Negli USA, Disney+ aumenterà il prezzo e introdurrà un piano con pubblicità. L’annuncio è arrivato ieri da Disney, specificando che Disney+ Basic (livello pubblicitario) sarà lanciato giovedì 8 dicembre negli Stati Uniti al prezzo di 7,99 dollari al mese e con circa quattro minuti di pubblicità all’ora. L’abbonamento con piano pubblicitario offrirà tutti gli stessi contenuti attualmente disponibili senza pubblicità, anche se alcuni titoli potranno continuare a essere trasmessi senza pubblicità, indipendentemente dall’abbonamento scelto.

Dopo il lancio del livello Basic, sarà il momento della versione priva di pubblicità di Disney+, nota come Disney+ Premium, che subirà un aumento del prezzo del 38%, passando a 10,99 dollari al mese. Inoltre, Disney sta anche aumentando il prezzo di Hulu. A partire da lunedì 10 ottobre, Hulu con pubblicità passerà da 6,99 a 7,99 dollari al mese, mentre l’opzione senza pubblicità passerà da 12,99 a 14,99 dollari al mese.

Come era prevedibile, anche il costo del Disney Bundle aumenterà. Il bundle, che comprende Hulu con pubblicità, Disney+ senza pubblicità ed ESPN+, passerà da 13,99 a 14,99 dollari al mese. La versione premium, che include un’esperienza Hulu senza pubblicità, rimarrà a 19,99 dollari al mese.

I rialzi interesseranno anche Hulu, con questi specifichi pacchetti combinati:

  • Hulu con pubblicità da $6,99 a $7,99 al mese
  • Disney+, Hulu ed ESPN+ con pubblicità da $13,99 a $14,99 al mese
  • Disney+, Hulu ed ESPN+ tutti con pubblicità a $12,99 al mese
  • Disney+ e Hulu con pubblicità a $9,99 al mese
  • Disney+, Hulu ed ESPN+ tutti senza pubblicità a $19,99 al mese

Nessuna notizia è stata ancora data per quanto riguarda il prezzo dell’abbonamento italiano. Attualmente, Disney+ ha un costo di 8,99 Euro al mese o di 89,90 Euro optando per il pagamento anticipato per un anno.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.