L’attacco dei giganti è tra i franchise d’animazione più celebri ed apprezzati dell’ultimo decennio; il manga quanto l’anime sono opere incredibili e dense di significati quindi è abbastanza scontato che i fan sperino sempre in un continuo del franchise, visto che oltre alla conclusione del manga anche l’anime sta per giungere al termine. Purtroppo, in una recente intervista con Crunchyroll, il mangaka Hajime Isayama ha respinto l’idea di un possibile spin-off de l’ Attacco dei giganti.

L’autore ha affermato che al momento non ha “alcun piano” in riferimento ad un possibile ritorno nell’universo de l’Attacco dei giganti, mondo che ha preso letteralmente d’assalto il settore degli anime e dei manga. Ad ogni modo, non scoraggiato da questa risposta l’intervistatore ha continuato a martellare con arguzia Isayama al punto che quest’ultimo ha ammesso che in futuro potrebbe rivisitare questo universo tanto amato dai fan, focalizzandosi ad esempio su una storia non raccontata che potrebbe coinvolge il Capitano Levi.

Isayama a tal proposito ha dichiarato: “Per quanto riguarda Levi, in realtà ho qualcosa in mente, ma allo stesso tempo non so se sarò in grado di scriverlo o meno“. Levi stesso, pur non potendo trasformarsi in un Titano a causa della sua discendenza dalla stirpe degli Ackerman, è diventato uno dei personaggi più amati dai fan grazie anche al suo atteggiamento deciso e alla sua capacità di sterminare senza troppe difficoltà orde di giganti utilizzando esclusivamente il suo equipaggiamento di manovra tridimensionale.

Anche se forse non vedremo mai questa storia di Isayama prendere vita, i fan si potranno comunque aspettare alcune scene sorprendenti che ruoteranno intorno a Levi nelle puntate finali della quarta stagione dell’anime, che arriveranno sul piccolo schermo nel corso di quest’anno.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).