Adolescence finisce con Eddie e Manda che discutono della loro responsabilità e delle relative colpe per non essere stati attenti a quanto Jamie stesse apprendendo in rete. Nell’ultima scena, vediamo Eddie che piange, sul letto del figlio, chiedendogli scusa.

La miniserie televisiva britannica è stata ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Ricorrendo a un piano sequenza per ciascun episodio, racconta, da un punto di vista ogni volta diverso, il caso di omicidio di una ragazzina del quale è accusato un suo compagno di classe. Il progetto si focalizza su tematiche tristemente attuali, soprattutto tra i giovani, quali il bullismo, il cyberbullismo e l’apprendimento della cultura incel (subcultura online di persone che si autodefiniscono “celibi involontari”). L’assassinio di cui Jamie Miller sembra essere responsabile ha ricadute molto pesanti e realistiche sulla famiglia e sulla comunità e condiziona anche le forze dell’ordine incaricate delle indagini.

Una scena di Adolescence.
Una scena di Adolescence. Fonte: Netflix.

Nell’episodio finale di Adolescence, Jamie attende il processo mentre la sua famiglia tenta di riappropriarsi della quotidianità. Durante il compleanno di Eddie, però, il suo furgone viene vandalizzato da alcuni adolescenti che vi scrivono la parola “deviato“. I Miller tentano di aggirare il problema, andando al cinema per distrarsi. Prima, però, si recano in una ferramenta per rimuovere la scritta dall’auto. Un dipendente riconosce Eddie e dimostra solidarietà a Jamie, insultando anche Katie (la vittima). Acquistata la vernice per il suo veicolo, Eddie si accorge che i responsabili dell’atto vandalico lo stanno seguendo, perciò li minaccia e ricopre di vernice la scritta, in un impeto di rabbia. Mentre Eddie e Manda stanno tornando a casa, Jamie telefona loro affermando di volersi dichiarare colpevole dell’assassinio.

Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.