In occasione del prestigioso Anime NYC 2022 (18-20 Novembre) lo Studio d’animazione Orange e Crunchyroll hanno allestito uno specifico panel interamente dedicato all’anime Trigun Stampede, in arrivo nel 2023. Durante l’evento è stato mostrato un nuovo trailer, il terzo per l’esattezza. Inoltre il duo produttivo-distributivo ha colto l’occasione per rivelare i nuovi doppiatori: Kouki Uchiyama sarà Legato Bluesummers; Tarako Isono sarà Zazie the Beast, mentre a Ryusei Nakao toccherà William Conrad.

Nel corso della manifestazione poi Crunchyroll ha preso letteralmente in mano la situazione e con un colpo da maestro ha proiettato il primo episodio della serie, cogliendo di sorpresa praticamente tutti i presenti. L’anime ad ogni modo sarà trasmesso in anteprima su TV Tokyo -e altre reti affiliate- nel gennaio 2023. Crunchyroll invece trasmetterà la serie in streaming a partire da gennaio 2023 in tutto il mondo, esclusa però parte dell’Asia, tranne: Filippine, Singapore, India, Pakistan, Bhutan, Sri Lanka, Bangladesh, Nepal, Kazakistan e Kirghizistan.

La serie, prodotta dallo studio Orange, vanta la regia di Kenji Mutou; noto per essersi occupato degli Storyboard di Beastars (che trovate su Netflix). Takehiko Okishi è invece accreditato per la stesura della storia, mentre Tatsurō Inamoto, Shin Okashima e Yoshihisa Ueda si occupano della sceneggiatura. Nao Ootsu è poi il disegnatore capo, mentre i character designer sono Kōdai Watanabe, Tetsurō Moronuki, Takahiko Abiru, Akiko Satō, Soji Ninomiya e Yumihiko Amano. Le musiche infine sono composte da Tatsuya Katō (Free!).

Vi ricordiamo che Trigun Stampede è un reboot di uno dei più celebri cult dell’animazione giapponese contemporanea: Trigun, anime del 1998 prodotto dallo Studio Madhouse per la regia di Satoshi Nishimura. L’anime a sua volta era tratto dall’omonimo manga di Yasuhiro Nightow. Trigun è uno dei cavalli di battaglia (insieme a NGE o Cowboy Bebop) della cosiddetta NAS: nuova animazione seriale giapponese. Pertanto la notizia di un reebot ha un po’ infastidito una fascia di pubblico, ad ogni modo le aspettative sono enormi.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).