Disney+ nelle scorse ore ha annunciato che lo Studio d’animazione giapponese 4°C sta animando Phoenix: Eden17, un nuovo adattamento del manga Phoenix di Osamu Tezuka che sarà trasmesso in esclusiva mondiale (tranne che nella Cina continentale) su Disney+ nel corso 2023.

Il fumetto originale, ideato dal dio del manga Osamu Tezuka ha avuto 11 volumi tankoubon pubblicati tra il 1954 e il 1988. Opera tanto particolare quanto importante al punto da aver ispirato alcuni drammi radiofonici, un film live-action, film anime, giochi e una serie anime del 2004.

L’anime segue la giovane Romi ed il suo compagno mentre lasciano una terra devastata. I due si dirigono verso una nuova vita sul pianeta Eden17. Tuttavia il nuovo pianeta non si presenterà come l’Eden promesso, anzi la vita sembrerebbe essersi estinta e pertanto i due si ritroveranno a vivere in un mondo ancora più duro e sconvolto del pianeta terra.

Infine vi ricordiamo come Disney+ ultimamente stia puntando forte sull’animazione giapponese, ed infatti sempre nelle scorse ore ha annunciato l’anime Wandaahatchi -Sora-Tobu Ryū no Shima: un’avventura fantasy ibrida a tecnica mista. Infine tornando a Phoenix: Eden17 è giusto sottolinearvi che lo studio di produzione 4°C è tra i più rinomati nel settore, famoso per aver partorito tanti capolavori come Memories (1995), Mind Game (2004), Steamboy (2004) o Tekkonkinkreet (2006).

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).