La Pixar e Disney+ svelano l’uscita di due nuove miniserie legate al mondo di Inside Out. Dream Productions debutterà nel mondo dello streaming l’11 Dicembre 2024 e Win or Lose farà la sua comparsa sul piccolo schermo il 19 Febbraio 2025.

Lo show sarà focalizzato sulla casa di produzione dei sogni di Riley, rappresentata come un vero e proprio set cinematografico. La serie, sviluppata in 4 episodi, prende l’idea da un frammento del primo film, in cui si vedono le emozioni della protagonista in uno spazio scenografico con tanto di attori, registi e budget da rispettare. Le prime immagini rivelano un’ambientazione spettacolare e nuovi personaggi in arrivo e fanno presagire che tutto sarà molto incentrato sul mondo onirico.

dream-productions-pixar
Un primo sguardo ai personaggi di Dream Productions, fonte: Pixar Animation Studios

Pete Docter, quando ha annunciato l’uscita della serie, ha infatti voluto approfondire il mondo dei sogni e gli effetti che essi hanno sulla nostra persona e sulla vita di tutti i giorni. Come per le altre pellicole la narrazione porterà con sé anche una profonda riflessione sul processo creativo e il pubblico verrà immerso in una nuova prospettiva sui sogni di Riley. La serie non lascerà da parte il tema che ha riscosso più successo, ovvero quello delle emozioni.

La seconda chicca, Win Or Lose, intreccia le storie di otto ragazzi delle medie che si preparano per la loro grande partita nel campionato di softball. Gli episodi, di 20 minuti ciascuno, mostreranno gli allenamenti, ma anche la quotidianità (e tutto ciò che ne consegue) di questi preadolescenti. Non mancheranno sicuramente insicurezze, genitori iperprotettivi, e persino un arbitro follemente innamorato.

Condividi.

Nata e cresciuta nella provincia di Bergamo nel 1987 sono una ragazza che non si è mai lasciata spaventare dalle novità e colgo sempre le occasioni al volo perché le cose ahimè non capitano una seconda volta. Potrei definirmi una persona nella media, ho una bellissima famiglia, un lavoro che mi piace, pratico sport e tendo a gestire la mia vita quasi in modo “maniacale” dove tutto deve essere perfetto e fatto secondo certi criteri. Ed ecco quindi che arriva il bisogno di dover evadere da una realtà che a volte sta un po’ stretta. Ho sempre avuto, fin da piccola, la sensazione di non “appartenere” a questo mondo e l’unico modo per evadere era leggere, guardare film, serie tv e immergermi nei videogiochi. Il mio genere preferito non a caso è il fantasy ma amo comunque tanti altri generi. Ho aperto da poco una pagina Instagram proprio per condividere la mia passione, sperando di essere d’ispirazione per chi a volte rimane mezz’ora a scorrere Netflix o annessi senza sapere cosa guardare. Una pagina dove finalmente posso dire la mia su ciò che più mi piace e dove ci si scambiano idee e opinioni.