Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » The Last of Us 1×08: Ellie può infettare gli altri?

    The Last of Us 1×08: Ellie può infettare gli altri?

    The Last of Us 1x08 si interroga sull'immunità di Ellie e se questa possa infettare gli altri, qualcosa che si ricollega al gioco The Last of Us II.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini7 Marzo 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    ellie in un'immagine dell'ottavo episodio di the last of us
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    The Last of Us 1×08 presenta una sequena di estrema importanza, che ci fa chiedere se Ellie possa effettivamente infettare altre persone. Fin dall’episodio 1 di The Last of Us è stato chiaro che Ellie possiede una certa immunità all’infezione da Cordyceps: è stata morsa per la prima volta circa tre settimane prima degli eventi della prima puntata, come mostrato nell’episodio 7, prima di venire nuovamente morsa da un Clicker nell’episodio 2 di The Last of Us.

    Nessuno di questi morsi l’ha colpita nello stesso modo in cui l’infezione ha decimato l’umanità in The Last of Us. A causa della natura poco chiara della sua immunità, la storyline di David ed Ellie nell’episodio 8 di The Last of Us solleva l’intrigante questione se Ellie possa infettare altri. Dalla natura cannibale di David, che quasi mangia la carne “contaminata” di Ellie, al fatto che Ellie morda fisicamente David a un certo punto dell’episodio 8 di The Last of Us, il concetto che Ellie possa infettare altre persone richiede una spiegazione.

    Anche se il risultato finale di ciò che accadrebbe se un gruppo di persone mangiasse Ellie – come è stato minacciato nell’episodio 8 di The Last of Us – non è chiaro, ci sono alcuni accenni da The Last of Us Part II che riguardano l’immunità di Ellie e il suo funzionamento. Nel corso del secondo gioco, e anche del primo, i giocatori possono leggere varie voci di diario che forniscono una grande quantità di contesto sui personaggi e sul mondo di The Last of Us. In The Last of Us Part II è possibile leggere una nota del diario di Ellie, risalente a quando aveva 16 anni e viveva a Jackson, che suggerisce fortemente che la ragazzina non può infettare gli altri.

    Questa nota del diario descrive il primo bacio di Ellie con la sua ex ragazza Cat. L’annotazione spiega che Cat ha baciato Ellie, dopo di che quest’ultima ha dato di matto per paura di infettarla. Poiché i morsi sono il modo più comune di diffusione del Cordyceps, Ellie temeva che la sua saliva potesse infettare Cat attraverso il loro bacio. Tuttavia, l’annotazione del diario rivela anche che Ellie ha osservato Cat da vicino dopo questo episodio e che quest’ultima non si è trasformata. Da queste interessanti, anche se limitate, informazioni, si può dedurre che Ellie non può infettare altri, né attraverso un morso come quello che ha dato a David, né attraverso l’orribile pensiero che David e il suo gruppo si mangino Ellie.

    Il Cordyceps è ancora presente nel sistema di Ellie, ma non si impossessa del suo cervello e non la trasforma nello stereotipo dell’infetto che è stato mostrato finora in The Last of Us. Ellie non è specificamente immune al fungo Cordyceps in The Last of Us, in quanto il suo corpo non uccide il fungo quando questo vi entra – cosa spiegata da un registro audio che si trova nel livello finale di The Last of Us. Si tratta piuttosto di un caso in cui il corpo di Ellie provoca la mutazione del Cordyceps in un ceppo non letale e che non causa la violenta diffusione della malattia vista in The Last of Us.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.