Top Gun: Maverick ce l’ha fatta: ha superato Titanic, diventando il settimo maggior incasso di sempre al box office USA, con 662 milioni di dollari di biglietti venduti. Inoltre, per la Paramount, Top Gun: Maverick ha superato Titanic consolidandosi come il “più grande film dello studio” nei suoi 110 anni di storia. Tuttavia, l’epopea catastrofica di James Cameron resta imbattibile al di fuori del Nord America con 1,5 miliardi di dollari al botteghino internazionale e 2,2 miliardi di dollari a livello globale.
È impressionante che Top Gun: Maverick abbia venduto all’estero un numero di biglietti paragonabile agli incassi nazionali, con un bilancio internazionale di 690 milioni di dollari. Senza essere stato rilasciato in Cina o in Russia, il seguito di Top Gun del 1986 ha incassato finora 1,3 miliardi di dollari. Grazie al passaparola e ai fan affezionati, Top Gun: Maverick sta attirando il pubblico nelle sale in un modo che sarebbe stato definito monumentale anche prima della pandemia di COVID-19. Ora, il film sta per raggiungere la cifra di 1 miliardo di dollari, avvicinandosi ad Avengers: Infinity War della Marvel che, con 678 milioni di dollari, è attualmente il sesto maggior incasso nazionale di sempre.
Da quando Top Gun: Maverick ha debuttato a maggio e ha stabilito un nuovo record di apertura nel weekend del Memorial Day con 160,5 milioni di dollari, è rimasto una forza al botteghino. Il film non è uscito dalla top five della classifica dei weekend per dieci settimane. “Maverick” è il primo film di Cruise a superare i 100 milioni di dollari in un solo weekend e il primo a raggiungere il miliardo di dollari al botteghino mondiale.
Joseph Kosinski ha diretto l’atteso Top Gun: Maverick, che riprende decenni dopo l’originale la storia del personaggio di Cruise, Pete “Maverick” Mitchell, che si trova ad addestrare un giovane gruppo di aviatori per una missione pericolosa. Il cast comprende Miles Teller, Glen Powell, Jon Hamm, Jennifer Connelly e Val Kilmer, che interpretava Iceman nel primo Top Gun.