Shonen Magazine R ha da poco annunciato che a partire da febbraio 2023 cesserà la sua attività editoriale. La notizia è apparsa sul numero di dicembre dell’omonima rivista, appartenente al gruppo Kodansha: La redazione difatti ha annunciato ufficialmente che la rivista terminerà la sua pubblicazione nel numero di febbraio 2023, che uscirà il 20 gennaio.

La rivista ad ogni modo ha voluto rassicurare i fans in riferimento ai manga ancora in corso di pubblicazione ed infatti presto annuncerà dove si sposteranno le varie serializzazioni dei loro manga. Attualmente la rivista è impegnata in molte serializzazioni: Peach Boy Riverside, Saint Cecilia e Pastor Lawrence e My Life o Inukai-san’s Dog sono i suoi cavalli di punta.

La rivista, ricordiamo, è stata lanciata nell’aprile 2015 come supplemento di Monthly Shonen Magazine e inizialmente pubblicava un nuovo numero ogni due mesi. La rivista in seguito è passata a un programma di pubblicazione esclusivamente digitale a cadenza mensile, a partire da dicembre 2019.

Effettuando un passo indietro, la rivista ha conquistato molti lettori grazie al manga Kodomo no kuni yori – From the Children’s country; una sorta di survival horror scritto e disegnato dal mangaka Naoto Akiyama; manga pubblicato appunto da Shonen Magazine R nel corso del 2020. Il manga presenta un mondo atipico laddove tutti gli adulti sono diventati dei mostri e solamente i bambini sono rimasti immuni. Il protagonista della serie, ad ogni modo, è lo studente delle scuole medie Arakawa Hajime, che tra litigi famigliari, terremoti e mostri letali dovrà cavarsela da solo.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).