Da non perdere
    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Maggio 21, 2022
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video
    • Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan
    • Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)
    • Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)
    • Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate
    • Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)
    • Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)
    • The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022
      7.0

      Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

      Maggio 21, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.0

      Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

      Maggio 21, 2022

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)

      Maggio 20, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»No Time to Die: le opere d’arte che hanno anticipato il finale

    No Time to Die: le opere d’arte che hanno anticipato il finale

    Beatrice ParisDi Beatrice ParisNovembre 20, 2021Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Una scena di Skyfall
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il cinema si è sempre ispirato all’arte, in un modo o nell’altro, e registi di tutte le epoche hanno colto più volte l’occasione di citare nei loro film alcuni dei dipinti più celebri. Lo vediamo chiaramente nella saga di James Bond, quando in Dr. No (1962) il regista Terence Young scelse di omaggiare il Ritratto del Duca di Wellington di Francisco Goya sottratto alla National Gallery di Londra nel 1961, ma che l’anno successivo ritroviamo faccia a faccia proprio con Sean Connery. Più recentemente è stato Sam Mendes, con Skyfall (2012), a fare lo stesso utilizzo della Donna con ventaglio di Amedeo Modigliani, rendendo Daniel Craig testimone di un furto effettivamente avvenuto nel Museo d’Arte Moderna di Parigi nel 2010.

    Oltre a queste comparse fugaci ed entusiasmanti easter eggs per gli appassionati, nei film dell’agente 007 ci sono alcuni dipinti che si sono fatti portatori di un messaggio fondamentale per la trama, suggerendo allo spettatore la giusta chiave di lettura di ciò che stanno vedendo sullo schermo, talvolta anticipandone il finale. Si tratta dei dipinti a tema navale che abbiamo visto soprattutto negli ultimissimi film e che in un certo senso hanno predetto la sorte del protagonista in modo quasi profetico, ma trattati alla stregua di una Cassandra qualsiasi: ecco le opere d’arte che hanno anticipato il finale di No Time to Die.

    La Valorosa Téméraire 

    Una vecchia nave da guerra che ha già raggiunto il suo apice e non è più necessaria, in No Time to Die salutiamo il James Bond di Daniel Craig come una Valorosa Téméraire, trainata al suo ultimo ancoraggio per essere demolita. Ce lo anticipa in Skyfall (2012), quando recatosi nella sala numero 34 della National Gallery di Londra, in attesa di incontrare l’agente Q, Bond si ritrova faccia a faccia con il suo destino specchiandosi nel dipinto più famoso di William Turner. La Téméraire era infatti la nave che nel 1805, durante l’iconica Battaglia di Trafalgar, aveva difeso dal fuoco francese la nave bandiera guidata da Lord Nelson, la HMS Victory. È curioso come una delle navi britanniche che contribuirono alla vittoria contro le flotte franco-spagnole avesse proprio un nome francese.

    Nonostante i danni la nave rimase in servizio fino al 1838, quando fu dismessa e trainata lungo il Tamigi per essere demolita. Lo stesso anno Turner scelse di raffigurarla proprio in quel momento, immersa nella luce intensa di un tramonto infuocato e trainata lentamente, silenziosamente, tra le acque del Tamigi in attesa di essere distrutta. Sappiamo che si tratta del suo ultimo viaggio grazie alla presenza del vessillo bianco, issato sul pennone in sostituzione della maestosa Union Jack: simbolo di una resa dignitosa e, allo stesso tempo, del tramonto della gloriosa tradizione della navigazione a vela, che si apprestava a lasciare spazio alle nuove imbarcazioni a vapore. Una visione eterea, leggiadra, dipinta in oro e argento simile all’immagine di un veliero fantasma, una netta contrapposizione al nuovo rimorchiatore a vapore che la trascina, più piccolo e scuro, quasi sospetto con quella grossa ciminiera che vomita fuoco. Quello che vediamo dipinto qui è il contrasto tra vecchio e nuovo, tra passato e futuro, lo stesso che in Skyfall viene incarnato dal dialogo tra Bond e Q proprio davanti il dipinto di Turner, intenti a ricordarci che se l’età non è una garanzia di efficienza, anche la giovinezza non lo è di innovazione.

    I dipinti nell’ufficio di M

    Bond definisce il dipinto di Turner così, come “tanta acqua e una barca”, ignaro del fatto che questi elementi simboleggino rispettivamente il proprio inconscio e il viaggio. E di viaggi ne ha affrontati tanti, Bond. Lo abbiamo visto nelle città europee più familiari e leggendarie come Parigi (A View to a Kill) e Venezia (Moonraker, Casino Royale), nelle famose metropoli di altri continenti come New York (Live and Let Die) e Tokyo (You Only Live Twice), così come in strade meno battute dal cinema che lo hanno portato in Giamaica (Dr. No, No Time to Die), ad Haiti (Quantum of Solace) e in Islanda (Die Another Day). Tuttavia, per quanto in lungo e in largo possa viaggiare, c’è solo un posto in cui torna a gettare l’ancora in ogni film: l’ufficio di M. Se i muri di questo ufficio potessero parlare, ascolteremmo probabilmente un monologo sulla potenza della Marina britannica.

    Infatti, nello studio del primissimo M interpretato da Bernard Lee, possiamo facilmente individuare diversi quadri legati alle navi militari, qui non tanto come iniziativa dei registi, ma come omaggio al personaggio creato da Ian Fleming che nei libri ha occasionalmente fatto riferimento alla carriera di M nella Marina britannica. Tra le diverse rappresentazioni incorniciate e appese sulle pareti, dietro la sua scrivania spicca una nave che viaggia a vele spiegate e in mare aperto: un dipinto anonimo, di un artista non identificato, che ci parla di un James Bond nel suo periodo di massimo splendore, giovane, nel bel mezzo dell’azione, che viaggia letteralmente dietro ad una British Victory.

    Quando il ruolo di M viene però preso in carico da Ralph Fiennes, è un altro il dipinto a catturare la nostra attenzione: quella che vediamo è proprio l’HMS Victory, la nave di Lord Nelson salvata dal fuoco dalla Téméraire, qui immortalata da Thomas Buttersworth nel 1842. Un marinaio inglese che divenne un pittore della marina, ci propone ancora una volta il tema della battaglia di Trafalgar. La storia è quella di un lungo e frustrante inseguimento attraverso l’Atlantico che culminò in uno scontro diretto tra la Royal Navy e la flotta franco-spagnola al largo di Capo Trafalgar. Essendo in inferiorità numerica, l’ammiraglio inglese escogitò un piano non proprio convenzionale per rompere la linea nemica (il cosiddetto “tocco di Nelson”, che voleva le navi disposte in una forma a T spezzando lo schieramento avversario). Ne seguì una carneficina, durante la quale un tiratore scelto francese riuscì a colpire l’eroico Nelson. Trasportato sottocoperta, ferito, visse abbastanza a lungo da sentire che quella a Capo Trafalgar era diventata una vittoria britannica. La vittoria britannica per antonomasia.

    Alla fine di tutto però, nelle battute finali di No Time to Die, nell’ufficio di M rimane una sola nave che riprende il suo viaggio: la stessa che abbiamo visto nell’ufficio di Bernard Lee. È tempo di andare avanti, senza però dimenticare da dove siamo partiti. Con quest’ultimo capitolo salutiamo il James Bond di Daniel Craig non solo come una vecchia Téméraire, sacrificatasi al fuoco per salvare il mondo dalla minaccia dell’arma di Safin e la sua famiglia, ma un po’ anche come un nuovo Lord Nelson, temerario combattente che si sacrifica per qualcosa di più importante, ma che riesce a vivere abbastanza a lungo da sapere che ha vinto.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

    Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Maggio 21, 2022
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Maggio 21, 2022
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.