Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)
    • Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia
    • Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente
    • Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)
    • Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo
    • Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni
    • Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate
    • De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022

      Vindex Flamma, le prime foto dal set del fantasy dark di Alienside Studio

      26 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022

      The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan possibile new entry nel cast della nuova stagione

      26 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      7.0

      La casa di carta: Corea, la recensione del remake su Netflix

      24 Giugno 2022
      6.5

      The Umbrella Academy 3, la recensione: una piacevole delusione

      22 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022

      Star Wars, Kathleen Kennedy: “Le nostre storie sono influenzate dai videogiochi”

      10 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Ultime recensioni cinema»Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Max BorgDi Max Borg19 Maggio 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Prima di passare alla recensione di Coupez! – Final Cut, pellicola francese selezionata per inaugurare l’edizione 2022 del Festival di Cannes, è d’uopo andare un po’ a ritroso, tornando per l’esattezza al 2017. In quell’anno, infatti, usciva in Giappone il film One Cut of the Dead, commedia horror che metteva alla berlina il genere zombie e la pratica del cinema a basso budget. Il film ha poi avuto un discreto seguito internazionale, a cui ha contribuito l’Italia con una proiezione al Far East Film Festival di Udine, per poi avere diritto a un remake che proviene dalla Francia. Final Cut, appunto.

    Un remake dal percorso un po’ travagliato: era previsto che debuttasse al Sundance, ma il regista Michel Hazanavicius ha optato per altri eventi dopo che il festival ha deciso di non organizzare proiezioni in presenza per l’edizione 2022. E poi c’è stata la controversia del titolo, che in Francia inizialmente era Z (comme Z), allusione ai morti viventi e ai film di serie B (che i nostri vicini transalpini chiamano Z), che non ha più lo stesso sapore alla luce della guerra in Ucraina, dove l’ultima lettera dell’alfabeto è simbolo dell’invasione russa. Ed ecco che, poche settimane prima dell’uscita (perché come da consuetudine dal 2010, il film d’apertura di Cannes arriva contemporaneamente nelle sale francesi), si è passati a Coupez!, altro gioco di parole.

    Coupez! – Final Cut

    Genere: Horror/Commedia
    Durata: 112 minuti
    Uscita: 17 maggio 2022 (Cannes)

    Regia: Michel Hazanavicius
    Cast: Romain Duris, Bérénice Bejo, Matilda Lutz

    Riprese di serie B

    Romain Duris in Final Cut

    Come l’originale, Coupez! – Final Cut racconta la vicenda di una troupe cinematografica che, mentre sta girando un film di zombie, viene attaccata da una vera – ma piccola – orda di morti viventi, frutto di una maledizione nel luogo scelto per le riprese. Una classica premessa di genere che si può eseguire a basso costo, e difatti il film ha più livelli narrativi. Quello che vediamo all’inizio è il film girato da un regista (Romain Duris) ingaggiato appositamente per realizzare il remake di un recente successo giapponese. Ebbene sì, il film mette le mani avanti, ammettendo di essere un’operazione commerciale che aderisce pedissequamente al canovaccio nipponico per portare la storia a un pubblico più ampio, al di fuori del paese d’origine e dei circuiti cult (e qui viene un po’ da pensare ai vari remake di Perfetti sconosciuti, che cambiano i nomi dei personaggi ma per il resto seguono alla lettera l’originale di Paolo Genovese; guarda caso, Bérénice Bejo, protagonista femminile di Final Cut, ha anche recitato in Le jeu, rifacimento gallico della commedia italiana di successo).

    Un lungo déjà vu

    Un'immagine di Final Cut

    Tolto il livello metacinematografico che giustifica l’esistenza del film nel film, va detto chiaramente: se avete visto One Cut of the Dead, in sostanza avete già visto Coupez! – Final Cut, che ne replica ogni inquadratura e battuta. Lo fa consapevolmente, e così facendo rientra nella poetica di Hazanavicius, da sempre interessato ai giochi intertestuali e cinefili, dagli adattamenti parodistici dei romanzi sull’agente speciale 117 (antesignano letterario di James Bond) al ritratto ironico di Jean-Luc Godard passando per l’omaggio al cinema muto in The Artist, il film della consacrazione internazionale.

    Ma è un gioco che in questo caso è un’arma a doppio taglio: fa sorridere l’ammissione di aver fatto una copia carbone di un film che gli appassionati di horror probabilmente già conoscono, ma rimane il fatto che si tratta di un rifacimento privo di idee particolarmente forti e nuove (che si tratti o meno di effettivo obbligo contrattuale, come suggerisce una delle scene più spassose). Anche perché il fascino dell’originale stava nella sua componente volutamente cheap, un film da quattro soldi fatto per davvero con pochi mezzi, cosa che non accade qui (il produttore principale è Vincent Maraval, uno dei nomi di punta nel cinema d’autore francese contemporaneo). Un esercizio di stile divertente, senz’altro, ma a conti fatti forse un po’ troppo pulito e privo di mordente, zombie o di altro tipo.

    La recensione in breve

    6.5 Prevedibile

    Final Cut mette le mani avanti sottolineando la sua natura di remake di un film horror/comedy a basso budget giapponese. Per quanto divertente, aderisce troppo pedissequamente al canovaccio originale giapponese, lasciando una sensazione di prevedibilità, nonostante sia coerente con la poetica del regista Michel Hazanavicius.

    • Voto ScreenWorld 6.5
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    Il Gobbo di Notre-Dame è il capolavoro Disney di cui si parla troppo poco

    Il cinema horror di Scott Derrickson, da Sinister a Black Phone

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    26 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022
    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    25 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.