Guarda il film in streaming gratis e in HD in italiano su . Con la possibilità di guardarlo in streaming online in abbonamento, noleggio, acquisto e con risoluzione in qualità SD, HD, 4K.

IN STREAMING SU: ABBONAMENTO NOLEGGIO ACQUISTO
Powered by Filmamo

Regia: Adam Wingard
Sceneggiatura: Terry Rossio, Simon Barrett, Jeremy Slater
Produzione: Warner Bros. Pictures, Legendary Pictures
Attori Principali: Rebecca Hall (Dott.ssa Ilene Andrews), Brian Tyree Henry (Bernie Hayes), Kaylee Hottle (Jia), Dan Stevens (Trapper)
Data di uscita: 28 marzo 2024 (Italia)
Durata: 115 minuti
Paese: Stati Uniti d’America
Lingua: Inglese
Distribuzione: Warner Bros. Pictures

TRAMA: 3 anni dopo la battaglia di Hong Kong, Kong cerca di ambientarsi all’interno della Terra Cava sotto la sorveglianza di alcuni scienziati dell’agenzia Monarch, mentre Godzilla cerca di preservare il precario equilibrio tra titani e umani. In seguito alla ricezioni di alcuni strani segnali telepatici dati dalla popolazione Iwi direttamente dall’avamposto umano, i due titani si preparano per affrontare uno scimmione dal carattere brutale, conosciuto come Skar King, intenzionato a sottomettere il mondo in superficie con la sua grande armata di primati giganti.

Per la celebre scena ambientata nel Colosseo, i movimenti di Godzilla sono ispirati a quelli del gatto del regista Adam Wingard, Mischief. Durante un’intervista promozionale, lo stesso filmmaker ha dichiarato che gli spot dei giocattoli anni ’80 sono stati presi come fonte d’ispirazione per la realizzazione del kolossal. Il titolo provvisorio utilizzato dalla produzione durante le riprese era Son of Kong. Il budget del lungometraggio è stato di 135 milioni di dollari, il più basso dell’intero Monsterverse. Alla sua uscita nelle sale cinematografiche, il film ha incassato complessivamente a livello internazionale 567 milioni di dollari, diventando il 4^ miglior incasso del 2024 dopo Deadpool & Wolverine, Inside Out 2 e Dune Parte 2. Sull’aggregatore di recensioni del sito Rotten Tomatoes, Godzilla e Kong: Il nuovo impero ha registrato una percentuale di recensioni positive del 54% da parte della stampa specializzata.

Condividi.

Sono Marco Grillo, amante viscerale della Settima Arte in tutte le sue sfaccettature. Scrivo per informare e per condividere questa passione perché : “Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità.”