Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Mercoledì, i collegamenti con la Famiglia Addams e Tim Burton nella serie Netflix

    Mercoledì, i collegamenti con la Famiglia Addams e Tim Burton nella serie Netflix

    Mercoledì. la nuova serie di Tim Burton su Netflix, contiene numerosi Easter eggs: omaggi sia ai film che alle serie de la Famiglia Addams.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino29 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Mercoledì
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Mercoledì è la nuova serie Netflix ambientata nel mondo della Famiglia Addams. Al suo interno, lo scenografo Mark Scruton ha inserito una serie di collegamenti con Tim Burton e le versioni precedenti del franchise nato dalla matita di Charles Addams e dalle sue vignette pubblicate a partire dal 1939 sul settimanale The New Yorker.

    La protagonista della serie è Mercoledì, la figlia di Gomez Addams e sua moglie Morticia, il cui nome dà il titolo al nuovo successo della piattaforma streaming. Variety ha chiesto a Mark Scruton di descrivere alcuni degli easter eggs inseriti negli otto episodi di Mercoledì, la maggior parte dei quali possono essere colti solo da chi ha una grande dimestichezza con le varie versioni della famiglia Addams e con i film di Tim Burton, uno dei produttori esecutivi della serie.

    Ad esempio, nella città di Jericho, dove vivono i “normies”, le vetrine del fioraio, del calzolaio, del negozio dell’usato si ispirano alle vignette originali di Charles Addams. Nell’ufficio della preside Weems, interpretata da Gwendoline Christie, c’è una testa rimpicciolita, un riferimento a Beetlejuice.

    Tutti i segnavento in metallo, avvitati al muro, sono stati progettati da Mark Scruton e sono collegati ad altri film di Tim Burton, tra questi possiamo distinguere un cavaliere senza testa di Sleepy Hollow e il cappello di Willy Wonka. Mercoledì odia tutto ciò che riguarda i Padri Pellegrini e il colonialismo, quando viene trasferita nella sua nuova scuola Nevermore, la ragazza scopre che il parco divertimenti più vicino è Pilgrim World (Il mondo dei Padri Pellegrini).

    Il parco a tema è un riferimento al film La Famiglia Addams 2. Nella pellicola del 1993, Mercoledì e suo fratello Pugsley vengono mandati a Camp Chippewa, un campeggio estivo che i ragazzi odiano e a cui la ragazza da fuoco.

    Curiosando, come suo solito, Mercoledì scopre che alla Nevermore Academy esiste un passaggio segreto, nel film viene mostrato per la prima volta quando Marilyn Thornhill, interpretata da Christina Ricci, lo apre con uno schiocco di dita. Il riferimento è al famoso “snap”, simbolo della sigla della serie degli anni Sessanta. Christina Ricci ha interpretato Mercoledì nei film del 1991 e nel 1993.

    Un altro collegamento tra la serie Netflix ed il film di Barry Sonnenfeld è l’uso dell’arco da parte di Mercoledì. Nella pellicola, infatti, Pugsley e Wednesday mostrano le loro abilità nel tiro con l’arco, mentre Mercoledì legge una lettera di zio Fester, il fratello abbatte un’Aquila di mare testabianca.

    Nella prima scena del film La famiglia Addams in cui compare Pugsley, il ragazzo ha una mela in bocca ed è legato mentre Mercoledì prova a colpire la mela con una freccia. Nel primo episodio della serie, Mercoledì apre il suo armadietto scolastico dove si trova Pugsley, interpretato da Isaac Ordonez, legato con una mela in bocca. Questo dà il via alla catena di eventi che porta Mercoledì alla Nevermore Academy.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.