Da non perdere
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Senza Sangue, Salma Hayek su Angelina Jolie: “La miglior regista con cui abbia mai lavorato”
    • The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix
    • Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”
    • Deadpool 2: Brad Pitt spiega perché ha accettato un cameo nel ruolo di Vanisher
    • Jason Momoa si improvvisa assistente di volo durante un viaggio aereo (VIDEO)
    • LEGO Star Wars Summer Vacation, da oggi disponibile lo speciale Disney+
    • The Sandman, Neil Gaiman: “CGI? Molta meno di quanto possiate pensare”
    • Gli Anelli del Potere, Peter Jackson e il ghosting di Amazon: “Mi hanno cercato e poi sono spariti”
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Angelina Jolie

      Senza Sangue, Salma Hayek su Angelina Jolie: “La miglior regista con cui abbia mai lavorato”

      6 Agosto 2022
      Brad Pitt in Deadpool 2

      Deadpool 2: Brad Pitt spiega perché ha accettato un cameo nel ruolo di Vanisher

      6 Agosto 2022
      John Leguizamo

      John Leguizamo contro James Franco nel ruolo di Fidel Castro: “Non è latino!”

      6 Agosto 2022
      Pretty Woman

      Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

      5 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Mia Goth in X - A sexy horror story
      7.0

      X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

      14 Luglio 2022
      7.0

      The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

      13 Luglio 2022
      Angelina Jolie

      Senza Sangue, Salma Hayek su Angelina Jolie: “La miglior regista con cui abbia mai lavorato”

      6 Agosto 2022
      Brad Pitt in Deadpool 2

      Deadpool 2: Brad Pitt spiega perché ha accettato un cameo nel ruolo di Vanisher

      6 Agosto 2022
      Ambulance di Michael Bay

      I 20 migliori film di rapine

      6 Agosto 2022
      John Leguizamo

      John Leguizamo contro James Franco nel ruolo di Fidel Castro: “Non è latino!”

      6 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      The Sandman: Dream e Rose Walker

      The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix

      6 Agosto 2022

      LEGO Star Wars Summer Vacation, da oggi disponibile lo speciale Disney+

      6 Agosto 2022
      The Sandman

      The Sandman, Neil Gaiman: “CGI? Molta meno di quanto possiate pensare”

      6 Agosto 2022
      Peter Jackson

      Gli Anelli del Potere, Peter Jackson e il ghosting di Amazon: “Mi hanno cercato e poi sono spariti”

      6 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      un'immagine di purple hearts
      5.5

      Purple Hearts, la recensione: il colore viola va in battaglia

      2 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker

      The Sandman, Neil Gaiman svela le difficoltà di adattare il fumetto per Netflix

      6 Agosto 2022

      LEGO Star Wars Summer Vacation, da oggi disponibile lo speciale Disney+

      6 Agosto 2022
      The Sandman

      The Sandman, Neil Gaiman: “CGI? Molta meno di quanto possiate pensare”

      6 Agosto 2022
      Peter Jackson

      Gli Anelli del Potere, Peter Jackson e il ghosting di Amazon: “Mi hanno cercato e poi sono spariti”

      6 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      outriders worldslayer
      7.5

      Outriders Wordslayer, la recensione: apocalisse su Enoch

      4 Luglio 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
      La prima foto del telescopio James Webb

      La prima foto a colori del telescopio Webb della NASA: “Una nuova finestra sull’Universo” (FOTO)

      12 Luglio 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
      La prima foto del telescopio James Webb

      La prima foto a colori del telescopio Webb della NASA: “Una nuova finestra sull’Universo” (FOTO)

      12 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”

      6 Agosto 2022
      Jason Momoa - assistente di volo

      Jason Momoa si improvvisa assistente di volo durante un viaggio aereo (VIDEO)

      6 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, incidente grave per l’attrice: la sua auto ha preso fuoco

      6 Agosto 2022

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022

      Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”

      6 Agosto 2022
      Jason Momoa - assistente di volo

      Jason Momoa si improvvisa assistente di volo durante un viaggio aereo (VIDEO)

      6 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche, incidente grave per l’attrice: la sua auto ha preso fuoco

      6 Agosto 2022

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime recensioni cinema » L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

    L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

    La recensione di L'arma dell'inganno - Operazione Mincemeat, una spy story ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale con Colin Firth.
    Claudio GarganoDi Claudio Gargano13 Maggio 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    C’è una storia invisibile e segreta che si svolge dietro le quinte della Storia ufficiale ed è proprio di questa che parleremo in questa nostra recensione di L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, spy-story bellica di impronta british che si svolge durante la seconda guerra mondiale. Il film vede al timone di regia il John Madden di Shakespeare in Love, supportato da un ottimo cast, capitanato dalla classe di Colin Firth nei panni di Ewen Montagu, ufficiale del reparto speciale dei servizi segreti britannici, la cosiddetta sezione Venti (XX).

    L’arma dell’inganno – Operation Mincemeat

    Genere: storico, drammatico, guerra
    Durata: 128 minuti
    Uscita: 12 maggio 2022 (Cinema)

    Regia: John Madden
    Cast: Colin Firth, Matthew Macfadyen, Kelly Macdonald

    Una storia vera che è più incredibile di un film

    L’incredibile vicenda di cui parla il film di Madden è stata scoperta solo nel 1997, anno in cui il governo britannico ha reso pubblici i dettagli dell’Operazione Mincemeat (carne macinata), vero e proprio depistaggio con cui l’intelligence inglese riuscì a sviare i tedeschi dallo sbarco in Sicilia, svoltosi il 10 Luglio 1943 e fondamentale per le sorti del conflitto mondiale, facendo credere ai servizi segreti di Hitler che invece gli alleati avrebbero invaso la Grecia. L’idea fantasiosa e, ammettiamolo, alquanto strampalata, era di far trovare un cadavere inglese (a questo si riferisce la carne macinata) con dei documenti segreti addosso, che dimostrassero l’effettiva intenzione degli alleati di attaccare la Grecia e non la Sicilia. La speranza era che i documenti ‘segreti’ del cadavere, fatto ritrovare sulle coste della Spagna, paese ufficialmente neutrale ma sotterraneamente favorevole ai regimi fascisti, finissero nelle mani delle spie naziste di cui all’epoca il paese di Cervantes pullulava.

    Le variabili in un’operazione del genere erano infinite: non era detto che il cadavere, una volta lasciato in mare, arrivasse su una spiaggia e fosse ritrovato, né che le spie tedesche riuscissero ad appropriarsi dei documenti e, infine, nemmeno che l’intelligence nazista abboccasse all’amo. Eppure, sorprendentemente, l’operazione riuscì: nessuno spoiler, basta leggere un libro di storia e osservare che, per fortuna, nessuna bandiera nazista sventola sui parlamenti europei. Il pugno di uomini e donne dietro tale miracolo spionistico furono principalmente, oltre il già citato Montagu, Charles Cholmondeley (interpretato da Matthew MacFadyen), Jean Leslie (incarnata da Kelly Macdonald) e Hester Leggett (ovvero Penelope Wilton).

    C’era anche un giovane ufficiale a supportare e, soprattutto, a osservare tutto e cioè un certo Ian Fleming. Se il nome vi fa scattare qualcosa non siete in errore. Si tratta in effetti del creatore del più famoso agente al servizio di sua maestà, ovvero James Bond, il cui profilo, sembra suggerire il film, pare essere nato proprio in questo contesto nella mente di Fleming. Gustosissimo in questo senso il momento in cui Fleming rimane affascinato da un orologio da polso che funge anche da seghetto, prefigurazione degli ingegnosi marchingegni creati dalla sezione Q per il mitico 007.

    Rendere credibile un personaggio

    Ciò su cui si concentra la prima parte del film è la costruzione dell’identità del cadavere che i tedeschi dovranno ritrovare. Ovvero, in altre parole, rendere credibile un personaggio. Poiché le spie naziste certamente avrebbero indagato sull’identità dell’ufficiale inglese trovato morto, era vitale costruirgli attorno una vita reale e, dunque, renderlo verosimile. I quattro personaggi principali si daranno un gran bel da fare, regalando al fittizio ufficiale della marina inglese William Martin una storia familiare e professionale credibile, comprendente Pam, la moglie lasciata a casa, arricchendo il personaggio di infiniti dettagli e particolari, fino addirittura a redigere una falsa lettera d’amore della moglie fittizia, con tanto di foto.

    Tutto questo non ci ricorda forse qualcosa? Le riunioni dei quattro personaggi principali impegnati nella creazione del caporale Martin, non sembrano soprattutto brainstorming di sceneggiatori impegnati a dare credibilità al protagonista di una storia da raccontare? È in questo infatti che consiste molto del fascino di Operazione Mincemeat. In una sorta di messa in abisso del lavoro dello sceneggiatore assistiamo, sullo schermo, a quattro personaggi che, a loro volta, ne creano un altro fittizio, sulla base delle esigenze della storia, cercando di mantenersi quanto più verosimili possibile. Il bello è che i quattro personaggi, per quanto romanzati nell’adattamento di Michelle Ashford dal libro di Ben Macintyre, sono comunque ispirati a persone realmente vissute, impegnate però nella costruzione di una finzione narrativa a uso e consumo delle spie tedesche. Un vertiginoso meccanismo metanarrativo che affascina e coinvolge per tutto il film. Viene in mente tra l’altro l’indimenticabile costruzione narrativa della barzelletta nel cult tarantiniano Le Iene, sui cui dettagli e conseguente credibilità si soffermava il mentore di Mr. Orange (Tim Roth).

    Tocco British per una spy-story raffinata

    Proprio questo gioco della costruzione di un personaggio di finzione costituisce il gancio avvincente di una spy story basata per lo più su dialoghi ben congegnati e approfondimenti psicologici dei personaggi. Non ci sono scene action da war movie ma tutta la tensione è efficacemente costruita sulla eventuale credibilità del finto ufficiale Martin e sull’esito di un’operazione che sancirà le sorti del secondo conflitto mondiale. Sembra poco ma, dopo aver gettato le basi e costruito una storia credibile attorno all’identità del cadavere, le fasi concitate, successive al ritrovamento del corpo sulle spiagge di Cadice, saranno fonte di notevole suspence per gli spettatori: ad ogni passo tutto può andare storto. Anche noi che abbiamo seguito la costruzione di William Martin ci ritroviamo a palpitare affinché i tedeschi trovino credibile la sua identità, proprio come gli sceneggiatori pregano che gli spettatori sospendano l’incredulità di fronte alle loro storie. Solo che in questo caso la posta in gioco era molto più alta.

    Il ritmo pacato e l’attenzione ai personaggi costituiscono la cifra di un film in cui la costruzione dell’identità fittizia del cadavere, nonché di sua moglie Pam, procede di pari passo anche con l’approfondimento del rapporto tra Montagu e Jean, che ha prestato la sua foto al personaggio di Pam, in un’osmosi tra storia fittizia e storia reale che finirà per influire su entrambi. La storia spionistica inoltre si infittisce grazie anche a sottotrame portate abilmente avanti e che complicano ulteriormente la vicenda e i problemi che i personaggi dovranno affrontare per portare a termine l’operazione. Questo tutto a vantaggio del coinvolgimento degli spettatori. Si tratta di una pellicola che, nella migliore tradizione delle spy stories britanniche (da La talpa a La cruna dell’ago, da Le Carré a Ken Follett), rinfocola il genere con una solida storia, supportata da un cast perfetto e congruo ai personaggi, la cui verità stupisce e avvince come e più di una storia inventata.

    Conclusioni

    7.0 Raffinato

    Come visto nella nostra recensione de L'arma dell'inganno, il film con Colin Firth è una solida spy-story bellica di carattere tipicamente british, costruita su approfondimenti psicologici e dialoghi ben congegnati, sorretta da un ottimo cast, e soprattutto basata su una sorprendente storia vera, cruciale per le sorti della Seconda Guerra Mondiale.

    • Voto ScreenWorld 7
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    un'immagine di il dottor jekyll

    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)

    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    Il Predator in Prey
    8.5

    Prey, la recensione: primo, violento contatto

    un'immagine di the sandman di dave mckean

    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale

    jonathan majors è kang in loki

    Saga del Multiverso: tre ragioni per cui la Marvel potrebbe essere sulla strada giusta

    Una scena di Midsommar

    Midsommar – Il villaggio dei dannati, la spiegazione del finale

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    un'immagine di the sandman di dave mckean
    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale
    3 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
    6.5

    Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

    5 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.