Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”
    • Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”
    • Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”
    • James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane
    • Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”
    • Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc
    • Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”
    • MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022

      Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

      12 Agosto 2022
      Daniel Kaluuya nel poster di Nope
      8.5

      Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

      11 Agosto 2022
      Minions 2
      8.0

      Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

      8 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      mcu fase 4

      MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
      I protagonisti di Day Shift in azione
      7.0

      Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

      12 Agosto 2022
      i am groot
      7.0

      I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

      10 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022

      Batora Lost Haven, l’anteprima su PC: una nuova fantasia italiana

      9 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime recensioni cinema » Le voci sole, la recensione: amore, pandemia e videochiamate.

    Le voci sole, la recensione: amore, pandemia e videochiamate.

    La recensione di Le voci sole, il film diretto da Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, con protagonisti Giovanni Storti e Alessandra Faiella.
    Giacomo PlacucciDi Giacomo Placucci6 Luglio 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    È una grande sfida quella lanciata, negli ultimi anni, alle piccole produzioni cinematografiche. La pandemia ha reso difficile il lavoro sui set, e la realizzazione di un film, specie se a basso budget, è divenuta una questione di fortuna, sacrificio e spirito di adattamento. Se si aggiunge poi la crisi del settore, l’impresa sembra essere ormai impossibile. Vince, insomma, chi riesce a farsi furbo e si adegua alla situazione.

    Parliamo anche di questo nella recensione di Le voci sole, primo lungometraggio della coppia di registi Andrea Brusa e Marco Scotuzzi. Il film, realizzato in piena emergenza Covid, testimonia la grande creatività dei suoi autori, la loro capacità di abbracciare le limitazioni produttive e usarle a proprio favore: la dimostrazione che con poco si può realizzare molto.

    Le voci sole

    Genere: Commedia/Drammatico
    Durata: 80 minuti
    Uscita: 4-6 luglio 2022 (Cinema)

    Regia: Marco Scotuzzi, Andrea Brusa
    Cast: Giovanni Storti, Alessandra Faiella, Davide Calgaro

    Matrimonio a distanza

    Alessandra Faiella in una scena del film

     

    Proprio di limiti e separazioni si discute nella trama del film, ambientato all’inizio della pandemia. A subire le conseguenze di quel momento di crisi sono Giovanni (Giovanni Storti di Aldo, Giovanni e Giacomo) e Rita (Alessandra Faiella), due sposi affiatatissimi, costretti a separarsi a causa della loro difficile situazione economica: Giovanni ha da poco perso il lavoro, e deve trasferirsi in Polonia, dove trova impiego in una fonderia, per mantenere la propria famiglia.

    Comincia così una relazione a distanza come ce ne sono tante, fatta di messaggi audio e videochiamate notturne. Poi l’intuizione del figlio Pietro (Davide Calgaro), rimasto a casa con la madre: il ragazzo carica in rete una delle loro videocall, durante la quale Rita impartisce al marito una lezione di cucina. La clip diventa virale, e i due si trasformano rapidamente in delle web celebrities: un’occasione imperdibile per racimolare un bel gruzzoletto. Ma qual è il costo umano della loro impresa?

    Le voci sole è dunque la storia di un finto miracolo virtuale, di un nucleo familiare che pensa di salvarsi grazie a internet ma che rischia di perdersi nei suoi meandri, sprofondando nel gioco del consumo schizofrenico e della solitudine digitale. Un film sull’oggi, raccontato con i mezzi di oggi: scritto prima della pandemia, Le voci sole ha integrato il virus all’interno della storia dopo che la seconda ondata ha bloccato la produzione, costringendo gli autori a rivedere la struttura del racconto.

    Ma non tutti i mali vengono per nuocere: visto adesso, in effetti, l’uso limitato degli spazi e dei mezzi rende il film più attuale, immediato, comprensibile. E sono molto bravi i tre attori principali (specie Giovanni Storti, in un altro ruolo drammatico dopo il bellissimo corto Magic Alps, sempre di Brusa e Scotuzzi) nel prestare le loro capacità recitative a un lavoro così intimo e ridimensionato.

    Dramedy in interni

    un'immagine di giovanni storti in le voci sole

    Proprio da questi spazi ristretti emergono lo spessore e l’intelligenza dei registi. Ogni elemento filmico viene calibrato con sapienza e caricato di significato: il montaggio, la gestualità dei protagonisti, l’uso degli oggetti di scena. Nella sua economia produttiva, l’opera di Brusa e Scotuzzi racchiude tutto l’essenziale all’interno degli ambienti angusti dove il racconto si svolge: Le voci sole è un film che risulta bello e coinvolgente proprio in virtù della sua semplicità.

    Raccontando il limbo comunicativo di Giovanni e Rita, i due registi sfruttano la forza delle immagini per costruire la dialettica fra reale e digitale, umano e tecnologico. Le inquadrature observational della fabbrica, disseminate nel corso del film, sono un contrappunto asettico alla parabola dei due protagonisti, annichiliti dalla propria crescente “digitalizzazione”. Allo stesso modo le scene delle videochiamate, che alternano le riprese “virtuali” del cellulare con quelle “reali” dei personaggi fuori dallo schermo telefonico, raccontano sapientemente il contrasto fra il mondo vero dei protagonisti e quello della rete, ammaliante e ingannatore. Lavorando su queste giustapposizioni, i registi riescono così ad astrarre il racconto fino a renderlo rarefatto, grottesco, quasi (anti)favolistico.

    Senza perdere di vista, però, il cuore sentimentale della vicenda. È soprattutto questo, Le voci sole: una parabola digitale che, lavorando per sottrazione, afferma l’imperfetta umanità dei suoi personaggi. Un film che, nel raccontare il nostro presente, riesce a farsi universale grazie alla sensibilità di Brusa e Scotuzzi, del loro sguardo disilluso ma comprensivo nei confronti dei protagonisti. In questo senso, Le voci sole è un’opera cristallina e, a suo modo, senza tempo. Per un film a basso budget, girato durante la pandemia fra mille difficoltà, non è assolutamente poco.

    La recensione in breve

    7.0 7

    Le Voci Sole riesce a sfruttare sapientemente le limitazioni produttive con cui è stato realizzato: il risultato è un film coinvolgente, attuale, che racconta con immediatezza e semplicità la grande crisi comunicativa causata dalla pandemia.

    • Voto ScreenWorld 7
    • Voto utenti (0 voti) 0
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    Minions 2
    8.0

    Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

    The Twin, una scena del film
    5.0

    The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

    Una scena di The Forgiven
    6.0

    The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

    Mia Goth in X - A sexy horror story
    7.0

    X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

    7.0

    The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    I protagonisti di Day Shift in azione
    7.0

    Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

    12 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.