Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Frankenstein: Boris Karloff “protagonista” della nuova graphic novel di Legendary Comics

    Frankenstein: Boris Karloff “protagonista” della nuova graphic novel di Legendary Comics

    La nuova graphic novel di Legendary Comics su Frankenstein ha Boris Karloff in copertina l'attore che interpretò il personaggio nel film del 1931.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini2 Marzo 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Legendary Comics e Rocketship Entertainment hanno annunciato mercoledì la loro collaborazione con Karloff Enterprises per una nuova impresa. Insieme, le tre entità hanno creato una nuova graphic novel che adatta l’intramontabile romanzo horror Frankenstein di Mary Shelley in una graphic novel. Questa volta, però, il Mostro di Frankenstein avrà le sembianze di Boris Karloff, l’attore che interpretò il personaggio nel film Frankenstein della Universal del 1931.

    The Kickstarter for the FRANKENSTEIN & DRACULA Double Bill—our latest collaboration with @LegendaryComics—is now live! Check out this campaign feat. the original graphic novels of FRANKENSTEIN starring Boris Karloff & DRACULA starring Bela Lugosi! https://t.co/syW15apLag pic.twitter.com/yIbSWiQZVG

    — Rocketship Entertainment (@RocketshipEnt) March 1, 2023

    “L’adattamento fedele del Dracula di Bram Stoker con le sembianze di Bela Lugosi è stato accolto così bene che il passo successivo è stato quello di collaborare con Sara Karloff e la Karloff Enterprises per dare vita a una nuova visione della creatura con l’iconico volto dell’attore Boris Karloff“, ha dichiarato in un comunicato Robert Napton, Senior Vice President, Comics di Legendary Entertainment.

    Il progetto è attualmente coinvolto in una campagna di crowdfunding su Kickstarter, che prevede sia la nuova graphic novel di Frankenstein che una precedente uscita OGN nel 2020, che adatta Dracula di Bram Stoker con le sembianze di Bela Lugosi. Al momento, il progetto ha raccolto poco più di 11.000 dollari di sostegno, ben al di sotto dell’obiettivo di raccolta fondi di 75.000 dollari.

    “La mia introduzione alla Legendary Comics è stata il loro fantastico lavoro sulla graphic novel di Dracula“, ha aggiunto Sara Karloff, presidente della Karloff Enterprises e figlia di Boris. “Quando mi hanno proposto di farne una con mio padre come nuova versione del Frankenstein di Mary Shelley, ho pensato che non poteva accadere abbastanza presto“.

    Sara è anche consulente esecutivo del progetto, mentre Kerry Gamill ha scritto la sceneggiatura e si è occupata della parte artistica insieme a Elmundo “El” Garing. La campagna di crowdfunding durerà fino al 1° aprile.

    Le graphic novel sono disponibili sia in formato digitale che fisico, con le copie fisiche in copertina rigida e in bianco e nero. Sono inoltre disponibili numerosi gadget mostruosi, tra cui spille smaltate con i due mostri sopra citati e la Sposa di Frankenstein. Un’edizione speciale mette in mostra entrambi i romanzi in una bara.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.