Da non perdere
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie
    • Stranger Things, la prima stagione ha anticipato il mostro cattivo della quinta stagione?
    • The Sandman: Panini Comics pubblica i fumetti di Neil Gaiman in un’edizione speciale
    • I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)
    • Fulmine sulla Casa Bianca, il video virale del maltempo a Washington
    • Senza Sangue, Salma Hayek su Angelina Jolie: “La miglior regista con cui abbia mai lavorato”
    • The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix
    • Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Angelina Jolie

      Senza Sangue, Salma Hayek su Angelina Jolie: “La miglior regista con cui abbia mai lavorato”

      6 Agosto 2022
      Brad Pitt in Deadpool 2

      Deadpool 2: Brad Pitt spiega perché ha accettato un cameo nel ruolo di Vanisher

      6 Agosto 2022
      John Leguizamo

      John Leguizamo contro James Franco nel ruolo di Fidel Castro: “Non è latino!”

      6 Agosto 2022
      Pretty Woman

      Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

      5 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Mia Goth in X - A sexy horror story
      7.0

      X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

      14 Luglio 2022
      7.0

      The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

      13 Luglio 2022
      Angelina Jolie

      Senza Sangue, Salma Hayek su Angelina Jolie: “La miglior regista con cui abbia mai lavorato”

      6 Agosto 2022
      Brad Pitt in Deadpool 2

      Deadpool 2: Brad Pitt spiega perché ha accettato un cameo nel ruolo di Vanisher

      6 Agosto 2022
      Ambulance di Michael Bay

      I 20 migliori film di rapine

      6 Agosto 2022
      John Leguizamo

      John Leguizamo contro James Franco nel ruolo di Fidel Castro: “Non è latino!”

      6 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie

      6 Agosto 2022
      Stranger Things

      Stranger Things, la prima stagione ha anticipato il mostro cattivo della quinta stagione?

      6 Agosto 2022
      The Sandman

      The Sandman: Panini Comics pubblica i fumetti di Neil Gaiman in un’edizione speciale

      6 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker

      The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix

      6 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      un'immagine di purple hearts
      5.5

      Purple Hearts, la recensione: il colore viola va in battaglia

      2 Agosto 2022

      The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie

      6 Agosto 2022
      Stranger Things

      Stranger Things, la prima stagione ha anticipato il mostro cattivo della quinta stagione?

      6 Agosto 2022
      The Sandman

      The Sandman: Panini Comics pubblica i fumetti di Neil Gaiman in un’edizione speciale

      6 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker

      The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix

      6 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      outriders worldslayer
      7.5

      Outriders Wordslayer, la recensione: apocalisse su Enoch

      4 Luglio 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”

      6 Agosto 2022
      Jason Momoa - assistente di volo

      Jason Momoa si improvvisa assistente di volo durante un viaggio aereo (VIDEO)

      6 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, incidente grave per l’attrice: la sua auto ha preso fuoco

      6 Agosto 2022

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022
      Washington

      Fulmine sulla Casa Bianca, il video virale del maltempo a Washington

      6 Agosto 2022

      Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”

      6 Agosto 2022
      Jason Momoa - assistente di volo

      Jason Momoa si improvvisa assistente di volo durante un viaggio aereo (VIDEO)

      6 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, incidente grave per l’attrice: la sua auto ha preso fuoco

      6 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Streaming » LOL 2: pregi e difetti di un fenomeno (irreplicabile?)

    LOL 2: pregi e difetti di un fenomeno (irreplicabile?)

    Analizziamo la seconda edizione di LOL - Chi ride è fuori, il game show disponibile su Amazon Prime Video che mostra pregi e difetti di un fenomeno.
    Matteo MainoDi Matteo Maino1 Marzo 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Un'immagine di LOL 2
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    A lungo attesa, la seconda stagione di un vero e proprio inaspettato fenomeno è finalmente arrivata. Da mercoledì 24 febbraio sono, infatti, disponibili le prime quattro puntate di LOL 2 – Chi ride è fuori, format di Amazon Prime Video di indubbio successo. Una seconda edizione che, seppur scontata, aveva sin da subito messo in discussione la genuinità del prodotto.
    La prima edizione di LOL – Chi ride è fuori è stata un’inaspettata e piacevolissima fabbrica di risate, dovuta alla sorpresa di trovarsi di fronte a uno spettacolo basato sull’improvvisazione di dieci comici ben amalgamati, costretti a rimanere per sei ore nella stessa stanza senza poter mai ridere. Una regola semplice e banale, che ha dato vita a tormentoni ormai entrati nel linguaggio popolare (come ad esempio “So’ Lillo”) e fatto ritornare quella gioia spensierata di cui, inutile negarlo, si aveva un po’ tutti bisogno.

    Un anno dopo si ritorna in quella stanza-teatro, con un cast rinnovato, ma anche un po’ di timore. Il successo clamoroso della prima edizione sarebbe apparso come un obiettivo difficilmente raggiungibile? La domanda che ci vogliamo porre non è se LOL faccia ancora ridere, ma se fa ancora così tanto ridere. In questi primi quattro episodi abbiamo già trovato una risposta, quantomeno parziale, che mostra i pregi e difetti di un fenomeno che, almeno per ora, non è stato replicabile.

    Un cast più consapevole e sbilanciato

    Un'immagine di LOL 2
    La scelta del cast è l’aspetto principale di un programma come LOL – Chi ride è fuori. I dieci concorrenti devono essere in grado di portare di fronte alle telecamere dello studio il carisma necessario, una fama che possa richiamare un pubblico quanto più vasto possibile, e soprattutto le risate. L’unione e il legame tra le diverse personalità sono il primo fattore essenziale per la riuscita del programma. Quest’anno bisognava non solo tentare di raggruppare dieci comici adatti al programma, ma anche cercare di evitare pesanti paragoni con il cast precedente.

    Dopo aver visto le prime quattro puntate possiamo notare due aspetti da non sottovalutare. Il primo è che i dieci concorrenti sembrano dotati di pesi diversi: a un Mago Forest sempre attivo, dimostrandosi un vero animale da palcoscenico, soprattutto dal punto di vista dell’improvvisazione, o a una Virginia Raffaele, troviamo anche personalità che resistono all’eliminazione dalla partita ma si nascondono all’ombra degli altri. È il caso di Tess Masazza, non troppo a suo agio e sin troppo sullo sfondo, o di Gianmarco Pozzoli che, al netto di un attacco vincente nella prima puntata, poi non è riuscito a emergere.

    Soprattutto, oltre a essere un po’ troppo sbilanciato, il cast è più consapevole della dimensione dello show. Gli effetti della novità dell’anno scorso sono andati ovviamente perduti. I comici dimostrano di aver studiato le sei puntate precedenti, sanno come comportarsi, riescono a trattenersi in misura maggiore, dando vita a un gioco più difensivo. Si cerca di rimanere in una comfort zone di salvezza, che non possa scontentare gli spettatori e rispettare le basi del programma. Lo si nota quando le battute migliori avvengono a gioco interrotto, rendendo più divertenti le reazioni che la partecipazione stessa. Il risultato è un’anarchia diversa da quella a cui LOL ci aveva abituato, che si propone come caos di voci e disordine anziché il desiderio di mettere a dura prova gli avversari.

    Il montaggio meno efficace

    Un'immagine di LOL 2
    Ne fa le spese anche il montaggio. Tolto il velo della novità, lo spettatore si dimostra più interessato al meccanismo del gioco stesso, con un occhio di riguardo posto alle reazioni dei comici. In questo caso il montaggio delle puntate sembra aver perso un po’ di smalto rispetto all’edizione precedente, più attenta a mascherare eventuali sorrisi non voluti, lasciando a volte una straniante sensazione di scrittura predefinita. Si è venuta a perdere (in maniera inconsapevole o meno) una certa spontaneità, dando la sensazione che più che provocare naturalmente la risata, LOL vuole fare di tutto per stimolarla. Dichiarazione di un’edizione a tratti più debole? Fatto sta che le insistite risate di Frank Matano e i commenti di Fedez hanno il sapore amaro del comico che racconta due volte il finale della barzelletta affinché tutti possano capirlo, quasi per istigare un’ilarità che l’umorismo da solo non riesce a raggiungere.

    Certo è che per la natura e le regole stesse del gioco, appare difficile far finta di niente quando vediamo la risata di un concorrente prima dell’arbitro Fedez. In quel caso, nonostante venga trascorso un lungo lasso di tempo, il montaggio fa finta di niente e prosegue nella sua meccanica di tensione, ovviamente sminuita. Più costruito e scritto: lo si nota anche nei commenti di Fedez mentre percorre il corridoio, non ben amalgamati, e in qualche ammonizione un po’ troppo generosa, a scapito di alcuni sorrisi sullo sfondo che vengono ignorati. Le regole del gioco si possono plasmare in base a ciò che si sceglie di mostrare (e non dimentichiamoci che LOL é prima di tutto un show d’intrattenimento), ma il montaggio deve essere preciso e allo stato dell’arte.

    La trasformazione di uno show


    Forse, però, quello che abbiamo notato finora è solo una naturale conseguenza di un cambiamento che lo show stesso ha abbracciato senza remore. Dato il grande successo dell’anno precedente era naturale aspettarsi un qualche grado di trasformazione, ma il risultato non rischia di accentuare i difetti di un fragile equilibrio? LOL è prima di tutto una sfida a non ridere attraverso l’improvvisazione e una serie di prove che devono avvenire all’interno del teatro. Dalla cabina di regia, Fedez e Frank Matano possono aggiungere qualche grado di difficoltà attraverso alcuni obblighi a cui i concorrenti non possono sottrarsi.

    La presenza di Lillo come guest star è un’aggiunta sicuramente appagante per lo spettatore (il ritorno di Posaman è uno dei momenti migliori), ma rischia anche di spezzare il flusso del ritmo del gioco (come ad esempio nel quarto episodio). Soprattutto le parti più coreografate e scritte, che Fedez e Matano sono costretti a recitare, appaiono poco sincere e troppo lunghe, quasi anomale nel contesto del programma. Così come appaiono note stonate l’eccessiva riverenza nei confronti dell’edizione precedente, attraverso loghi, tormentoni e memorabilia come se LOL potesse già vivere di rendita. Una pigrizia che nasconde forse un timore di non essere all’altezza per il secondo anno.

    Il che è sbagliato. Perché nei momenti migliori dello show, LOL rimane una fucina di molte risate. Un programma dal fortissimo potenziale che richiede qualche aggiustamento per poter brillare ancora una volta. Così, invece, si ha l’impressione di un’edizione di passaggio, interlocutoria, quasi capace di auto-sabotarsi e rompere quella sospensione dell’incredulità che, come ogni racconto che traspare dallo schermo, è necessaria alla sua riuscita. LOL fa naturalmente ridere e non ha bisogno di trasformazioni per perdere quella qualità a briglie sciolte che ha fatto innamorare il proprio pubblico e l’ha trasformato in un fenomeno. Ma è necessario che l’artificio sia ben nascosto e non troppo esplicitato. Ne va della sua natura.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie

    Stranger Things

    Stranger Things, la prima stagione ha anticipato il mostro cattivo della quinta stagione?

    The Sandman

    The Sandman: Panini Comics pubblica i fumetti di Neil Gaiman in un’edizione speciale

    The Sandman: Dream e Rose Walker

    The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix

    LEGO Star Wars Summer Vacation, da oggi disponibile lo speciale Disney+

    The Sandman

    The Sandman, Neil Gaiman: “CGI? Molta meno di quanto possiate pensare”

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    un'immagine di the sandman di dave mckean
    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale
    3 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
    6.5

    Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

    5 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.