Quentin Tarantino sarà a Milano,  in Libreria Mondadori a Piazza Duomo, il 7 aprile 2023, alle ore 18.00 per parlare di Cinema Speculation, il suo nuovo libro edito da La Nave di Teseo. La casa editrice spiega che il regista sarà a Milano per un evento speciale della XXIV edizione della Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Tarantino dialogherà con Antonio Monda e incontrerà i lettori.

In Cinema Speculation Quentin Tarantino racconta per la prima volta la sua passione per il cinema: i film che ha amato, i grandi registi da cui ha imparato, quasi un’autobiografia attraverso una personalissima, e sorprendente, storia del cinema secondo Tarantino. Tra critica cinematografica, teoria del cinema, reportage e storia personale, il libro – in uscita in Italia il 21 marzo 2023 – è una preziosa panoramica e prospettiva sul cinema, resa possibile grazie agli occhi e alla mente di uno dei più grandi praticanti della forma d’arte di sempre.

Ricordiamo che la presentazione di Cinema Speculation a Milano farà seguito all’incontro con il pubblico a Brescia, che si terrà il 6 aprile, un evento unico che è già sold out.  Al Teatro Grande di Brescia, è stato anticipato, Quentin Tarantino “offrirà al pubblico una lettura dal vivo di un estratto dal suo nuovo libro. Un evento in cui si potrà godere nello stesso tempo di critica cinematografica, teoria del cinema, prodezza di cronaca oltre che di una meravigliosa storia personale“

Condividi.

Nato a Napoli, classe 1976, Fabio Fusco è Responsabile news su ScreenWorld.it e su CinemaSerieTv.it e Coordinatore editoriale su CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it. Dal 2008 al 2022 è stato Responsabile news, social media manager e redattore presso Movieplayer.it. Un lungo percorso al quale è approdato dopo le esperienze nelle redazioni del portale Castlerock.it e del sito Cinemazone.it agli inizi degli anni 2000, e prima ancora con l'e-zine Inside View. Ha preso parte, come redattore e fotoreporter ad alcuni festival di cinema internazionali, tra cui Berlino, Roma e Venezia e ha coordinato le news di due edizioni di UltraPop Festival nel 2020 e 2021. È co-autore del libro satirico La bibbia degli spoiler. Prima di dedicarsi esclusivamente al mondo del cinema e dell'entertainment audiovisivo, ha mosso i suoi primi passi alcune agenzie pubblicitarie e di comunicazione.