Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»Emily in Paris 2, la recensione: tra cliché e scontri culturali l’avventura continua

    Emily in Paris 2, la recensione: tra cliché e scontri culturali l’avventura continua

    Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana22 Dicembre 2021Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Tra le serie più chiacchierate dell’anno passato c’è senza dubbio Emily in Paris, che con il suo arrivo su Netflix ha attirato l’attenzione di un pubblico particolarmente vasto – è stata la serie comedy più vista della piattaforma nel 2020 – ma anche una serie di critiche, in particolare sulla sua rappresentazione esageratamente stereotipata dei francesi (ma anche degli asiatici), e di polemiche, soprattutto quella relativa a come fosse riuscita a guadagnarsi una nomination ai Golden Globes.

    Come vedremo in questa recensione di Emily in Paris 2, la serie creata da Darren Star sembra aver fatto tesoro di quanto detto sulla sua prima stagione e ha cercato di non fare così tanto affidamento su cliché e stereotipi per parlare della Francia e dei suoi abitanti.

    Nei nuovi 10 episodi disponibili su Netflix la protagonista si fa improvvisamente più umile, meno propensa alla critica di ciò che non capisce e – in parte – più rispettosa di ciò che la circonda. Addirittura, in certi momenti, quelli rappresentati in modo decisamente più superficiale risultano senza dubbio gli statunitensi: workaholic, fissati con il fitness (la parte dedicata alle Cyclette da spinning, dopo l’affaire Peloton sollevato da And Just Like That fa sorridere più del dovuto), rozzi e attaccati al denaro, come dimostra il capo di Emily, Madeline, in visita a Parigi.

    Emily in Paris 2, una scena

    Emily in Paris resta una serie da un certo punto di vista piacevole, perfetta per il binge watching e capace di trasportarci in quella Parigi da cartolina che esiste solo sul piccolo e grande schermo e nella vita di una ventenne con un lavoro, vestiti e amanti da sogno. Insomma, ci trascina in un mondo di fantasia dove passare piacevolmente qualche ora, tra storyline da soap opera e personaggi sopra le righe.

    Quel che però ci portiamo dietro dalla stagione passata è una protagonista con cui si fa fatica ad empatizzare: se prima a far storcere il naso era la sua scarsa capacità di adattamento ad una nuova cultura, ora, più rimane invischiata nel triangolo amoroso con l’affascinante chef Gabriel (Lucas Bravo) e l’amica Camille (Camille Razat), a lasciare perplessi è il suo modo un po’ superficiale di gestire le relazioni d’amicizia e d’amore. Detto questo, comunque, il personaggio di Emily va senza dubbio incontro ad una certa crescita nel corso della serie, cambiamento che diviene particolarmente evidente negli episodi finali, e la visione diviene per questo più coinvolgente.

    Emily in Paris 2 (2021)

    Genere: Commedia romantica
    Durata: 30 minuti circa a episodio
    Uscita: 22 dicembre 2021 (Netflix)

    Creatore: Darren Star
    Cast: Lily Collins, Ashley Park, Philippine Leroy-Beaulieu, Kate Walsh, Camille Razat, Lucas Bravo

    Emily still in Paris

    Emily in Paris 2, una scena

    La storia in questa seconda stagione si apre con la nostra Emily (Lily Collins) ancora tra due fuochi: la passione e il sentimento provato per l’affascinante chef Gabriel e l’amicizia che la lega a Camille. Le cose a Savoir – a parte i soliti misunderstanding dovuti alla sua scarsa comprensione dell’ambiente in cui si trova – sembrano invece andare meglio per la protagonista, che si impegna anche di più nell’imparare il francese (e a lezione incontrerà un altro affascinante spasimante, il londinese Alfie, interpretato da Lucien Laviscount). Il cuore di questa seconda stagione, o per lo meno per la maggior parte degli episodi che la compongono, resta la sua situazione amorosa, ed i tentativi di Emily di trovare un equilibrio e di togliersi dalla testa il ragazzo “sbagliato”.

    I comprimari acquistano decisamente più spazio in questi nuovi episodi, in particolare Mindy (Ashley Park), miliardaria caduta in disgrazia che sta cercando di sfondare nel canto e non disdegna una dura gavetta, e sopratutto Sylvie (Philippine Leroy-Beaulieu), di cui scopriamo qualcosa di più sul suo passato e sulla sua situazione sentimentale e che diviene per Emily la mentore (una sorta di Miranda Priestly alla francese) di cui aveva bisogno. Un po’ sottotono l’oggetto del desiderio Gabriel che, almeno agli occhi di noi spettatori, viene presto messo in ombra dall’esuberante e affascinante Alfie.

    Emily in Paris 2, una scena

    Tra le altre scoperte di questa seconda stagione la Madeline di Kate Walsh, che da Chicago – molto incinta e molto agguerrita – viene a controllare cosa sta accadendo nella “succursale” francese. Come vi anticipavamo è lei a rappresentare tutta quell'”americanità” in cui Emily non si riconosce più: pacchiana, rumorosa e guidata da una mentalità spiccatamente aziendale. Forse insopportabile per gli impiegati di Savoir, ma assolutamente irresistibile per lo spettatore (meno Emily in Paris e più Madeline in Paris, s’il vous plaît!).

    Un’avventura non ancora conclusa

    Emily in Paris 2, una scena

    La protagonista fa quindi ancora un po’ fatica a farsi amare, ma i personaggi secondari salvano la situazione e ci fanno sentire almeno in parte coinvolti nella vicenda. Emily in Paris è una serie capace di farci evadere per qualche ora dalla realtà e, seppur al netto di numerosi difetti, resta un piacevole guilty pleasure con cui passare qualche ora in spensieratezza (addirittura il Covid non esiste nel mondo creato da Darren Star!).

    La speranza è che, nel caso venga confermato per una terza stagione, lo show possa aggiustare ulteriormente il tiro rispetto alle critiche che gli sono state dirette in passato e liberarsi di quelle caratterizzazioni che restano ancora stereotipate e superficiali (i personaggi omosessuali della serie, ad esempio, sono decisamente macchiettistici). Visto il finale volutamente aperto siamo sicuri che l’avventura in terra straniera di Emily abbia in serbo per il suo pubblico ancora molte sorprese.

    Conclusioni

    6.5 Piacevole

    La serie creata da Darren Star fa qualche passo avanti nella sua seconda stagione, aggiustando il tiro nei confronti delle critiche che gli erano state rivolte in passato. Personaggi secondari interessanti ma una protagonista con cui non è facile empatizzare.

    • Voto ScreenWorld 6.5
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.