Le premiazioni degli Emmy si sono finalmente concluse, dopo una notte ricca di serie tv che sono state acclamate e hanno vinto innumerevoli statuette. L’edizione del 2023, che si tenuta effettivamente solo ora nel 2024 a causa degli scioperi degli attori che hanno costretto le associazioni a far slittare l’evento, ha visto candidate serie del calibro di The Last of Us, Succession (che ha già trionfato ai Golden Globe), Lo Scontro e molte altre che hanno fatto parlare di sé nell’ultimo anno. Qualche settimana fa il progetto di HBO e creato dalla penna di Neil Druckmann ha ottenuto diversi riconoscimenti nelle categorie tecniche, mentre durante la serata principale terminata da pochi minuti a spuntarla sono state Succession e The Bear.

In totale è stato possibile notare una vittoria schiacciante di Succession con 6 statuette vinte, a pari merito con The Bear che ne ottenute lo stesso numero, passando poi per Lo Scontro con 5 vittorie accumulate. Seguono, in modo del tutto prevedibile, Jennifer Coolidge per The White Lotus e l’inaspettata vittoria di Paul Walter Hauser per Black Bird. La nottata è stata, quindi, fruttuosa e ricca di colpi di scena per programmi televisivi che nessuno si aspettava l’avrebbero spuntata e altri che sono stati una conferma definitiva della qualità del settore. Da segnalare il siparietto all’inizio della nottata tra Pedro Pascal e Kieran Culkin e la bellissima dedica ai deceduti dello scorso anno, tra cui Matthew Perry.

Una cosa è certa, Gli Emmy appena conclusi sono stati uno spettacolo incredibile e i fan di tutto il mondo gioiscono insieme alle star per la vittoria delle loro serie tv preferite. Ma basta tergiversare, perciò ecco quello che è l’elenco completo dei vincitori della 75esima edizione dei Primetime Emmy Awards.

I premi alla regia

Jeremy Allen White nei panni di Carmy in The Bear
Jeremy Allen White nei panni di Carmy in The Bear, fonte: Hulu
  • Miglior regia in una serie commedia: Christopher Storer per The Bear
  • Miglior regia in una serie drammatica: Mark Mylod per Succession
  • Miglior regia in una miniserie o film: Lee Sung Jin per Lo Scontro

I Premi alla recitazione

Succession 4
Sarah Snook in Succession, fonte: HBO
  • Miglior attore protagonista in una serie commedia: Jeremy Allen White in The Bear
  • Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Quinta Brunson in Abbott Elementary
  • Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Kieran Culkin in Succession
  • Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Sarah Snook in Succession
  • Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Steven Yeun in Lo Scontro
  • Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Ali Wong in Lo Scontro
  • Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Ebon Moss-Bachrach in The Bear
  • Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Ayo Edebiri in The Bear
  • Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Matthew Macfadyen in Succession
  • Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Jennifer Coolidge in The White Lotus
  • Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: Paul Walter Hauser in Black Bird
  • Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Niecy Nash-Betts in Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
  • Miglior attore guest star in una serie commedia: Sam Richardson in Ted Lasso
  • Miglior attrice guest star in una serie commedia: Judith Light in Poker Face
  • Miglior attore guest star in una serie drammatica: Nick Offerman in The Last of Us
  • Miglior attrice guest star in una serie commedia: Storm Reid in The Last of Us

I premi alle sceneggiature

the-beef
Una scena di Lo Scontro, fonte: Netflix
  • Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Christopher Storer per The Bear
  • Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: Jesse Armstrong per Succession
  • Miglior sceneggiatura per una miniserie o film: Lee Sung Jin per Lo Scontro
  • Miglior sceneggiatura per una serie varietà: Last Week Tonight with John Oliver

I premi alle migliori Serie Tv

Succession
Una scena di Succession, fonte: HBO
  • Miglior serie commedia: Succession
  • Miglior serie drammatica: The Bear
  • Miglior miniserie: Lo Scontro
  • Miglior reality competitivo: RuPaul’s Drag Race
  • Miglior varietà talk show: The Daily Show with Trevor Noah
  • Miglior varietà sketch show: Last Week Tonight With John Oliver
Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it