Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Cip & Ciop agenti speciali, la scena durante titoli di coda del film Disney

    Cip & Ciop agenti speciali, la scena durante titoli di coda del film Disney

    Scopriamo cosa succede durante i titoli di coda di Cip & Ciop agenti speciali, film disponibile su Disney+.
    Max BorgDi Max Borg23 Maggio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Cip e Ciop agenti speciali
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Poteva mancare una scena durante i titoli di coda in Cip & Ciop agenti speciali, il film originale di Disney+ che rilegge in chiave autoironica la serie animata del 1989? Ovviamente no, data la natura metacinematografica dell’intera operazione. E per l’occasione, gli autori hanno confezionato un simpatico rimando al Disney Afternoon, il palinsesto televisivo pomeridiano di cui faceva parte la serie originale negli Stati Uniti. Attenzione, seguono spoiler!

    Il film si conclude con la squadra che si ricompone e decide di dare una chance all’idea di un reboot dello show animato. Durante i credits stessi vediamo un momento sul set, nonché la guarigione di Monterey Jack che era stato sottoposto al raggio che trasforma i cartoni animati in versioni fasulle degli stessi. Poi arriva la scena bonus, dove Cip, Ciop, Monterey, Scheggia e Zipper sono pronti a incontrare i loro fan a una convention. Tutti felici, tranne un altro partecipante: Darkwing Duck, che cerca di far partire un coro per richiedere a gran voce il suo ritorno sugli schermi, prima di guardare in macchina e lamentarsi.

    Un cameo buffo e filologico, dato che nella serie di Darkwing capitavano apparizioni degli altri personaggi Disney. Inoltre, in originale il personaggio ha la voce del suo doppiatore storico Jim Cummings, che ripropone anche nel corso del film altri suoi ruoli celebri come Pietro Gambadilegno e (versioni farlocche di) Winnie Pooh e Tigro. Cummings è stato anche uno dei due doppiatori originali di Monterey Jack nella serie, mentre nel lungometraggio il topo australiano ha la voce di Eric Bana. Così facendo, c’è quindi una parziale rimpatriata del cast storico: le voci “televisive” di Cip, Ciop e Zipper sono sempre quelle di Tress MacNeille (che torna anche a doppiare Scheggia) e Corey Burton. Manca all’appello solo Peter Cullen (l’altra voce di Monterey), che non partecipa più a progetti Disney in generale dal 2010.

    Il cameo di Darkwing serve forse anche a ricordare che il personaggio sta effettivamente per tornare: è stato annunciato un revival per Disney+, anche se al momento non è ancora chiaro se si tratterà di un sequel della prima serie o di uno spin-off del recente reboot di DuckTales, dove il supereroe è apparso come comprimario, con un’origine diversa da quella classica.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.