Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Mercoledì non omaggia Harry Potter nè a Percy Jackson, conferma il creatore della serie

    Mercoledì non omaggia Harry Potter nè a Percy Jackson, conferma il creatore della serie

    Mercoledì non è un omaggio a Harry Potter o Percy Jackson; lo ha confermato il creatore della serie Netflix Miles Millar.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini26 Dicembre 2022Aggiornato:26 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Jenna Ortega nel trailer di Mercoledì
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il creatore di Mercoledì Miles Millar ha confermato che la serie Netflix non omaggia Harry Potter nè Percy Jackson. Sebbene il prodotto di successo con protagonista Jenna Ortega contenga somiglianze con i romanzi di Harry Potter e Percy Jackson, queste non sono da intendere come omaggi ai franchise.

    Quando gli è stato chiesto se alcuni dei titoli più importanti della narrativa Young Adult avessero influenzato la serie di Netflix, il creatore ha ammesso che gli ideatori di Mercoledì erano fan del genere, ma ha anche dichiarato che lo show voleva emulare principalmente le opere dell’autore horror Stephen King e del regista Tim Burton. Millar ha inoltre affermato di essersi ispirato in particolare all’insieme di protagonisti adolescenti di King e all’uso costante di piccole città rurali come ambientazione principale dei suoi romanzi.

    “Non si trattava di un omaggio a Percy Jackson o a Harry Potter, ma appena si arriva al collegio, i paragoni ci sono“, ha spiegato Millar. “All’inizio abbiamo lottato con questo problema, in termini di: se ci stiamo concentrando su una Mercoledì Addams adolescente, è divertente renderla un pesce fuor d’acqua in un liceo normale? Ma poi abbiamo pensato che ogni giorno dovesse tornare alla famiglia, e in un certo senso volevamo che lei uscisse dalla famiglia“.

    Ha poi continuato: “E poi l’offerta del collegio portava per noi l’offerta a espandere il mondo della Famiglia Addams. Quindi, vedete, dove andavano a scuola Gomez e Morticia? Che cos’è? Come fanno queste persone a esistere in questo mondo reale? Quindi, ci ha entusiasmato in termini di apertura e ampliamento del mondo della Famiglia Addams, ed è qualcosa che, credo, abbia incuriosito la gente. Ora abbiamo l’opportunità, nelle prossime stagioni, di espandere davvero quel mondo, e la cosa fantastica è che nessuno ha mai esplorato questa parte della Famiglia Addams, quindi è davvero una tela nuova, a cui siamo entusiasti di poter attingere“.

    Basata sul franchise della Famiglia Addams dell’animatore Charles Addams, la serie tv Mercoledì è incentrata sull’omonima figlia della macabra famiglia, che frequenta il primo anno del famigerato collegio per emarginati Nevermore Academy. La serie Netflix è diventata rapidamente molto popolare dopo la sua uscita il 23 novembre: secondo un rapporto della società di informazioni, dati e misurazioni di mercato Nielsen, Mercoledì ha raccolto quasi 6 miliardi di minuti di visualizzazioni durante la sua prima settimana di uscita.

    La prima stagione di Mercoledì è disponibile in streaming su Netflix.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.