Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”
    • Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”
    • Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”
    • James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane
    • Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”
    • Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc
    • Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”
    • MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022

      Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

      12 Agosto 2022
      Daniel Kaluuya nel poster di Nope
      8.5

      Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

      11 Agosto 2022
      Minions 2
      8.0

      Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

      8 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      mcu fase 4

      MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
      I protagonisti di Day Shift in azione
      7.0

      Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

      12 Agosto 2022
      i am groot
      7.0

      I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

      10 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022

      Batora Lost Haven, l’anteprima su PC: una nuova fantasia italiana

      9 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime recensioni cinema » Moonfall, la recensione: la caduta di Roland Emmerich

    Moonfall, la recensione: la caduta di Roland Emmerich

    La recensione di Moonfall: Roland Emmerich torna in modalità distruttiva, portando sullo schermo una teoria complottista sulla natura della Luna.
    Max BorgDi Max Borg17 Marzo 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il regista tedesco Roland Emmerich è sempre stato caratterizzato da un’ambizione smisurata: il suo film di diploma è ancora oggi il più costoso nella storia del cinema teutonico, e quando nel 2011 ha firmato Anonymous, sul presunto “vero autore” delle opere di Shakespeare, la stampa gli ha scherzosamente chiesto se avrebbe fatto saltare in aria il Globe Theatre. Un’allusione simpatica al suo percorso, dove il disaster movie occupa una posizione di rilievo.

    Era logico pensare che tale filone avesse raggiunto il punto di non ritorno con 2012, dove Emmerich metteva in scena letteralmente la fine del mondo. E invece, come vedremo in questa recensione di Moonfall rieccoci al cospetto di un’operazione a base di catastrofi: il film, fattosi notare già prima dell’uscita in quanto produzione indipendente – nel senso che nessuna major ha contribuito sul piano finanziario – dal budget particolarmente elevato è perfettamente in linea con la poetica del regista, nel bene e nel male.

    Moonfall

    Genere: Azione/Catastrofico
    Durata: 130 minuti
    Uscita: 17 marzo 2022 (Cinema)

    Regia: Roland Emmerich
    Cast: Patrick Wilson, Halle Berry, John Bradley

    Presi di mira dalla Luna

    Patrick Wilson in Moonfall

    Nel 2011, tre astronauti hanno un incontro ravvicinato con un misterioso sciame nero in prossimità della Luna. Al rientro, la NASA rifiuta di credere al resoconto di quanto è accaduto, il che porta al licenziamento di Brian Harper (Patrick Wilson), leader della missione. Dieci anni dopo, l’orbita della Luna non è più come prima: il satellite si sta avvicinando alla Terra, il che comporterà scombussolamenti climatici e gravitazionali, fino alla distruzione totale del pianeta. Ad accorgersene è K.C. Houseman (John Bradley), noto complottista convinto che la Luna sia una megastruttura artificiale, creata dagli alieni. Tramite lui, Harper rientra in contatto con la NASA e l’ex-collega Jocinda Fowler (Halle Berry), formando una squadra per distruggere la misteriosa sostanza nera che sta influenzando gli eventi. Solo che, dal momento che la Luna è fuori orbita, il calendario classico non serve più a nulla e il presunto tempo a disposizione continua a diminuire…

    Disastri a non finire

    Un'immagine di Moonfall

    Ispirato da vere teorie complottiste sulla natura della Luna (corpo celeste molto popolare in film di fantascienza che riscrivono la Storia, come ad esempio nel terzo lungometraggio dei Transformers), il film segna il ritorno di Roland Emmerich al genere catastrofico, questa volta senza il socio Dean Devlin (che si è dato alla regia in ambiti simili qualche anno fa con Geostorm). Un ritorno che in realtà, come già abbiamo potuto constatare con 2012 e il sequel di Independence Day (con il quale Moonfall condivide il piano di continuare il racconto in un sequel che difficilmente vedrà la luce), mostra evidenti segni di stanchezza. Se infatti negli anni Novanta c’era un divertimento dietro le varie incursioni nel blockbuster, anche quelle meno riuscite (vedi alla voce Godzilla), negli ultimi due decenni qualcosa è cambiato. C’è quasi un disprezzo nei confronti del genere, forse inconscio, probabilmente risalente alla realizzazione de L’alba del giorno dopo. Un film che, per esplicita ammissione di Emmerich, è diventato un disaster movie solo perché nessuno voleva finanziare un lungometraggio più serio sulla questione del cambiamento climatico.

    Dalla Luna alla Terra

    Un'immagine di Moonfall

    Da lì si è passati alla fine del mondo sulla base delle profezie dei Maya, e poi al ritorno all’ovile con il seguito del maggiore successo commerciale del regista. Due operazioni dove la tipica ipertrofia di Emmerich va con il pilota automatico, eliminando qualunque appiglio emotivo (basti pensare al ruolo di Bill Pullman nei due Independence Day e all’impatto della sua performance nell’uno e nell’altro caso). E se da un lato è ammirevole che, in epoca di streaming e franchise, lui sia riuscito a finanziare senza l’aiuto delle major un progetto originale, con un costo di circa 150 milioni di dollari, per i cinema anziché per le piattaforme, dall’altro è chiaro che la passione di un tempo è da cercare altrove, come nel bellico Midway, uscito nel 2019. Lì, in un contesto un po’ diverso, si ritrova il gusto per l’azione con una struttura coerente e coinvolgente, l’esatto contrario di quello che accade in questa avventura spaziale di 130 minuti che in diversi punti dei primi 100 arriva a rasentare il nulla cosmico in termini di ritmo, suspense, pathos e spettacolo. Poi qualcosa comincia a spiccare il volo, promettendo una sorta di grande saga che però è destinata a non continuare, a giudicare dagli incassi. E si ritorna alla fatidica uscita di 2012, che con coraggio rispondeva alla domanda: si può rendere spettacolarmente vacua la distruzione del pianeta? Ebbene sì, ieri come oggi.

    Conclusioni

    5.0 Irrisolto

    Roland Emmerich torna alle catastrofi, ma anche i momenti più spettacolari sembrano girati con il pilota automatico.

    • Voto ScreenWorld 5.0
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    mcu fase 4

    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

    daniel kaluuya in nope

    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale

    Immagine promozionale per il film Nope

    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg

    i protagonisti de il castello errante di howl

    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi

    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    i am groot
    7.0

    I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    I protagonisti di Day Shift in azione
    7.0

    Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

    12 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.