L’autore dei fumetti di She-Hulk Dan Slott ha elogiato l’adattamento del MCU, She-Hulk: Attorney at law da oggi disponibile su Disney+. La serie tv vede Tatiana Maslany assumere il ruolo dell’avvocato “dai poteri gamma” Jennifer Walters nel suo debutto in live-action. Un nuovo episodio di She-Hulk – per un totale di nove – uscirà ogni giovedì sulla piattaforma streaming.

Tramite il suo account personale su Twitter, Slott ha rivelato di aver avuto l’opportunità di vedere i primi quattro episodi di She-Hulk: Attorney at Law prima della première di Disney+. Slott, che ha scritto storyline per personaggi come Spider-Man e i Fantastici Quattro, è anche il creatore della terza serie a fumetti di She-Hulk pubblicata dal 2004 al 2005, in cui Walters si unisce allo studio legale Goodman, Lieber, Kurtzberg & Holliway, divisione Superhuman Law dell’universo. Nel suo tweet, lo scrittore elogia la serie Marvel Disney+, definendola “sensazionale” in riferimento al titolo della serie She-Hulk di John Byrne del 1985.

Nella nuova serie Marvel di Disney+, che abbiamo analizzato nella nostra recensione di She-Hulk: Attorney at Law, il pubblico conoscerà dunque Jennifer Walters, avvocato e cugina di Bruce Banner (Mark Ruffalo), l’Incredibile Hulk del MCU. Quando sia Jennifer che Bruce sono coinvolti in un incidente improvviso, il potenziale di Jennifer di trasformarsi in Hulk viene rivelato, portandola a dover bilanciare la sua nuova identità con le prove e le tribolazioni quotidiane della sua vita di avvocato, compreso il campo emergente dei casi incentrati sui superumani. Serie dal tono leggero e che si avvale del meccanismo di rottura della quarta parete, She-Hulk: Attorney at Law ha ricevuto oggi i primi – e numerosi – elogi per l’interpretazione della Maslany.

La run di Slott su She-Hulk, composta da 12 numeri, ha dato maggiore enfasi alla carriera legale del personaggio, facendole assumere la responsabilità di gestire casi relativi a individui e incidenti sovrumani. Con il materiale promozionale di She-Hulk che ironizza sugli schemi tipici dei legal procedural come Law & Order, la serie TV di Jessica Gao sembra trarre ispirazione dalla run di Slott, concentrandosi su come Jennifer riesca a bilanciare i suoi doveri di avvocato con la sua nuova trasformazione in Hulk, rispetto alla più tipica struttura narrativa di azione e avventura del MCU. Inoltre, Gao ha promesso che la serie affronterà anche uno dei filoni per così dire legali del MCU, trattando il tema degli Accordi di Sokovia, la legislazione che ha contribuito a causare il conflitto tra Iron Man (Robert Downey Jr.) e Captain America (Chris Evans) visto in Captain America: Civil War.

L’approvazione del fumettista Dan Slott è un segnale promettente per i fan, che saranno sicuramente ancora più curiosi di vedere le ulteriori avventure di Jennifer Walters dopo la première di She-Hulk: Attorney at Law su Disney+.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.