Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Netflix, Reed Hastings abbandona il ruolo di co-CEO

    Netflix, Reed Hastings abbandona il ruolo di co-CEO

    Secondo The Hollywood Reporter, Netflix ha annunciato che Reed Hastings si dimetterà dalla carica di co-CEO. Di seguito i dettagli.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti20 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Reed Hastings
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Secondo The Hollywood Reporter, Netflix ha annunciato che Reed Hastings si dimetterà dalla carica di co-CEO, posizione che condivideva con Ted Sarandos dal 2020. Sarandos condividerà ora i compiti di CEO con Greg Peters, già Chief Operation Officer (COO). Ad ogni modo Hastings non lascerà del tutto l’azienda, ma resterà a bordo come presidente esecutivo. Anche Peters dovrebbe entrare nel consiglio di amministrazione.

    Per il momento, l’uscita di Hastings sembra meno controversa rispetto al drammatico rovesciamento di potere avvenuto lo scorso anno alla guida della Disney. Secondo tutte le parti coinvolte, il cambiamento nella leadership di Netflix non è avvenuto all’improvviso, poiché Peters ha assunto in successione maggiori responsabilità presso l’azienda. “È stato un battesimo del fuoco, visto il COVID e le recenti sfide all’interno del nostro business“, ha commentato Hastings. “Ma [Sarandos e Peters] hanno entrambi gestito incredibilmente bene la situazione, assicurando che Netflix continui a migliorare e sviluppare un percorso chiaro per riaccelerare la crescita dei ricavi e degli utili. Quindi il consiglio di amministrazione e io crediamo che sia il momento giusto per completare la mia successione“.

    Sarandos ha dichiarato in un comunicato: “Voglio ringraziare Reed per la sua leadership visionaria, la sua mentorship e la sua amicizia negli ultimi 20 anni. Da quando Reed ha iniziato a delegarci la gestione, Greg e io abbiamo costruito un solido modello operativo basato sui nostri valori condivisi e su un approccio alla crescita che ci accomuna. Sono davvero entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo con Greg come co-CEO“.

    Secondo quanto riportato in un documento ufficiale, il passaggio di Hastings a presidente esecutivo e la promozione di Peters a co-CEO sono entrati in vigore il 13 gennaio. Con il cambio di ruolo, Hastings subirà una riduzione dello stipendio da 34,6 milioni di dollari a circa 3 milioni di dollari, mentre Peters guadagnerà circa 33,6 milioni di dollari.

    Hastings ha co-fondato Netflix con Marc Randolph come servizio di noleggio di DVD per posta nel 1997 e lo ha trasformato nel primo servizio di streaming di alto profilo al mondo. Dopo aver registrato un’enorme crescita durante la prima pandemia di COVID, l’anno scorso gli affari sono rallentati. L’azienda ha perso abbonati per la prima volta nella sua storia, in parte a causa di un campo più affollato di concorrenti. Netflix sta cercando di riguadagnare terreno introducendo un livello più economico che include gli spot pubblicitari, una strategia che stanno attuando anche altri operatori di streaming.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.