Da non perdere

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    29 Giugno 2022
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono
    • I 17 videogiochi più difficili di sempre
    • Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

      29 Giugno 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      I 17 videogiochi più difficili di sempre

      29 Giugno 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Tolo Tolo, il significato del finale del film

    Tolo Tolo, il significato del finale del film

    Giacomo LenziDi Giacomo Lenzi9 Gennaio 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Checco Zalone imita Mussolini in Tolo Tolo
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sin dal suo esordio su grande schermo con Cado dalle Nubi, Checco Zalone ha saputo riscuotere un successo trasversale e dalle dimensioni impressionanti, diventando una figura di riferimento per tutto il mondo dell’intrattenimento italiano. Basti pensare che nelle prime sei posizioni della classifica dei maggiori incassi cinematografici in Italia, ben quattro sono occupate da film firmati da Zalone.

    L’ultima fatica di Luca Medici, pur incassando più di 46 milioni di euro piazzandosi quinto nella suddetta classifica, ha diviso maggiormente il parere del pubblico e della critica, sollevando polemiche anche nel mondo della politica. Molto lo si deve, oltre alla natura stessa dell’opera che poi vedremo, agli ultimi minuti del lungometraggio. Per questo motivo oggi vi parleremo del significato del finale di Tolo Tolo.

    Tolo Tolo: Checco Zalone che cambia

    Checco Zalone e Doudou in Tolo Tolo

    Il film arriva dopo la realizzazione di Quo vado?, titolo che ha incassato più di 65 milioni di euro diventando il secondo maggior incasso di sempre in Italia dopo Avatar e che, con i suoi 9 milioni di biglietti venduti, risulta essere il lungometraggio italiano più visto degli anni 2000.
    Con Tolo Tolo Zalone sembra voler rispondere alle critiche che lo volevano troppo ancorato alla sua comfort zone, chiedendogli di assumersi più rischi.
    La prima svolta arriva in cabina di regia dove non figura più il nome di Gennaro Nunziante, storico collaboratore e regista di tutti e quattro i film precedenti. Al suo posto lo stesso Zalone con il suo nome di battesimo Luca Medici.
    Il secondo grande cambiamento riguarda la realizzazione della sceneggiatura. Oltre allo stesso attore (e ora regista), si aggiunge un nome nobile del cinema italiano contemporaneo come Paolo Virzì.
    Il risultato è un film con ambizioni e valori produttivi non frequenti per il cinema di italiano e per ora unici in quello di Luca Medici. Viene mantenuto il consueto viaggio del personaggio di Zalone, immutabile nei modi e nei valori, che lo porta dalla sua provincia ad un altro luogo. Questa volta però il percorso del protagonista va a sovrapporsi e a coincidere con quello dei migranti africani.

    La particolarità non risiede però esclusivamente nell’affrontare una tematica di stretta attualità e calda come quella dei fenomeni migratori. Zalone e Virzì infatti costruiscono il film senza perdere di vista le peculiarità del personaggio creato dal comico pugliese. Quindi nessuna santificazione, nessuno è esente da critiche e ironia. Non si salvano i migranti, presi in giro non per la loro condizione ma in quanto anch’essi umani e quindi non esenti da colpe e difetti. Ovviamente poi non vengono risparmiati i politici, i giornalisti con ambizioni da star, le associazioni umanitarie. Il bersaglio principale sono però gli italiani, con tutte le caratteristiche già presenti nei film precedenti e un’aggiunta di rigurgiti fascisti e ducisti che prendono corpo in vere e proprie riproposizioni di discorsi mussoliniani messi in scena dallo stesso Zalone.

    Tolo Tolo è quindi un film sicuramente coraggioso ma non esente da difetti, i quali risiedono principalmente in una generale mancanza di equilibrio, in alcune ingenuità in cabina di regia e una gestione delle gag non sempre funzionale e un po’ ripetitiva. Un titolo che, al netto del successo al botteghino, si è portato dietro una lunga serie di polemiche, in parte dovute al tema centrale e in parte legate alla natura peculiare del finale del film.

    Tolo Tolo: il discusso finale

    Checco Zalone e le cicogne nel finale di Tolo Tolo

    Una volta suddivisi i migranti tra i vari stati europei tramite un vero e proprio sorteggio, scena che ironizza sulle discussioni europee nate in merito alla Convenzione di Dublino, Checco e alcuni suoi compagni di viaggio tra cui il piccolo Doudou sbarcano in Italia. La meta è Trieste, dove si tiene il Festival della Contaminazione e luogo in cui si trova il vero padre del bambino. Ci vengono mostrati vari stand della manifestazione, in molti dei quali ritroviamo personaggi precedentemente incontrati nel corso della storia. Finalmente poi Doudou si ricongiunge al padre e, dopo aver salutato e ringraziato Checco, il film pare giungere al termine. Subentra la voce fuori campo del protagonista a ricordare la sua natura di sognatore e simultaneamente vediamo arrivare in barca Idjaba vestita da sposa, pronta a un’ultima scena con tanto di dichiarazione d’amore, in una scena che pare evidentemente fuori contesto.

    È questo il momento in cui cade il velo, sentiamo gridare stop e ci viene mostrato che il tutto non era altro che un film diretto dallo stesso Oumar, l’immigrato cinefilo che aveva accompagnato Checco durante buona parte del viaggio. Tra l’altro lo stesso Oumar bisbiglia alla sua assistente di regia che la scena con Idjaba vestita da sposa verrà tagliata, in un ulteriore dettaglio metacinematografico. Vediamo poi tornare in scena tutte le comparse viste fino a ora, in quello che assomiglia molto al saluto finale delle opere teatrali. Subentra poi Luigi Gramegna arrivato, al culmine della sua scalata di potere, al ruolo di Presidente della Commissione europea che insieme a Checco comunica a tutti gli immigrati che dovranno tornare al loro paese di origine. Gli animi si scaldano e qualcuno solleva una questione tanto banale quanto di difficile risposta: è una colpa nascere africani?

    È qua che avviene l’ultima svolta finale di Tolo Tolo. Checco si fa carico di andare dai bambini a spiegare il perché sono nati in Africa e d’un tratto il film diviene un musical in tecnica mista (animazione e live action), dove il protagonista canta ai bambini, durante un viaggio in mongolfiera, la storia di questa cicogna strabica che porta i neonati in Africa un po’ per sbaglio un po’ per sua convenienza personale. La canzone termina con Checco che saluta i piccoli e gli dice che tornerà con i permessi di soggiorno per riportarli in Italia.

    Un finale peculiare e coraggioso se si pensa la natura stessa di Tolo Tolo, ovvero un film nato per raggiungere incassi da record. Un titolo a suo modo unico, così come il suo autore.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

    Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    29 Giugno 2022
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.