Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Perché Harrison Ford è l’attore più cult di sempre

    Perché Harrison Ford è l’attore più cult di sempre

    Da Han Solo a Rick Deckard, passando per Indiana Jones, tre ruoli per raccontare uno degli attori più cult di sempre: Harrison Ford.
    Giacomo GiaquintoDi Giacomo Giaquinto15 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nel nostro video pubblicato qui sopra scopriamo perché Harrison Ford è l’attore più cult di sempre.

    Tre ruoli, tre storie diverse, tre grandiosi personaggi per identificarlo, riscoprirlo e apprezzare l’alone di fascino e nostalgia che avvolge da sempre le sue pellicole, attraverso il racconto dei casting e le testimonianze di chi lo ha conosciuto e vissuto.

    Partendo da Han Solo, osservando i problemi sul set di Star Wars e il rapporto non proprio idilliaco con George Lucas, tra dialoghi ritenuti senza senso e gli insulti poco velati di Alec Guinnes scritti in una lettera.

    Per poi passare a Indiana Jones e la ciclicità del tempo, un ruolo che riprende ed evolve Han Solo, rendendolo un archeologo armato di frusta e fedora.

    Fino a Blade Runner, dal rifiuto di Dustin Hoffman alle difficili diatribe con Ridley Scott: la genesi di un film e un ruolo mai perduto nel tempo… come lacrime nella pioggia.

    Non resta che guardare il video pubblicato sopra per capire in che modo un attore solo può aver influenzato così tante generazioni di cinefili.


    E voi cosa ne pensate? Siete d'accordo con le nostre riflessioni?
    Se volete commentare a caldo questo articolo insieme alla redazione e agli altri lettori, unitevi al nostro nuovissimo gruppo Telegram ScreenWorld Assemble! dove troverete una community di persone con interessi proprio come i vostri e con cui scambiare riflessioni su tutti i contenuti originali di ScreenWorld ma anche sulle ultime novità riguardanti cinema, serie, libri, fumetti, giochi e molto altro!

    Editoriali In primo piano
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.