Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Don Zauker – In Nomine Zauker, nel fumetto di Pagani e Caluri “c’è la nostra vita”

    Don Zauker – In Nomine Zauker, nel fumetto di Pagani e Caluri “c’è la nostra vita”

    Emiliano Pagani e Daniele Caluri ci parlano di Don Zauker – In Nomine Zauker, ultimo fumetto edito da Feltrinelli Comics sul prete cult.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti9 Dicembre 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Don Zauker – in nomine zauker
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il 4 ottobre 2022 è uscito il tanto atteso Don Zauker – In Nomine Zauker, ultimo fumetto della Feltrinelli Comics sulla celebre saga Don Zauker. Fumetto realizzato da Emiliano Pagani e Daniele Caluri. Noi di ScreenWorld abbiamo avuto l’onore ed il piacere di chiacchierare con gli autori sul nostro canale Twitch. Pagani e Caluri sono stati dei fiumi in piena, in grado di svelarci interessanti retroscena sulla loro opera.

    Don Zauker – In Nomine Zauker è una storia interamente inedita, laddove la celebre saga di Don Zauker arriva al culmine, gettando una specifica luce sul passato e sul presente di uno dei più popolari personaggi del fumetto italiano. “La storia ha ancora molto da dire però allo stesso tempo non volevamo esaurirla del tutto, il che avrebbe decretato la morte editoriale del franchise e del personaggio. Pertanto volevamo fermarci prima in modo tale che il personaggio rimanga sempre vivo e vegeto e lotterà sempre insieme a noi. Ed è quello che abbiamo fatto con Don Zauker – In Nomine >auker”. Così si esprime Daniele Caluri nella live Twitch che potete recuperare qui sotto:



    Sempre Caluri ci spiega alcuni aneddoti narrativi: “Nei dialoghi di Don Zauker – In Nomine Zauker, e più in generale nelle nostre storie, c’è quello che ascoltiamo nella musica, i personaggi che abbiamo incontrato, gli amici che conosciamo, gli incontri degli ultimi anni, c’è un sacco di roba, c’è la vita”.

    Addentrandoci nella trama del fumetto vedremo come l’esorcista più maligno, geniale e lussurioso della chiesa non poteva farsi mancare l’esperienza suprema per antonomasia: la morte. A seguito del suo inatteso decesso tutte le maggiori autorità religiose decidono pertanto di radunarsi intorno alla sua salma. Tuttavia non possono ancora esultare, anzi dovranno compiere un ultimo esorcismo affinché la scellerata anima di Zauker lo possa seguire nell’aldilà, invece di restare a vagare nel mondo dei vivi. Aspettatevi di tutto in questo spumeggiante e orrorifico fumetto partorito dalle menti geniali, e ricche di cultura pop, di Emiliano Pagani e Daniele Caluri.

    un'immagine di don zauker

    Emiliano Pagani (Livorno, 1969) è autore e sceneggiatore di Don Zauker. Nel 2012, sempre in collaborazione con Daniele Caluri, ha creato la serie umoristica Nirvana, per Panini Comics. Dal 2015 collabora con Sergio Bonelli Editore per alcuni albi di Dylan Dog. Per Tunué ha realizzato la graphic novel Kraken, con i disegni di Bruno Cannucciari, opera che ha conquistato il premio Romics e il premio Boscarato come miglior fumetto italiano ed è stato pubblicato in Francia, Belgio, Polonia e Spagna.

    Daniele Caluri (Livorno, 1971) ha iniziato fin da giovanissimo a calcare i territori del mondo editoriale pubblicando a quattordici anni per “Il Vernacoliere”, laddove ha realizzato nel corso degli anni diverse serie umoristiche: Fava di Lesso, Luana la Bebisìtter e Nedo, oltre a Don Zauker, che inaugura il sodalizio con Emiliano Pagani. Collabora anche con Sergio Bonelli Editore, come disegnatore di Martin Mystère e Dylan Dog, ed è creatore, ancora insieme a Pagani, della miniserie Nirvana per Panini Comics. Ha ricevuto riconoscimenti come il premio Gran Guinigi e il premio Micheluzzi. Inoltre è docente di disegno e storia dell’arte.

    Infine vi ricordiamo che per Feltrinelli Comics nel 2019 sono usciti un nuovo episodio di Don Zauker Ego te Dissolvo oltre ad un volume che raccoglie le storie Santo subito e Inferno e paradiso mentre nel 2020 è uscito Habemus papam – Venga il mio regno e L’origine del Male, e nel 2022 L’ultimo esorcismo.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.