Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Obi-Wan Kenobi: 3 motivi per vedere la serie su Disney+

    Obi-Wan Kenobi: 3 motivi per vedere la serie su Disney+

    Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani8 Giugno 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    un'immagine promozionale della serie obi-wan kenobi
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Ha debuttato venerdì 27 maggio in esclusiva su Disney+, ed ha già raggiunto numeri da record per un prodotto seriale che batte bandiera Lucasfilm; ovviamente, stiamo parlando della miniserie Obi-Wan Kenobi, prodotta e co-scritta da Joby Harold e interamente diretta da Deborah Chow. A riprendere dopo 17 anni i panni di uno dei Jedi più amati della lore narrativa creata da George Lucas, è l’amato interprete scozzese Ewan McGregor.

    Ambientata dieci anni dopo i tragici eventi di Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith, la miniserie Disney è stata accolta da pubblico e critica internazionale con toni contrastanti: al netto di alcune incertezze narrative e semplificazioni di sorta che sembrano ribaltare (almeno in parte) gli eventi di Episodio IV: Una nuova speranza, Obi-Wan Kenobi merita una seconda chance, nonché un’analisi più distensiva e meno prepotente. Ecco quindi tre motivi validi per non lasciarsi sfuggire la serie.

    1.Il ritorno di Darth Vader

    Una scena di Obi-Wan Kenobi

    Non solo il ritorno di Ewan McGregor, anche Hayden Christensen è tornato a vestire i panni che furono di Anakin Skywalker dopo ben 17 anni dall’uscita in sala de La vendetta dei Sith. Con il suo storico ritorno nell’universo di Star Wars, l’attore porta con sé anche l’ingombrante costume di Lord Vader, alter ego dello Jedi passato inesorabilmente al Lato Oscuro. Con l’eccezione della sua comparsa in Rogue One: A Star Wars Story (non interpretato dall’attore originale), era dal 2005 che l’iconico villain non calcava in carne ed ossa il grande (e piccolo) schermo, e la sua minacciosa presenza nella miniserie di Harold e della Chow già la rende un piccolo, grande evento da non perdere per nessuna ragione. Un nuovo scontro tra il Maestro Jedi e il suo ex-allievo caduto in disgrazia sembra quindi inevitabile prima che il progetto televisivo si esaurisca con il suo sesto episodio conclusivo.

    2.L’universo di Star Wars si espande vertiginosamente

    Una scena di Obi-Wan Kenobi

    Checché se ne dica, la serialità live-action ha permesso a Disney e Lucasfilm di espandere in maniera vertiginosa storie, personaggi, luoghi ed eventi che compongono la grande saga iniziata nel lontano 1977 da George Lucas. Ne sono di certo testimoni le innumerevoli serie televisive animate, la trilogia cinematografica prequel e quella sequel (non mancano all’appello, nel mezzo, libri e fumetti), fino ad arrivare ai prodotti per il piccolo schermo firmati Disney+. Non chiamatelo “riempitivo” a tutti i costi, Obi-Wan Kenobi sa essere una banco di prova perfetto per l’introduzione di personaggi collaterali come valore aggiunto, mai semplici corollari a sé stanti. In questo senso le figure dei Tre Inquisitori, interpretati rispettivamente da Moses Ingram, Rupert Friend e Sung Kang, rispecchiano canoni post-moderni di inclusività e democraticità nella scelta del colore della pelle degli interpreti, segno ulteriore che nella galassia lontana lontana di Lucas & Co. c’è sempre stato spazio per la tolleranza etnica, nonostante tutto. Un messaggio sfacciatamente politico al giorno d’oggi che a molti ha fatto storcere il naso additando la serie come troppo “politically correct”, ma che invece nell’universo fantastico di Star Wars assume un valore unico ed inedito.

    3. La trilogia prequel viene rivalutata

    Lo scontro tra Obi-Wan e Anakin

    Ci voleva la miniserie firmata Disney+ a rivalutare la trilogia prequel tutta diretta da George Lucas? A partire dal suo primo episodio La minaccia fantasma (1999), l’ambizioso progetto dietro la macchina da presa del cineasta statunitense è stato largamente vituperato da molta parte della critica internazionale e da una buona fetta di spettatori ed appassionati della saga; insomma, negli anni la trilogia prequel proseguita prima con L’attacco dei cloni (2002) e poi conclusasi dal già citato La vendetta dei Sith nel 2005, non ha goduto di grande stima. Che sia forse tempo di guardarsi indietro e di rivalutarla in parte? Con il debutto di Obi-Wan Kenobi la nostra risposta è decisamente sì, in attesa di assistere incollati al piccolo schermo di casa questa volta ad un altro, attesissimo ed epico scontro con le spade laser tra il Maestro Kenobi e il Signore Oscuro dei Sith. Una ragione in più per non perdere l’appuntamento settimanale (un nuovo episodio ogni mercoledì sulla piattaforma) dell’entusiasmante miniserie con Ewan McGregor e Hayden Christensen.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.