Da non perdere
    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Maggio 21, 2022
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video
    • Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan
    • Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)
    • Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)
    • Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate
    • Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)
    • Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)
    • The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022
      7.0

      Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

      Maggio 21, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.0

      Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

      Maggio 21, 2022

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)

      Maggio 20, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Ultime recensioni cinema»È stata la mano di Dio, la recensione: vedi Napoli e poi vivi

    È stata la mano di Dio, la recensione: vedi Napoli e poi vivi

    Giuseppe GrossiDi Giuseppe GrossiNovembre 24, 2021Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    18 marzo 1944. Il Vesuvio erutta per l’ultima volta. Eppure nel cuore pulsante di Napoli c’è un altro vulcano dormiente pronto a esplodere. Un uomo che si è tenuto dentro un grande dolore e poi lo ha svuotato nel mare della sua città. Un magone in gola riversato con dolcezza nello schermo più grande possibile.
    Apriamo la nostra recensione di È stata la mano di Dio rievocando il senso di liberazione che attraversa ogni fotogramma dell’ultimo, splendido film di Paolo Sorrentino. Un’opera sincera, autentica, piena di vitalità nonostante sia attraversata dalla morte. Siamo certi che È stata la mano di Dio sarà una diga nella carriera di Sorrentino. Un solco indelebile che segnerà un prima e un dopo nella sua poetica e nella sua filmografia. Forse, dopo aver sublimato i suoi traumi grazie al cinema, il suo cinema sarà diverso. Più conciliante e meno schivo. Più semplice e meno artefatto. O forse verremo sorpresi ancora. Una cosa è certa: È stata la mano di Dio è il grande capolavoro di Paolo Sorrentino. Grande cinema che ricorderemo per quello che vale, per quello che rappresenta e per tutte le volte che ci verrà a trovare nel corso del nostra vita.

    È STATA LA MANO DI DIO (2021)

    Genere: Drammatico
    Durata: 130 minuti
    Uscita: 24 novembre 2021 (Cinema); 15 dicembre 2021 (Netflix)

    Regia: Paolo Sorrentino
    Cast: Filippo Scotti, Toni Servillo, Luisa Ranieri

    I dolori del giovane Fabio

    “La realtà è scadente. Il cinema no“. Questo pensa Fabietto Schisa, adolescente solitario e inespresso, che vive nella Napoli tutta sogni, delusioni e speranze degli anni Ottanta. Il grande miraggio si chiama Diego Armando Maradona, il fuoriclasse del Barcellona che potrebbe arrivare al Napoli da un momento all’altro. Questa infinita attesa è l’emblema della vita di Fabio: a metà strada tra la voglia di fare e la paura di lasciarsi andare. Sognare attraverso il cinema o accontentarsi? Nel dubbio il giovane protagonista di È stata la mano di Dio si rifugia nella sicurezza del suo nido: la sua famiglia tutt’altro che perfetta, piena di contrasti, dolori, sfottò e malelingue. Mamma, papà e suo fratello sono le uniche coordinate di Fabio, il suo burrascoso porto sicuro. L’unica ancora di salvezza di un ragazzino in balia di un’età fatta di dubbi e incertezze. Una bolla che all’improvviso scoppia quando un evento lo scuote da questo torpore. E no: non è stata la mano di Maradona.

    È davvero riduttivo soffermarsi sulla trama e sulle premesse narrative del nuovo di film di Sorrentino. Perché È stata la mano di Dio vive soprattutto di suggestioni visive (una Napoli luminosa e allo stesso tempo malinconica), suoni e gesti che rimangono impressi. Come fanno le abitudini domenicali di una famiglia. Come fanno i ricordi di gioventù. Come fa la vita. È nel particolare che Paolo Sorrentino trova la forza prorompente per scuotere. È nei dettagli più piccoli che si nasconde la grandezza di questo film autobiografico, che ci restituisce un autore mai così sincero.

    La mano di Paolo

    Fabio lo imparerà presto: spesso il grande cinema nasce proprio da vite scadenti, da traumi e ferite ancora aperte. Sorrentino, invece, lo sa benissimo e non nasconde più nulla. Con È stata la mano di Dio si mette a nudo, si espone, presta il fianco ai suoi dolori. Un atto di coraggio per niente banale, che dimostra una commovente fiducia nel cinema come luogo di condivisione e catarsi. Questa volta il suo cinema si spoglia delle vesti intellettuali, trascura la testa per metterci pancia e cuore. È stata la mano di Dio è un film popolare, umano, terreno come non mai. Ispirato da una Napoli che è mamma, amante, amica, fonte di amore e di odio allo stesso tempo, Sorrentino dà vita a un ritratto familiare dall’autenticità davvero commovente. Non avevamo mai visto un Toni Servillo così naturale, una Luisa Ranieri così radiosa e soprattutto non potevamo certo conoscere lo sconfinato talento di Filippo Scotti. Un ragazzo che ha portato addosso un fardello pesantissimo (la vita stessa del regista) con una naturalezza davvero disarmante.

    Così viene a galla un’opera impregnata di ricordi dolcissimi e attimi tremendi, di grasse risate e pianti strazianti. È stata la mano di Dio è un film schietto come una confessione tenuta chiusa a chiave tanto tempo. Per questo viene voglia di entrarci in punta di piedi, con rispetto e timore. Eppure, una volta dentro questa Napoli non ci sarà spazio per il pudore. Sorrentino strattona, ferisce e travolge con un film che in un modo o nell’altro viene a bussare alla tua porta. Se sei genitore, figlio, allievo, fratello. Se sei partito o sei tornato. Se hai avuto il coraggio di restare o quello per andare via da casa. Se hai ricordi limpidi della casa dei nonni, dei pranzi in famiglia e delle partite viste con tuo padre. È stata la mano di Dio riconcilia Sorrentino con il suo passato, con la sua vita e con il suo cinema. Un cinema che forse, dopo questo splendore, non potrà più tornare come prima.

    Conclusioni

    10.0 Magnifico

    Autentico, schietto e commovente. È stata la mano di Dio ci regala un Paolo Sorrentino inedito, capace di mettersi a nudo e di sublimare i suoi dolori attraverso pura meraviglia cinematografica.

    • Voto ScreenWorld 10
    • Voto utenti (7 voti) 9.5
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Maggio 21, 2022
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Maggio 21, 2022
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.