Ottobre 2022 per Disney+ è un mese ricco di novità nel catalogo della piattaforma streaming: la più attesa, per gli italiani, è la quarta stagione di Boris, la serie ritorna sugli schermi dopo una pausa di dodici anni. Segnaliamo anche la serie animata Star Wars: Tales of The Jedi creata da Dave Filoni e Charles Murray. Nella sezione film la novità è Rosaline, la commedia romantica che prepone un nuovo punto di vista della tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta,

Serie Tv

  • The Walking Dead – stagione 11 ultimi episodi – disponibile dal 3 ottobre
  • The Bear – stagione 1 – disponibile dal 5 ottobre
  • Candy: Morte in Texas – stagione 1 – disponibile dal 12 ottobre
  • Cambio di Direzione – stagione 2 – disponibile dal 12 ottobre
  • Agli Occhi del Mondo – stagione 1 – disponibile dal 12 ottobre
  • Les Amateurs – stagione 1 – disponibile dal 19 ottobre
  • The Good Doctor –dalla stagione 1 alla stagione 4 – disponibile dal 19 ottobre
  • Damages  –tutta la serie completa – disponibile dal 19 ottobre
  • Boris 4 – disponibile dal 26 ottobre
  • Star Wars: Tales of The Jedi – stagione 1 – disponibile dal 26 ottobre
  • This Is Going To Hurt – stagione 1 – disponibile dal 26 ottobre
  • La misteriosa accademia dei giovani geni – stagione 2 – disponibile dal 26 ottobre

Film

  • Rosaline – disponibile dal 14 ottobre

Documentario

  • Soul of A Nation: The Murder Of Malcom X – disponibile dal 7 ottobre
  • The Captain –  (docuserie) – disponibile dal 12 ottobre
  • Soul of A Nation: Scream Queens Rising – disponibile dal 14 ottobre
Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.