Da non perdere

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    29 Giugno 2022
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono
    • I 17 videogiochi più difficili di sempre
    • Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

      29 Giugno 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      I 17 videogiochi più difficili di sempre

      29 Giugno 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Bang Bang Baby: 10 motivi per guardare la serie di Prime Video

    Bang Bang Baby: 10 motivi per guardare la serie di Prime Video

    Francesco GranoDi Francesco Grano5 Giugno 2022Nessun commento7 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Una scena di Bang Bang Baby
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Fresca di conclusione con il rilascio degli ultimi cinque episodi che ne compongono la prima stagione, Bang Bang Baby è una succosa novità nel panorama della serialità televisiva italiana. A metà strada tra pulp e crime con una spruzzata di teen drama, ecco dieci buoni motivi per guardare la serie di Prime Video.

    1. Una ventata di novità

    La protagonista di Bang Bang Baby

    Bang Bang Baby sancisce, finalmente, un passo in avanti nella serialità televisiva italiana. Difatti, la serie ideata da Andrea Di Stefano, regista di Escobar e The Informer – Tre secondi per sopravvivere, ha dato vita a un prodotto ibrido, a metà strada tra una struttura più puramente di stampo cinematografico e un’altra decisamente al pari delle serie TV più blasonate del momento. Una fusione, questa, che ne conferma la bontà e la qualità ben al di sopra della media all’interno del panorama italiano coevo nonché la conferma di come, questa serie, sia un coraggioso esperimento che guarda al di fuori dei confini nazionali.

    2. La trama

    Una scena di Bang Bang Baby

    Uno dei maggiori punti di forza di Bang Bang Baby risiede proprio nella solidità della trama. Con un incipit in medias res, la serie di Andrea Di Stefano prende, lentamente, le mosse e ci presenta la sua protagonista, Alice, ragazzina sedicenne come tante la cui vita viene stravolta quando scopre che il padre creduto morto in un agguato di malavita, è in realtà vivo. Da questo momento in poi, Alice per amore paterno riallaccia i rapporti con la di lui famiglia, un clan di ‘ndranghetisti, pur di recuperare gli anni perduti. È l’inizio di una catabasi infernale e di un battesimo del fuoco nel mondo del crimine organizzato.

    3. La caratterizzazione dei personaggi

    I personaggi di Bang Bang Baby

    Se è vero che il personaggio principale di Bang Bang Baby è quello di Alice Giammatteo/Barone, è una più che corretta constatazione che i comprimari in scena, che vanno a formare un vero e proprio microcosmo eterogeneo e grottesco, non sono da meno dal punto di vista della caratterizzazione. Personaggi come Santo Maria Barone, magistralmente interpretato da Adriano Giannini, il capoclan Lina Barone o ancora la coppia di cugini Nereo e Assunta Ferraù si rubano vicendevolmente e in perfetto equilibrio la scena, regalando momenti alquanto memorabili. Ed è proprio ai Ferraù che sono legati gli istanti più grotteschi e, al tempo stesso e paradossalmente, toccanti sul finire della serie, al di là di quelli incentrati sul rapporto padre-figlia di Santo e Alice.

    4. Una solida regia

    Una scena di Bang Bang Baby

    La punta di diamante di Bang Bang Baby è il piglio registico sicuro di sé e capace di regalare scene e sequenze di una qualità da lasciare a bocca aperta. Nonostante la regia a sei mani di Michele Alhaique, Giuseppe Bonito e Margherita Ferri, la serie riesce a rimanere perfettamente coerente allo stile e ai tecnicismi su cui è costruita: quindi spazio ai grandangoli, ai close up, ai dolly dall’alto e a inquadrature decisamente tarantiniane nei momenti più concisi o chiave dei singoli episodi.

    5. La fotografia notturna e al neon

    Una scena di Bang Bang Baby

    Subito dopo la regia, non può mancare un meritatissimo plauso alla fotografia che dimostra come, a monte, ci sia un lavorio millimetrico e altamente ricercato. Difatti, essendo il tempo narrativo ambientato negli anni Ottanta, non poteva mancare una fotografia che, appunto, mette in risalto le peculiarità sia di tanto cinema di riferimento appartenente a quella decade sia ai generi a cui la serie di Di Stefano si ispira. Ecco che le ambientazioni notturne e al neon vengono messe in risalto da un sapiente utilizzo delle luci e da una squisita palette cromatica che vanno a ricreare, nei fatti, un perfetto immaginario legato al noir con scene in piena notte a suon di vicoli, pioggia, bar in periferia, stazioni di rifornimento che si ergono come roccaforti fantasma e nightclub.

    6. La colonna sonora

    Una scena di Bang Bang Baby

    A completare il pacchetto scenotecnico della serie ci pensa una curata, variegata ed eclettica colonna sonora che pesca a piene mani dagli anni Ottanta in tutti i sensi: di fianco ai leitmotiv a base di musica elettronica e sintetizzatore ecco far capolino classici come The Killing Moon, Ma che freddo fa, Club Tropicana e tanti altri brani. Felicità di Al Bano e Romina Power, ad esempio, accompagna una sequenza in montaggio alternato che vede da una parte Alice e dall’altra suo padre Santo alle prese con una rissa in luoghi differenti. Infine, a completare l’ensemble musicale ci pensa il singolo di Madame L’eccezione, che fa da sottofondo con il giusto sound a una delle sequenze chiave del decimo e ultimo episodio della prima stagione.

    7. Un concentrato di cultura pop

    Una scena di Bang Bang Baby

    Ebbene sì, una creatura ambientata e pensata per essere un prodotto Pure Eighties non poteva essere priva di un totale amore per la cultura pop. Fin dal primo episodio, infatti, non solo vi è una mirata ricostruzione di mode, abitudini e contesti (dalla pubblicità agli stili di vita, passando per i prodotti di consumo) ma anche una messa in scena tangibile di oggetti e citazioni: dalle Big Babol a Pac-Man, dalle Charlie’s Angels alla musica stessa che compone il soundtrack. Un mare magnum pop, quindi, che va di pari passo con il citazionismo prettamente cinematografico.

    8. Il citazionismo

    Una scena di Bang Bang Baby

    Se, come già affermato, c’è un certo ricorso in riferimento ai prodotti, alle mode e alle musiche degli anni Ottanta (basti pensare all’ossessione di Nereo Ferraù per George Michael), tuttavia Bang Bang Baby non si limita solo a questo poiché, al suo interno, vive un pulsante citazionismo che pesca a piene mani da Martin Scorsese e dai suoi famigerati scoppi di violenza, per poi passare ai momenti di black humour e sui generis di Tarantino o alle semicitazioni a Sergio Leone e, infine, anche al nostrano Gomorra per quanto concerne la scena in cui, Alice, si lascia andare all’ebbrezza di scaricare un intero caricatore di kalashnikov in aria. Infine, già il nome stesso della protagonista è una analogia con il personaggio creato da Lewis Carroll, anche se qui non vi è il Paese delle Meraviglie ma quello del sangue, della morte e del crimine.

    9. Il finale che non ti aspetti

    Una scena di Bang Bang Baby

    Senza ricorrere a qualsivoglia spoiler il finale di Bang Bang Baby lascia, in prima battuta, tramortiti ma con il sopraggiungere di un più che giusto plot twist che lascia le porte aperte a una potenziale (e probabile, si spera vivamente) seconda stagione, la parte conclusiva del decimo episodio è una carrellata di minuti in cui, dramma e tensione, si amalgamano dando vita a una sequenza da antonomasia. Merito anche del già citato brano L’eccezione di Madame, che fa da sottofondo musicale a questa azione chiave e che rende ancora più vibrante e potente quello che è il leitmotiv di tutta la serie: fino a che punto ci si può spingere per amore?

    10. Arianna Becheroni, protagonista assoluta

    Una scena di Bang Bang Baby

    In conclusione dei dieci motivi per cui guardare Bang Bang Baby ve n’è uno imprescindibile, ed è proprio legato alla protagonista della serie, Alice, interpretata con verve e intensità dalla giovanissima attrice Arianna Becheroni, star emergente dallo sguardo intenso e magnetico, capace di trasfigurare il suo personaggio da adolescente indifesa e smarrita a ragazza dura che non esita a rischiare la sua stessa vita pur di salvare l’amato (e “odiato”) padre Santo Maria. È una interpretazione magistrale e ad hoc quella della Becheroni, che ne fa il cuore pulsante della serie e, al tempo stesso, già icona pop nell’attuale immaginario collettivo. Un banco di prova, quindi, superato grandiosamente e che si conferma come solo l’inizio di una brillante carriera attoriale.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    29 Giugno 2022
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.