Da non perdere
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan
    • Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)
    • Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)
    • Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate
    • Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)
    • Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)
    • The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural
    • Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)

      Maggio 20, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Ultime recensioni cinema»Belfast, la recensione: il “come eravamo” di Kenneth Branagh

    Belfast, la recensione: il “come eravamo” di Kenneth Branagh

    Stefano Lo VermeDi Stefano Lo VermeFebbraio 24, 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    «Ci sei mai stata?»
    «Non c’erano strade per Shangri-La dalla nostra parte di Belfast»

    Nella risposta data al piccolo Buddy da sua nonna, ogni sillaba è pervasa di malinconia, eppure non c’è amarezza nella voce di Judi Dench; piuttosto, la serena rassegnazione di chi è giunto a patti con le fortune e i limiti della propria esistenza. È un sentimento forse incomprensibile per Buddy, ma come potrebbe essere altrimenti? Lui, di quell’esistenza, non ha vissuto ancora neppure un decennio, e ogni novità viene accolta con lo sguardo attonito e luminoso di un bambino affamato di meraviglia.

    Aprendo la nostra recensione di Belfast, può essere utile rilevare che il nuovo film di Kenneth Branagh è filtrato interamente dalla prospettiva di Buddy: è un presupposto essenziale a una lettura critica, soprattutto laddove si volessero rimproverare a Branagh presunte ingenuità o un approccio troppo edulcorato rispetto al contesto storico.

    Belfast

    Genere: Drammatico
    Durata: 97 minuti
    Uscita: 24 febbraio 2022 (Cinema)

    Regia: Kenneth Branagh
    Cast: Jude Hill, Jamie Dornan, Judi Dench

    L’Irlanda all’epoca dei Troubles

    Il contesto in questione, per l’appunto, è l’Irlanda del Nord del 1969, all’alba dei Troubles: quella frazione dell’isola che si avviava a entrare nella fase più sanguinosa e cruenta del confitto nord-irlandese, anticipato dalle violenze fra gli unionisti dell’Ulster e la minoranza cattolica, esplose nell’agosto di quell’anno. Dopo il prologo con la panoramica sulla Belfast odierna, accompagnato dalla canzone Down to Joy di Van Morrison, la prima scena del film ci trasporta da subito nel cuore degli scontri: dallo scenario idilliaco della strada di un quartiere popolare, fra passanti sorridenti, bambini che giocano e il giovanissimo protagonista armato come un eroe shakespeariano, il caos irrompe all’improvviso sotto forma di una massa oscura e minacciosa. Non c’è un autentico realismo in un incipit del genere; al contrario, lo slow-motion ci segnala a chiare lettere che quanto stiamo vedendo è qualcosa di ‘riscritto’ (anzi, di rivissuto), ma il punto è proprio questo: Belfast è un racconto tenero, sognante, ammantato di limpida semplicità, come può e deve esserlo il racconto di un bambino impegnato ad attraversare il periodo più felice della propria vita.

    Ritratto dell’artista da giovane

    Rientrano in quest’ottica le scelte, drammaturgiche ma ancor più di messa in scena, dell’ultrasessantenne regista e sceneggiatore Kenneth Branagh, qui alle prese con il film più schiettamente autobiografico della sua carriera: il conflitto nord-irlandese, del tutto privo di riferimenti specifici al di là di una generica tensione religiosa, rappresenta un’emblematica dicotomia fra armonia e violenza. Lo scintillante bianco e nero di Haris Zambarloukos, le frequenti inquadrature dal basso e il corredo di brani del repertorio di Van Morrison contribuiscono a caratterizzare una visione che non punta all’immersività naturalistica dell’Alfonso Cuarón di Roma, ma a un’empatia più immediata e d’effetto, anche se magari meno profonda. Ecco dunque che, tolto il prologo, le uniche apparizioni del colore appartengono al regno della “finzione nella finzione”: gli spezzoni di Raquel Welch in costumi succinti in Un milione di anni fa e dell’automobile che spicca il volo in Citty Citty Bang Bang, davanti agli occhi sbarrati di Buddy, e un allestimento teatrale del Canto di Natale di Charles Dickens, che si riflette sulle lenti degli occhiali della nonna.

    La famiglia di Buddy

    Il cinema di Kenneth Branagh, del resto, è stato contraddistinto fin dagli esordi dalla ricerca di un intrattenimento ‘alto’, ma in grado di abbracciare ogni tipo di pubblico: che si trattasse delle trasposizioni da William Shakespeare, di lavori su commissione e marcatamente commerciali oppure di progetti più personali. In Belfast, ad oggi il suo film più elogiato in termini di critica e di riconoscimenti (sette nomination agli Oscar, il Golden Globe per la miglior sceneggiatura e la vittoria del Festival di Toronto 2021), tale ricerca raggiunge un equilibrio ammirevole, anche grazie all’apporto di un cast quanto mai funzionale: l’esordiente Jude Hill è irresistibile nella sua radiosa espressività; Jamie Dornan mette la propria fotogenia al servizio di un personaggio di padre dai connotati quasi romanzeschi (con tanto di trascinante esibizione canora nel prefinale); Caitríona Balfe offre un perfetto connubio materno fra amorevolezza e rigore; Ciarán Hinds conferisce uno spontaneo carisma a questo nonno che si presta da confidente alle pene amorose del nipote; mentre alla veterana Judi Dench è affidato in chiusura un silenzioso, struggente primo piano, da annoverare fra i più begli explicit visti al cinema quest’anno.

    Conclusioni

    8.0 Ottimo

    Ispirandosi alla propria infanzia nell’Irlanda del Nord, in un’atmosfera sospesa fra angoscia e spensieratezza, Kenneth Branagh firma un memoriale che è al contempo una dichiarazione d’amore per la sua terra d’origine e per una famiglia dipinta con tutto l’affetto possibile. Ne risulta un film tanto lineare nelle sue scelte narrative ed estetiche, quanto efficace nel descrivere il senso di appartenenza (e di sradicamento) di chi guarda al passato non come a una terra straniera, ma come al porto sicuro in cui ritrovare una parte di se stesso.

    • Voto ScreenWorld 8.0
    • Voto utenti (1 voti) 8
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.