La Toei animation, poche ore fa, tramite il proprio canale youtube ha rilasciato un breve teaser trailer laddove annuncia un nuovo anime, sulla carta altamente considerevole. Il progetto è affidato praticamente all’intero staff già visto nell’eclettico Expelled from Paradise: Seiji Mizushima ritorna dietro alla macchina da presa, il celeberrimo Gen Urobuchi alla sceneggiatura (Psycho-Pass, Garm Wars: The Last Druid, Bubble) e Masatsugu Saito in veste di character design (Cyborg 009: Call of Justice).

Il regista Seiji Mizushima, inoltre, martedì ha alimentato le aspettative dei fans preannunciando il tutto sul suo profilo twitter; condividendo altresì una visual realizzata dal character designer Masatsugu Saitō.

Il cast del progetto è denso di talenti e sulla carta si preannuncia essere un film dalle mille sfaccettature. Dopo tutto Expelled from Paradise aveva sorpreso gli amanti del settore grazie ad una pellicola ibrida a tratti avanguardistica, distinta dalla più eterogenea mescolanza di generi: dal cyberpunk al western, passando al real robot fino a echi di epica spaziale (la meravigliosa sequenza finale con l’imponente astronave pronta ad esplorare lo spazio ignoto).

Interessanti poi i frangenti dedicati ad uno specifico mondo virtuale, popolato dalla gran parte della popolazione mondiale che aveva trasferito le proprie sinapsi all’interno di sontuosi server; server situati su una stazione spaziale in orbita terrestre.

Expelled from Paradise

In Expelled from Paradise quindi assistiamo al distacco del corpo a favore di un dissolvimento generale nell’etere, ed ecco i primi riferimenti a Masamune Shirow e Mamoru Oshii. Oshii richiamato in seguito da un tenue accenno a tematiche filosofiche sull’essere e sul divenire (un robot prende coscienza di sé).

Se il nuovo progetto si avvicina anche lontanamente ad Expelled from Paradise non potremmo che esserne felici.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).