Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Ultime recensioni cinema»Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

    Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

    Giuseppe GrossiDi Giuseppe Grossi2 Giugno 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Zanzare incastonate nell’ambra come mele nell’Eden. L’ambizione che fa rima con disastro. Lo sappiamo da quasi trent’anni: l’uomo che gioca a fare Dio è il grande peccato al centro di Jurassic Park. Un peccato originale che è sempre tornato inesorabile e testardo. Ma che succede quando questo vizio tocca anche autori e registi? Che succede quando si prova sfruttare il mito di Jurassic Park tirando troppo la corda? Cercheremo di rispondere nella nostra recensione di Jurassic World – Il dominio, terzo e ultimo atto di una saga sequel che chiude i battenti con un film stanco, svuotato di vera avventura e salvato da qualche sussulto nostalgico.

    Jurassic World – Il dominio

    Genere: Azione, fantascienza, avventura
    Durata: 146 minuti
    Uscita: 2 giugno 2022 (Cinema)

    Regia: Colin Trevorrow
    Cast: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum

    Utopia distopica

    Una scena di Jurassic World: Il dominio
    Questa volta niente parchi divertimenti e niente isole sperdute. La partita di Jurassic World – Il dominio si gioca in ogni angolo del pianeta. Perché dopo la disfatta di Isla Nublar, i dinosauri si sono sparsi nel mondo convivendo con gli esseri umani. Pterodattili al fianco degli aerei nei cieli, triceratopi che si abbeverano al fianco dei rinoceronti, bambini che giocano con piccoli Compsognathus nei parchi. Sembra una specie di utopia, ma l’equilibrio non è destinato a durare. Perché i dinosauri padroni del pianeta lo sono stati e gli umani sono troppo viziati per non voler imporre la propria legge.

    E così, grazie alla oscure macchinazioni di una multinazionale, ecco che il sottotitolo del film (il dominio) prende corpo in una storia corale come non mai. Corale perché Jurassic World 3 abbraccia due generazioni di personaggi. Quella dei protagonisti della saga sequel, quei Chris Pratt e Bryce Dallas Howard che proprio non riescono a lasciare il segno con i loro personaggi troppo piatti e quella della vecchia scuola. Perché la mitica triade Alan Grant, Ellie Sattler e Ian Malcom è stata rispolverata dal passato come un vecchio cimelio in uno scavo. E prova a rendersi ancora utile per la causa.

    Avventura col fiatone

    Una scena di Jurassic World: Il dominioUn tentativo che fa quasi tenerezza, perché l’errore più imperdonabile di Jurassic World – Il dominio è quello di non dare grande respiro a questo grande ritorno, che appare stanco, forzato, senza qualcosa di bello da aggiungere alla storia. Colin Trevorrow non riesce proprio a dare spessore ai volti segnati di Sam Neil e Laura Dern (Jeff Goldblum, invece, con la sua storica ironia ne esce un po’ meglio), utilizzando Alan ed Ellie come trofei da esibire nella sua bacheca impolverata. Dall’altra parte, invece, Pratt e Howard vengono catapultati dentro una missione mai davvero trascinante, condita dall’immancabile morale ambientalista che sembra quasi un cartellino da timbrare.

    Perché questo film perde le coordinate fondamentali dell’avventura (il mistero, l’ignoto, la scoperta) e condisce il tutto con scene action in cui un montaggio tutt’altro che indimenticabile e la messa in scena poco ispirata rovinano tutto. Al di là di un inseguimento in moto e di una scena in cui la tensione si fa davvero palpabile, Jurassic World – Il dominio procede col pilota automatico, con pochi guizzi e con una spiacevole sensazione continua addosso: il fiato sul collo.

    Schiacciati dal passato

    Una scena di Jurassic World: Il dominio

    Di chi è questo respiro pesante onnipresente? Quello di un passato da rispettare e omaggiare. Jurassic World 3 ce la mette tutta a rievocare le icone della saga (dal logo alla colonna sonora), e si serve di battutine ammiccanti (più o meno riuscite) per cercare la complicità dei fan. Come se non bastasse, Trevorrow si fa anche schiacciare dall’ansia da prestazione. Quell’ansia che si intravede nel perenne confronto con il mito di Spielberg, il grande papà di questa mitologia giurassica ormai troppo annacquata. E così non solo cita di continuo il primo Jurassick Park, ma ci trasporta persino dentro atmosfere e dinamiche degne di Indiana Jones, con quell’adorabile faccia da schiaffi di Chris Pratt che si mette a rincorrere l’esempio di Indy senza raggiungerlo mai.

    Insomma, il parco degli orrori (del divertimento) ha ormai chiuso i battenti 30 anni fa, e rimane uno scrigno di ricordi bellissimi. Ricordi che dovrebbero rimanere custoditi e non stropicciati così da Hollywood che pecca di presunzione, e continua imperterrita a rincorrere il passato senza sforzarsi di immaginare un futuro nuovo. Perché se è vero che sbagliare è umano, perseverare non è diabolico: è giurassico.

    La recensione in breve

    5.5 Fiacco

    Poco ispirato, stanco e oppresso dal passato, Jurassic World - Il dominio chiude la sua saga-sequel con un film davvero deludente e incapace di dare spessore al ritorno in scena di vecchie icone.

    • Voto ScreenWorld 5.5
    • Voto utenti (4 voti) 3.1
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.