I fan di Solo Leveling possono finalmente avere una risposta al mistero che li tormenta da mesi: dove diavolo è finita la terza stagione dell’anime? In una recente intervista con il servizio russo LitRes, l’autore del light novel Chugong ha confermato che un film basato sulla serie è attualmente nelle prime fasi di sviluppo. Una notizia che non solo elettrizza i fan di Sung Jinwoo, ma che getta anche una luce completamente nuova sul silenzio assordante riguardo alla produzione della terza stagione di Solo Leveling.

Dopo il rilascio della seconda stagione, l’ansia nella community è cresciuta esponenzialmente. Il franchise continua a macinare successi con nuovi videogiochi, la prosecuzione del manhwa sequel Solo Leveling: Ragnarok e persino un adattamento live-action annunciato per Netflix. Eppure, sulla terza stagione dell’anime, nessuna conferma ufficiale e considerando che molti utenti la considerano sopravvalutata, i fan duri e puri temevano in una cancellazione. Le dichiarazioni di Chugong potrebbero finalmente spiegare questo apparente paradosso: A-1 Pictures e Aniplex hanno qualcosa di grosso in cantiere.

Quando gli è stato chiesto se avesse ricevuto offerte per adattamenti cinematografici, Chugong ha risposto con una frase tanto breve quanto significativa: “Per quanto ne so, ci sono molte discussioni in corso“. L’autore non ha voluto approfondire ulteriormente, mantenendo un profilo basso sui dettagli, ma per chi legge tra le righe il messaggio è cristallino. Considerando che Netflix sta già sviluppando una serie live-action, è altamente improbabile che queste discussioni riguardino un altro progetto live-action che entrerebbe in conflitto diretto con quello già annunciato. Il che rende quasi certa l’ipotesi di un film anime.

Questa rivelazione aggiunge un contesto fondamentale alle precedenti dichiarazioni del produttore di Aniplex, Sota Furuhashi, che aveva lasciato intendere di voler aspettare fino alle Olimpiadi prima di iniziare la produzione della terza stagione. Una tempistica che aveva fatto storcere il naso a molti, ma che ora acquista perfettamente senso: lo studio non vuole sovrapporre l’uscita di una nuova stagione con un film cinematografico. La strategia è chiara e rispecchia un trend che sta dominando l’industria anime negli ultimi anni. Del resto, basta guardare i numeri. Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito ha polverizzato praticamente ogni record al box office per film anime. In questo contesto, sarebbe quasi folle per i creatori di Solo Leveling non voler cavalcare l’onda del formato cinematografico, che garantisce una visibilità mediatica e un ritorno economico spesso superiori a quelli di una stagione televisiva tradizionale.

La situazione attuale, quindi, si presenta così: i fan dovranno ancora pazientare per la terza stagione dell’anime, ma avranno probabilmente un film di alta qualità da gustare nel frattempo. Una strategia che potrebbe rivelarsi vincente, soprattutto se A-1 Pictures riuscirà a mantenere gli standard visivi stratosferici delle prime due stagioni e a condensare uno degli archi più spettacolari del manhwa in un’esperienza cinematografica mozzafiato. La domanda ora non è più se vedremo Sung Jinwoo sul grande schermo, ma quando e, soprattutto, quale arco narrativo avrà l’onore di ricevere il trattamento cinematografico. Una cosa è certa: il regno delle ombre sta per espandersi in modi che i fan non avrebbero potuto immaginare.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it