Da non perdere
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • The Batman 2, il sequel di Matt Reeves è ancora lontano
    • Maneskin: Damiano David canta in neomelodico, il video è virale
    • Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    • Aquaman 2, Jason Momoa: “Il film sarà molto più divertente del primo”
    • I Magnifici 7, Ethan Hawke si augura che la versione estesa da 5 ora possa essere rilasciata
    • Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    • Anne Heche, dichiarata la morte cerebrale: la famiglia pronta a staccare la spina
    • Taika Waititi e Rita Ora si sono sposati a Londra
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      The Batman 2, il sequel di Matt Reeves è ancora lontano

      12 Agosto 2022
      Aquaman 2

      Aquaman 2, Jason Momoa: “Il film sarà molto più divertente del primo”

      12 Agosto 2022
      I Magnifici 7

      I Magnifici 7, Ethan Hawke si augura che la versione estesa da 5 ora possa essere rilasciata

      12 Agosto 2022
      Michelle Yeoh e Stanley Tucci The Electric State

      The Electric State, Michelle Yeoh e Stanley Tucci nel cast del nuovo film dei Fratelli Russo

      11 Agosto 2022
      Daniel Kaluuya nel poster di Nope
      8.5

      Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

      11 Agosto 2022
      Minions 2
      8.0

      Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

      8 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022

      The Batman 2, il sequel di Matt Reeves è ancora lontano

      12 Agosto 2022
      daniel kaluuya in nope

      Nope: il significato del film e la spiegazione del finale

      12 Agosto 2022
      Aquaman 2

      Aquaman 2, Jason Momoa: “Il film sarà molto più divertente del primo”

      12 Agosto 2022
      I Magnifici 7

      I Magnifici 7, Ethan Hawke si augura che la versione estesa da 5 ora possa essere rilasciata

      12 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Disney+

      Disney supera Netflix per numero di abbonati alle piattaforme

      11 Agosto 2022

      Grease: il film vola nelle top 10 dello streaming in tutto il mondo dopo la morte di Olivia Newton-John

      11 Agosto 2022
      The Sandman: The Corinthian

      The Sandman, il Corinzio Boyd Holbrook vorrebbe interpretare Joker

      11 Agosto 2022
      Wednesday

      Wednesday, la prima foto di Jenna Ortega nella nuova serie Netflix di Tim Burton

      11 Agosto 2022
      i am groot
      7.0

      I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

      10 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      Disney+

      Disney supera Netflix per numero di abbonati alle piattaforme

      11 Agosto 2022

      Grease: il film vola nelle top 10 dello streaming in tutto il mondo dopo la morte di Olivia Newton-John

      11 Agosto 2022
      The Sandman: The Corinthian

      The Sandman, il Corinzio Boyd Holbrook vorrebbe interpretare Joker

      11 Agosto 2022
      Wednesday

      Wednesday, la prima foto di Jenna Ortega nella nuova serie Netflix di Tim Burton

      11 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jeeg Robot d'acciaio

      Jeeg Robot d’acciaio in edicola: il modellino da costruire con la Gazzetta dello Sport

      11 Agosto 2022
      George R.R. Martin

      Il Trono di Spade, George R.R. Martin: “Escluso dal processo creativo delle ultime stagioni”

      11 Agosto 2022
      A Friend of the Family

      A Friend of the Family, le foto della nuova serie con Anna Paquin e McKenna Grace

      10 Agosto 2022

      Yellowjackets 2, svelata la data d’uscita della seconda stagione

      10 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jeeg Robot d'acciaio

      Jeeg Robot d’acciaio in edicola: il modellino da costruire con la Gazzetta dello Sport

      11 Agosto 2022
      George R.R. Martin

      Il Trono di Spade, George R.R. Martin: “Escluso dal processo creativo delle ultime stagioni”

      11 Agosto 2022
      A Friend of the Family

      A Friend of the Family, le foto della nuova serie con Anna Paquin e McKenna Grace

      10 Agosto 2022

      Yellowjackets 2, svelata la data d’uscita della seconda stagione

      10 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022

      Batora Lost Haven, l’anteprima su PC: una nuova fantasia italiana

      9 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti
      Damiano David canta in napoletano

      Maneskin: Damiano David canta in neomelodico, il video è virale

      12 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, dichiarata la morte cerebrale: la famiglia pronta a staccare la spina

      12 Agosto 2022

      Taika Waititi e Rita Ora si sono sposati a Londra

      11 Agosto 2022
      James Gunn

      James Gunn risponde a Sean Bean: “Grazie ai coordinatori di intimità gli attori sono più liberi”

      11 Agosto 2022
      Damiano David canta in napoletano

      Maneskin: Damiano David canta in neomelodico, il video è virale

      12 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, dichiarata la morte cerebrale: la famiglia pronta a staccare la spina

      12 Agosto 2022

      Taika Waititi e Rita Ora si sono sposati a Londra

      11 Agosto 2022
      Emma Thompson

      Emma Thompson contro Sean Bean, sul coordinatore d’intimità: “Non sei nella tua camera di hotel”

      11 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime recensioni cinema » Thor: Love and Thunder, la recensione: il potere delle capre

    Thor: Love and Thunder, la recensione: il potere delle capre

    La recensione di Thor: Love and Thunder, il nuovo film dei Marvel Studios diretto da Taika Waititi con Chris Hemsworth e Natalie Portman.
    Max BorgDi Max Borg5 Luglio 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Con Thor: Love and Thunder, il sesto lungometraggio della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe, ci addentriamo in territori finora esplorati da un certo punto di vista. È infatti la prima volta che un eroe del franchise ha diritto a un quarto film in solitario, ed è logico che capiti con Thor, quello con il maggiore potenziale di evoluzione tra i membri fondatori degli Avengers (insieme a Hulk, il cui destino sul grande schermo è però oggetto di contendere con la Universal). E per questo nuovo viaggio in sua compagnia è tornato dietro la macchina da presa Taika Waititi, il regista neozelandese che cinque anni or sono, con Thor: Ragnarok, diede alle avventure individuali del dio del tuono la spinta necessaria, con il suo stile coloratissimo che rientra fermamente nella categoria “prendere o lasciare” (capita ancora di leggere commenti di chi non ha apprezzato il tono scanzonato del film e lo chiama in segno di scherno Ragnajoke negli Stati Uniti e Natale ad Asgard in Italia).

    Come vedremo nella nostra recensione di Thor: Love and Thunder, si tratta di un ritorno all’insegna dell’epica, che trae ispirazione dalla recente e acclamata gestione del fumetto a cura di Jason Aaron, ma anche del divertimento, in tutte le sue forme (Waititi, come ormai appurato, tutto è tranne che sottile), e dell’amore. Amore espresso già nel titolo, che nel corso del film si manifesta in varie declinazioni e comporta anche il glorioso ritorno al franchise di Natalie Portman, che qualche anno addietro diede forfait in seguito all’esperienza non proprio piacevole di Thor: The Dark World. Complice la reinvenzione del dio del tuono sullo schermo, lei è nuovamente dei nostri, ed è proprio il caso di dire che si tratta di un ritorno… divino.
    (Una piccola avvertenza: abbiamo visto il film in lingua originale, motivo per cui la recensione non contiene considerazioni sul doppiaggio italiano.)

    Thor: Love and Thunder

    Genere: Fantastico/Azione
    Durata: 119 minuti
    Uscita: 6 luglio 2022 (Cinema)

    Regia: Taika Waititi
    Cast: Chris Hemsworth, Natalie Portman, Christian Bale

    La trama: corsa contro il tempo

    È passato circa un anno dagli eventi di Avengers: Endgame, e Thor (Chris Hemsworth) – ritornato in forma – difende pianeti vari al fianco dei Guardiani della Galassia. Lo fa convinto che i suoi giorni da vero e proprio supereroe siano finiti, ma una nuova minaccia lo costringe a tornare in pista in modo serio: un tale Gorr (Christian Bale) ha deciso di eliminare tutte le divinità, e ha un’arma che gli consente di farlo. Per sconfiggerlo, il figlio di Odino, aiutato dall’amico Korg (Taika Waititi) si reca ad Asgard per chiedere l’aiuto del nuovo sovrano, Valchiria (Tessa Thompson), e inaspettatamente si manifesta un’altra persona in grado di dare manforte alla squadra. Si tratta di Jane Foster (Natalie Portman), che ha ottenuto i poteri di Thor in seguito a un incantesimo di Mjölnir, il quale le consente di rimanere attiva e non in un letto d’ospedale dove passa gran parte delle sue giornate a causa di un tumore. Riusciranno a sconfiggere colui che potrebbe effettivamente azzerare l’intero patheon del Marvel Cinematic Universe?

    I tuoni cambiano, lo spirito no

    Thor Love and Thunder: Chris Hemsworth a petto nudo

    Al quarto giro, la Marvel cerca di fare un po’ la summa del percorso di Thor finora (ma senza arrivare a una conclusione definitiva, perché i titoli di coda promettono per iscritto che lo rivedremo). Lo fa all’interno del film stesso, aprendo con un riassunto ironico degli episodi precedenti, e a livello di toni e atmosfere, unendo essenzialmente tre lungometraggi in uno: c’è il côté umoristico che si rifà alle avventure anni Ottanta e propone gag di ogni genere, dal sublime (la reinvenzione delle capre che trainano il carro del protagonista) al mortifero (il cameo di Melissa McCarthy); c’è il lato romantico, che si rifà al capostipite di Kenneth Branagh e dà finalmente del materiale interessante a Hemsworth e Portman in tandem; e poi c’è Gorr, il villain più cupo e spietato della saga, una versione riuscita del Malekith visto nel secondo film che ancora oggi è tra i punti più bassi dell’epopea Marvel sullo schermo. Un gioco non sempre perfettamente equilibrato, ma molto coerente, che propone un viaggio tra mondi in nome della salvezza del cosmo e in nome dell’amore. L’amore di Thor per Jane, per l’umanità intera, ma anche l’amore palese di Waititi per questi personaggi, al netto dell’occasionale impulso di decostruirli un po’ troppo.

    È un film che espande l’universo politeistico della Marvel, con aggiunte molto carine (Russell Crowe nei panni di Zeus promette bene per sviluppi futuri), ma anche un racconto molto fedele all’essenza drammaturgica di Thor, il pesce fuor d’acqua che in un millennio e passa di esistenza non ha mai del tutto capito quale sia il suo posto nel mondo. Ci arriva – forse – in questa sede, con un ritorno alle origini che guarda anche al futuro, combinando il meglio dei film precedenti per regalarci l’avventura asgardiana definitiva, con pathos sincero, battaglie spettacolari e una colonna sonora da urlo che riesce a battere quella del terzo episodio. Ai fan della macrostoria Marvel potrebbe mancare la presenza di elementi legati al Multiverso e affini, ma dopo la conclusione dell’Infinity Saga è giusto che ci sia un po’ di pausa a livello di costruzione della prossima grande storyline. Ed è giusto che Thor, passando da “zio del tuono” (principale malefatta del doppiaggio italiano di Ragnarok) a rinato “dio del tuono”, abbia diritto a una piccola vacanza da quello che inevitabilmente gli creerà problemi in un futuro prossimo.

    La recensione in breve

    8.0 Romantico

    Con Thor: Love and Thunder, Taika Waititi torna a occuparsi del dio del tuono e lo fa con amore, dietro e davanti la macchina da presa. Mescolando gli elementi più riusciti dei film precedenti, il regista neozelandese firma la più bella avventura del personaggio Marvel interpretato da Chris Hemsworth sullo schermo.

    • Voto ScreenWorld 8.0
    • Voto utenti (5 voti) 6.6
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    daniel kaluuya in nope

    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale

    Immagine promozionale per il film Nope

    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg

    i protagonisti de il castello errante di howl

    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi

    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    i am groot
    7.0

    I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

    Better Call Saul, episodio 6x12: Bob Odenkirk

    Better Call Saul è diventato il “vero” Breaking Bad?

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5
    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?
    11 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    11 Agosto 2022
    i am groot
    7.0

    I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

    10 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.