Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » House of the Dragon, Ramin Djawadi sulla colonna sonora ripresa da Il Trono di Spade

    House of the Dragon, Ramin Djawadi sulla colonna sonora ripresa da Il Trono di Spade

    Ramin Djawadi parla della colonna sonora di House of the Dragon e della scelta di riprendere il brano della sigla di Game of Thrones.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese16 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    House of the Dragon Ramin Djawadi
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In House of the Dragon ritroviamo Ramin Djawadi, compositore dell’iconica colonna sonora de Il Trono di Spade. Nel primo episodio della serie prequel non aveva l’immancabile sigla che presenta i titoli di testa dello show. Ramin Djawadi, in una recente apparizione al podcast di Game of Thrones, ha parlato del perché di questa scelta e di come, successivamente, abbia deciso di riprendere la classica sigla della serie madre HBO. Durante la messa in onda della serie, quasi un decennio fa, i fan osservavano la sigla per scovare gli easter eggs che presentava l’episodio.

    Il compositore ha spiegato: “La sigla principale fin dall’inizio? L’intenzione è sempre stata quella di creare un filo conduttore che fosse il tema principale di tutta la serie“. Aggiungendo che la cosa bella della sigla usata per Game of Thrones è che “quando sentiamo che il progetto sta diventando importante possiamo dire: “Ok, è il momento di usare la sigla“. Durante la lavorazione della serie originale, Djawadi ha voluto creare un brano per i titoli di testa che riflettesse un viaggio, dato che nella serie c’erano molti luoghi e personaggi e la narrazione comportava molti spostamenti. A questo scopo, scelse di utilizzare il violoncello come strumento principale e lo combinò con diversi altri strumenti. Col tempo il tema principale di Game of Thrones è diventato sinonimo dell’intera serie.

    Ha inoltre spiegato che lo stesso concetto è stato utilizzato per House of the Dragon. Per sottolineare i momenti chiave della serie, il tema principale è stato utilizzato semplicemente così com’è o è stato combinato con i temi dei vari personaggi. Djawadi ha detto: “Lo stesso vale per House of the Dragon. Quando abbiamo pensato che verso la fine dell’episodio, l’evento era importante non abbiamo avuti dubbi sulla colonna sonora da usare e abbiamo ripreso quella originale di Game of Thrones. Anche il brano che accompagna il personaggio di Raenyra è un mix tra un nuovo brano e il tema principale della serie“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.