La staff dell’anime Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury ha annunciato in queste ore che Yume Miyamoto, la doppiatrice di Nika Nanaura, sarà sostituita da Haruka Shiraishi a causa della sua temporanea pausa. La nuova doppiatrice inizierà a dare voce al personaggio a partire dal 10° episodio, la cui messa in onda è prevista per l’11 dicembre 2022.

L’agenzia di doppiatori di Miyamoto, Himawari Theatre Group, ha annunciato a metà di questo mese che la doppiatrice non sta bene dalla fine di ottobre 2022 e che per il momento darà priorità alle cure. Haruka Shiraishi è nata l’8 aprile 1995. La 27enne ha interpretato i ruoli principali di Asirpa in Golden Kamuy e Fumino Furuhashi in We Never Learn. In questa stagione doppierà Kosetsu in Shinobi no Ittoki.

Yume Miyamoto è nata il 22 gennaio 1997 ed è attiva come attrice/doppiatrice fin dall’infanzia. Oltre a Nika Nanaura nell’anime a tema Gundam, la venticinquenne doppiatrice ha doppiato anche Rikka Takarada in SSSS.Gridman (mezzo cult dello Studio Trigger, diretto dal noto Akira Amemiya) e Haru Nonaka in Sing “Yesterday” for Me.

Ad ogni modo Il sito ufficiale dell’anime Mobile Suit Gundam the Witch from Mercury presenta Nika Nanaura come: “Una studentessa del secondo anno del dipartimento di meccanica, appartenente alla Earth House. Ama i mecha ed è molto curiosa del Gundam Aerial di Suletta. Nika ha un’ottima capacità di manutenzione ed è orgogliosa di sé per aver personalizzato il Demi Trainer di Chuchu”.

Infine vi ricordiamo che l’anime Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury è visibile su Crunchyroll. L’anime, prodotto dall’immancabile Sunrise, è diretto dal duo Hiroshi Kobayashi & Ryō Andō con la sceneggiatura di Ichirō Ōkouchi mentre le musiche sono di Takashi Ohmama.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).