Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Stranger Things: Ross Duffer spiega l’origine di Vecna e del suo mondo

    Stranger Things: Ross Duffer spiega l’origine di Vecna e del suo mondo

    Ross Duffer ha parlato di Vecna, il cattivo di Stranger Things, spiegando l'origine del personaggio e del suo mondo.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco16 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Stranger Things
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Ross Duffer, co-creatore di Stranger Things, rivela come lui e suo fratello Matt hanno creato Vecna, il villain dello show, e spiega anche l’origine del suo terrificante mondo. La storia del personaggio interpretato da Jamie Campbell Bower ha trovato ampio spazio nella quarta stagione della serie Netflix, rilasciata nel catalogo streaming tra i mesi di maggio e luglio. L’uscita dei nuovi (ed ultimi) episodi dello show è invece prevista per il 2024.

    “Volevamo da molto tempo creare un cattivo che attaccasse i nostri eroi in modo molto più psicologico“, ha detto Ross Duffer a The Hollywood Reporter in una recente intervista. Il co-creatore di Stranger Things ha poi citato Hellraiser, Freddy Krueger (Nightmare) e Pennywise (IT) come personaggi da cui hanno cercato di prendere ispirazione. “Ci siamo chiesti cose tipo ‘Perché questi cattivi hanno funzionato così bene? Perché ci hanno spaventato mentre stavamo crescendo?’. E così, ad un certo punto, è nato Vecna“, ha dichiarato Duffer, che ha creato la serie sci-fi con il fratello Matt. Nel corso dell’intervista, ha quindi spiegato come hanno trasformato i loro punti di riferimento nel villain dello show: “Non potevamo fare semplicemente un collage di riferimenti, perché non avrebbe funzionato. Abbiamo provato ad analizzarli ma poi, ad un certo punto, abbiamo smesso di parlare così tanto di questi personaggi, per provare a raccontare la nostra storia. Vecna è diventato parte di questo mondo e dovevamo capire come raccontare la sua storia in modo corretto“.

    Le origini di Vecna ​​sono state esplorate soprattutto nell’episodio 7 della stagione 4, intitolato “Il massacro al laboratorio di Hawkins”. Ross Duffer ha rivelato che, durante la stesura dello show, i creatori hanno dovuto chiedere a Netflix un episodio aggiuntivo per esplorare correttamente il personaggio: “Ci siamo resi conto che avevamo bisogno di molto tempo per farlo correttamente e questo richiedeva un episodio a parte. Non abbiamo detto che sarebbe stato lungo come un film ma è quello che alla fine è stato“.

    Gli episodi della quarta stagione sono stati significativamente più lunghi rispetto a quelli delle stagioni precedenti. Sebbene fossero soddisfatti della durata finale della stagione 4, i fratelli Duffer hanno anche detto che esisteva una versione più lunga e che alcune trame sono state tagliate in sala di montaggio. I creatori di Stranger Things hanno difeso soprattutto la durata dell’episodio 7, dicendo che, se l’avessero ridotto anche solo di 15 minuti, non sarebbe stato un episodio soddisfacente. Duffer ha detto: “Quindi, ad un certo punto, abbiamo semplicemente detto: ‘Beh, alla fine è ​​solo un mega episodio. Se qualcuno vorrà metterlo in pausa, potrà farlo!‘”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.