Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Unbroken, la storia vera che ha ispirato il film

    Unbroken, la storia vera che ha ispirato il film

    Unbroken racconta la storia vera dell'atleta olimpico Louis Zamperini, finito in un campo di prigionia giapponese durante la Seconda guerra mondiale.
    Benedetta RomoliDi Benedetta Romoli11 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Unbroken
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Unbroken, film del 2014 di Angelina Jolie, è ispirato alla storia vera dell’atleta olimpico Louis Zamperini, fatto prigioniero in Giappone durante la Seconda guerra mondiale. La pellicola è il riadattamento cinematografico del libro di Laura Hillenbrand dal titolo Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio, successivamente riedito col titolo Unbroken.

    Louis Zamperini e Angelina Jolie
    Louis Zamperini con Angelina Jolie

    Al centro del film, la vera storia di Louis Zamperini, nato negli Stati Unito nel 1947 da una famiglia di immigrati italiani di origini venete. Trasferitosi in California, Louis ebbe un’adolescenza piuttosto travagliata, a causa della quale cominciò a bere e fumare fin da giovanissimo. Grazie al fratello Pete, Louis scoprì e si appassionò alla corsa, stabilendo il record mondiale interscolastico del miglio grazie al quale ottenne una borsa di studio per la University of Southern California.
    Nel 1936, nonostante i forti problemi economici da cui era afflitto (gli atleti a quel tempo dovevano infatti pagarsi le spese da soli), partecipò alle qualificazioni per le Olimpiadi di Berlino, alle quali si classificò poi come ottavo. Nell’ultimo giro della corsa, però, ottenne il record di velocità in 56 secondi, per il quale Adolf Hitler volle stringergli la mano e complimentarsi di persona.

    Nel 1940, venne arruolato come bombardiere nell’aviazione. Nel 1943 precipitò col suo aereo in nell’Oceano Pacifico. Degli 11 uomini a bordo, ne sopravvissero solo in tre: Louis, Russel Allen Phillips e Francis McNamara. I tre dovettero resistere a bordo di una zattera gonfiabile patendo fame e disidratazione. Solo i primi due sopravvissero e, dopo 47 giorni, vennero fatti prigionieri dalla marina giapponese e deportati in una prigione dove fu sottoposto ad atroci torture ed umiliazioni da parte del sergente e dei secondini giapponesi. Dopo due anni di prigionia, fece ritorno negli Usa, dove venne accolto come un eroe e dove si sposò ed ebbe due figli. Grazie alla moglie si avvicinò alla fede cristiana evangelica, al punto che decise di recarsi in Giappone alla ricerca dei vecchi aguzzini, per dimostrargli di averli perdonati. In particolare cercò il suo persecutore più feroce, il sergente Mutsuhiro Watanabe, che però si rifiutò di incontrarlo.

    Il kolossal Unbroken è stato prodotto da Angelina Jolie in collaborazione con i fratelli Coen. A interpretare il ruolo dell’atleta italoamericano, l’attore britannico Jack O’Connell.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.