will Ransome di Tom Hiddleston, che si lascia alle spalle i personaggi sardonici e sensuali che lo hanno reso famoso per interpretare un vicario di campagna diviso tra razionalità e fede religiosa. Insomma, una serie che dalle sue prime battute sembra particolarmente promettente e che siamo curiosi di proseguire, e che, come tutte le serie Apple Tv+, arriverà sulla piattaforma a cadenza settimanale. Una modalità di distribuzione che per una storia come questa potrebbe risultare ideale (al contrario del binge watching su cui spesso punta la concorrenza), costruendo, episodio dopo episodio, la tensione e l’interesse attorno al mistero che da il via alla narrazione.

    Il serpente dell’Essex

    Genere: drammatico, in costume
    Durata: 60 minuti ca./6 episodi
    Uscita: 13 maggio 2022 (Apple Tv+)

    Regia: Clio Barnard
    Cast: Claire Danes, Tom Hiddleston, Frank Dillane e Clémence Poésy

    La trama: un mostro acquatico nelle campagne dell’Essex

    Una scena de Il serpente dell'Essex

    L’incipit drammatico a cui abbiamo fatto riferimento poco sopra è incentrato sulla scomparsa violenta di una ragazzina in una zona paludosa dell’Essex. Insieme alla sorella stava compiendo un misterioso rituale, ma prima che possa terminarlo dalle acque si avvicina qualcosa, una sagoma sinuosa e serpentina. Dalle grida che sentiamo quando l’inquadratura si allontana, capiamo che alla giovane è accaduto qualcosa di drammatico. Dalla campagna umida e brumosa ci spostiamo alla modernità di Londra, una donna assiste ai rantoli del marito nel suo letto di morte: Lord Seaborne rifiuta di farsi operare, e di avere così salva la vita, dal giovane medico lì presente. La moglie Cora (Claire Danes), così, non può far altro che assistere alla sua inevitabile dipartita. Dai dialoghi che seguono la sua morte e il suo funerale capiamo però che non si trattava di un matrimonio felice, e che le aspirazioni da naturalista di Cora erano sempre state soffocate dalla possessività e dalla rigidità dell’uomo. Una volta vedova, la donna si sente libera di iniziare nuove amicizie, con l’ambizioso chirurgo Luke Garrett (Frank Dillane), e di coltivare le sue passioni di sempre, recandosi nell’Essex dove i giornali riportano l’avvistamento di una mostruosa creatura, un serpente acquatico che si nutre di uomini.

    L’arrivo della donna nell’Essex insieme al silenzioso figlioletto e alla governante sarà fin da subito segnato dall’incontro con il vicario Will Ransome, che vorrebbe rassicurare i fedeli della sua parrocchia e distogliere la loro mente da orrori sovrannaturali e superstizioni. L’ingresso in scena di Cora sembra destinato a portare ancora più scompiglio, ma la mente brillante della donna non può che affascinare Will, trascinandolo nella ricerca di una creatura che, secondo lei, potrebbe semplicemente appartenere ad una specie mai scoperta prima.

    Fede e superstizioni

    Una scena de Il serpente dell'Essex

    Dalla visione del primo episodio Il serpente dell’Essex è chiaro come la serie di Clio Barnard voglia affrontare diverse tematiche. Come dicevamo lo scontro tra vecchio e nuovo, tra progresso scientifico e antiche superstizioni, è chiaramente un elemento centrale, ma lo è anche il ruolo della donna nella società dell’epoca – che diventava “libera” solo da vedova – e che potrebbe dar vita ad importanti parallelismi con il presente. I flashback di Cora sul suo matrimonio, che ci mostrano un marito violento capace addirittura di marchiarla a fuoco sul collo, saranno certamente alla base di riflessioni sull’abuso e sulla violenza sulle donne non circoscritte all’epoca in cui questa storia è ambientata (tema che sembra molto caro ad Apple Tv+ e che è al centro di un’altra serie arrivata di recente sulla piattaforma, Shining Girls).

    A colpire è la cura messa nelle ambientazioni, capaci di veicolare la particolare atmosfera che caratterizza le campagne dell’Essex: umide, nebbiose e, soprattutto, acquatiche, luogo ideale per il proliferare di inquietanti superstizioni, ed isolate al punto giusto per far sì che determinate credenze continuino, indisturbate, a esistere e a essere tramandate. L’acqua è un elemento assolutamente centrale, tanto nella storia come nella messa in scena, e i suoi colori vengono ripresi dagli abiti, dagli edifici e dalla vegetazione. Lo scorrere dei fiumi in città viene sepolto dalla pietra e dal cemento – come appunto le tradizioni più antiche, in favore delle nuove scoperte scientifiche – ma se ne sente ancora il rumore; nelle campagne invece la natura non può essere domata e l’acqua permea ogni cosa, come la fede e la superstizioni che plasmano la percezione della realtà di chi le abita.

    Una scena de Il serpente dell'Essex

    Il serpente dell’Essex si preannuncia un prodotto ricco ed interessante, incentrato su un mistero che ha senza dubbio stuzzicato la nostra curiosità: quale mostruosità si aggira nelle paludi? Un nuovo animale che aspetta solo di essere scoperto dall’intraprendente Cora o una creatura serpentina mandata dal demonio come credono i locali? Un’avventura gotica e angosciante, supportata da un ottimo cast, che ci terrà incollati allo schermo.

    La recensione in breve

    7.5 Misterioso

    La nostra recensione del primo episodio de Il serpente dell'Essex ha evidenziato come si tratti di una serie dalle premesse intriganti. Il mistero al centro della trama coinvolge e cattura, ma a rendere il tutto ancor più interessante l'ottimo cast - i protagonisti sono interpretati da Claire Danes e Tom Hiddleston - e la cura messa nelle ambientazioni, nei costumi e nelle ricostruzioni.

    • Voto ScreenWorld 7.5
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.