Se è il fine settimana, allora questo deve essere il Weekly di ScreenRadio, il programma che raccoglie i nostri show più amati. Oggi cominciamo con la chiacchierata sul finale di stagione degli Anelli del potere 2, tra Giuseppe Grossi e Paolo Pizzimento dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani.

C’è anche Guilty Pleasure, la rubrica sui film che ci piacciono tanto, nonostante… non siano proprio capolavori. Stavolta parliamo di Transformers di Michael Bay. E lo facciamo raccontando la storia che si nasconde dietro alla nascita di una saga discontinua, ma di culto.

Immancabile, Guida per riconoscere i tuoi film. Emanuele Rauco ci parla di Super/Man – The Christopher Reeve story, All We imagine as light e Il buco – Capitolo 2.

Ce ne andiamo poi A spasso nel tempo, prese e presi per mano da Giacomo Giaquinto che nell’episodio in questione parla dell’anno di grazia 2019. L’anno dell’incendio di Notre Dame, a Parigi, della morte di Iron Man e della storica vittoria in rimonta del Liverpool sul Barcellona, nella semifinale di Champions League.

Ascolta “ScreenRadio Weekly 12 ottobre 2024” su Spreaker.

Troverete ScreenRadio e Guida per riconoscere i tuoi film sulle principali piattaforme da Spreaker a Spotify. Senza dimenticare Apple Podcast. Ma c’è qualcosa che potete fare per supportarci:

Attivare la campanella per ricevere subito la notifica con il nuovo episodio pubblicato.
Mettere ScreenRadio tra i preferiti seguendo le indicazioni della vostra piattaforma del cuore.
Commentare l’episodio su Spreaker e su Spotify.
Mettere un bel mi piace all’episodio e condividerlo se vi è piaciuto, vi è stato utile o pensate che possa piacere a qualcun altro.

Buon ascolto!

Condividi.

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.