Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Attrazione fatale, ecco il teaser trailer della serie tratta dal film con Michael Douglas

    Attrazione fatale, ecco il teaser trailer della serie tratta dal film con Michael Douglas

    Ecco il teaser trailer di "Fatal Attraction", serie Paramount+ tratta da Attrazione fatale, film con Michael Douglas e Glenn Close.
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio1 Marzo 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Paramount+ ha da poco pubblicato il nuovo teaser trailer per Fatal Attraction, serie reboot di Attrazione fatale, film del 1987 con Glenn Close e Michael Douglas nei panni di Alex e Dan, una coppia del ceto medio che si trova coinvolta nell’avventura di una notte; per Alex, tuttavia, quell’incontro inizierà ad avere un significato molto più profondo, portandola a sviluppare una vera e propria fissazione nei confronti di Dan, sposato, per cercare di ottenere la sua attenzione e il suo amore; l’ossessione della donna assumerà contorni sempre più patologici, fino alle estreme conseguenze finali.

    La serie, scritta e prodotta da Alexandra Cunningham, che ne è anche la showrunner, vede Lizzy Caplan nel ruolo di Alex e Joshua Jackson in quello di Dan, e a detta della creatrice, pur mantenendo lo spirito del film originale, se ne distaccherà in diversi aspetti, cambiando prima di tutto la prospettiva da cui lo spettatore osserverà la vicenda: “Volevo prendere una direzione diversa; James Dearden, lo sceneggiatore del film ha detto che secondo lui Alex Forrest non è una pazza, ma una donna sola, triste, con una vita tragica, oppressa dal lavoro: e anche se non ho una vita tragica, e non sono sola tanto quanto vorrei, anche io sono oppressa dal mio lavoro, la capisco; questo rifacimento ha molto a che spartire col film originale, ma è anche una riflessione sui privilegi, sulle crisi di mezza età e su come il nostro sistema giudiziario funzioni, spesso in maniera sgradevole; ma parliamo anche di isolamento, omicidio, e disturbi della personalità del cluster B” (che comprende fra gli altri il disturbo narcisistico, il disturbo borderline o il disturbo antisociale, ndr).

    Cunningham conclude con una previsione su come il suo prodotto verrà recepito dal pubblico: “Le simpatie degli spettatori muteranno più volte, se, come penso, tutti noi, e gli attori in particolare, abbiamo fatto un buon lavoro.” Lizzy Caplan, in una precedente intervista, aveva dichiarato: “Il film ti mostrava una donna dipinta come orribile, degna di vilipendio, la quale perseguitava un uomo che aveva “fatto uno sbaglio”; oggi una storia del genere non si potrebbe più raccontare in questo modo, e la cosa dimostra un certo grado di progresso sociale.”

    Il cast della serie, in uscita dal 30 aprile, comprende anche Amanda Peet, Alyssa Jirrels, Toby Huss, Reno Wilson, e Brian Goodman.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.